
Originariamente Scritto da
Echospro
Col bi-componente ci ho incollato il telaio di un prototipo che usavo per correre.
Erano gli anni 90 ed il bicomponente era l'araldite della ciba geigy.
Ora, per sistemare il mio carter, non so cos'abbia adoperato come bicomponente, so che prima di distenderlo ci ha lavorato parecchio con parecchia perizia.
Quello di sistemare i carter esternamente col bicomponente non credo sia una cattiva idea, certo va fatto con cognizione di causa, in quanto deve avere una certa resistenza meccanica e poi è in un punto dove i carter si dividono.
Insomma, non penso basti un foglio di quaderno a quadretti, ma se realizzabile l'idea è buona.
Mi intrga anche il discorso sul basettare e forse anche meno complesso del bi-componente.
Ma qualche foto di qualche realizzazione? No eh?

Gg