Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: Restauro combattuto di una Primavera '81

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro combattuto di una Primavera '81

    Ho gia vagliato tutte le possibilità e visto che, purtroppo, la Vespa non rimarrà a casa voglio fare un lavoro più drastico ma non contestabile.
    Quindi ho deciso per un rifacimento totale. Purtroppo è la via più drastica, ma meno soggettiva e forse meno onerosa.
    Se fosse stata mia l'avrei conservata cosi come si trovava (a dir la verità se fosse stata mia non l'avrei ridotta cosi) con qualche intervento per bloccare l'avanzamento della ruggine e basta.
    La lamiera senza vernice visibile sullo scudo anteriore, per esempio, è molto bella, ha un filo di ossido superficiale e basta.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro combattuto di una Primavera '81

    2 kg di acrilico e passa la paura, buon restauro.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro combattuto di una Primavera '81

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    2 kg di acrilico e passa la paura, buon restauro.
    e 4 mm di anti rombo..

    naaaa non sono abbituato così.. per quello che la pedana mi preoccupa.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro combattuto di una Primavera '81

    Antirombo?
    Intentevo dire, che a quanto ho capito non è la tua, e che la preferiscono bella nuova e caramellosa, e non in condizioni da poter essere apprezzata da chi non gli piace a tutti i costi il restaurato.
    Quindi, tutti i consigli per mantenere e recuperare quel che c'è, non servono a niente.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro combattuto di una Primavera '81

    si esatto, la vogliono bella e nuova.. per l'antirombo scherzavo..

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Restauro combattuto di una Primavera '81

    Ecco la pedana come si presenta a nudo, suggerimenti?



    Ultima modifica di norkio; 22-01-15 alle 09:51

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro combattuto di una Primavera '81

    Cambiare pedana, lavoro più pulito e meno oneroso.
    Ma non è che ci stai facendo vedere foto vecchie?...e la vespa è già bella che verniciata??
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •