quella di usare il bicomponente è quanto meno un'idea bislacca, pensata da chi non ha mai eseguito un lavoro del genere. Mentre infatti utilizzando una guarnizione spessa da 1,25mm in sú, si scongiura sicuramente il rischio trafilaggio (specie in abinamento al sigillante), caricando di stucco sorge un problema: una volta indurito i carter è impossibile aprirli a meno di rimuovere tutto il materiale applicato.
La soluzione che ho proposto è funzionante e stracollaudata (anche sul GL di tondo68 con Dr177), ma soprattutto è reversibile, peculiarità saliente su motori di pregio come quelli a 2 travasi