
Originariamente Scritto da
poeta
hanno più ciccia i carter delle due travasi che non quelli della Px My!!!
per il discorso Bi-componente paste ecc... vi ricordo che quando naccque la VNb1 probabilmente non era ancora nata la PLASTICA, e si usava la BACHELITE, con quale SFACCIATAGGINE potreste Voi montare un pasta acciaiosa bicomponente o una resina su quei carter posso solo immaginarlo, d'altronde vedo vespe conciate in ogni modo, quindi immagino.... bisogna invece spianare, anzi aggiungo che uno bravo li dovrebbe limare a mano, e farsi le guarnizioni artigianali, questo è modificare una VNB1!!!
Realizza la tua marmitta inoltre con del tubo un buon doppio cannello non guasta... non sarà la Megadella del PX ma cavolo... si usava così nel 1960!!!!
Si pensa sempre e solo al risultato, perdendo ciò che rende una Vespa ... una Vespa!
Si chiama stile...
meglio due cavalli di meno e una elaborazione ben fatta in stile che non una VNB1 con vespatronic centralina variabile 28 e chissà quale porcata di marmitta!!!
Spiana i carter, aprili e sbattici dentro l'albero Mazzucchelli anticipato (se il suo è buono visita il post di Rinaldi su come bilanciare il Mazzucchelli prendi spunto e taglia), cuscinetti, tamponi e parastrappi con molle DRT per VNB-VBB, al dunque montaci il DR, marma a doppio cannello sip road oppure abhart (consigliata ma costosissima), alle brutte se già monti la SITO applica un doppio cannello parellelo, con il doppio cannello non serve un pignone da 23 di allungo ma lascia tutto originale al cambio, ora carburo da 20, hai aperto d'altronde raccordare i condotti di ammissione è facilissimo, b'hè non difficile diciamo... esagera e cerca il carburo della SV da 20-20 lo riconosci dal getto aria privo del foro di presa dell'aria (presente in cima al venturi)l vabbè esagero, uno SPACO nuovo costa meno e và meglio... (ammettilo Poeta).
Condisci il tutto con rialzo prolunga ammo post da 42mm (monti ora 35) e due rondelle di spessorazione sopra e sotto la molla di sospensione anteriore, oppure meglio procurati la molla della TS tagliala 1 cm piu della misura della sua molla originale e con fatica caricala dentro ( se molla Ts nuova taglia a 1,3, se originale a 1) e sbattici quella....
consigliatissima la riga ROSSO SCURO SANGUE che attraversa in verticale lo scudo sinistro, molla maggiorata ant idem ROSSO scuro così come la bella marmitta Abhart ed il copro in tinta del fanalino post sempre ROSSO, sui cofani laterali due ovali portanumero rigorosamente bianchi.... e sella lunga priva di serigrafia e cinghia con targhetta AQUILA ( scootervintage) per rimanere sullo sportivo...
Ecco la VNB modificata... in perfetto stile anni 60, okkio che và pure forte, o perlomeno decentemente forte ricordando che la VNB1 fà 72, comunque meglio di una VNA (al peggio non c 'è mai fine!)
VIETATE INVECE, paste bicomponenti, ruote a fascia bianca, sella monoposto, marmitte da PX.... tutto ciò che non esisteva nel 1960.
A volte mi domando dove sono capitato... con chi stia parlando... e di cosa stia parlando!?
Vabbè sono solo.... il solo... nessuno può capirmi.
PURO VESPISMO.