Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: Vivisezione marmitta catalitica.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di lollo67
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Palese
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    11

    Vivisezione marmitta catalitica.

    Posto queste foto per i curiosi,volendo sapere come è fatta dentro la loro marmitta,o per chi vuole cimentarsi per renderla più performante,io ne possedevo una in più e ci ho provato,avendo le mani laboriose,che non sanno stare ferme.ho ottenuto buoni risultati, Spero di fare cosa gradita.
    DSCN0033.jpgDSCN0034.jpgDSCN0035.jpgDSCN0036.jpgDSCN0038.jpgDSCN0042.jpg

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vivisezione marmitta catalitica.

    Ottimo ed utile, alla mia ho tolto la cartuccia catalizzatore ed aggiunto all'ultima paratia un paio di fori.... devo dire che gira forte davvero... regge i 7400 giri motore senza murare, ai bassi ottima, rumore come prima.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di lollo67
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Palese
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Vivisezione marmitta catalitica.

    Ciao Poeta,hai fatto proprio quello che ho fatto io,in più ho allargato i fori del tubo di ingresso da 8mm.,a 11mm.su motore 177cc. rende meglio a tutti i regimi rispetto a marmitte ben più blasonate,restando con rumore quasi da originale,solo più pieno.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vivisezione marmitta catalitica.

    sperando tu non l'abbia già richiusa ti consiglio 3 operazioni:

    - Rimuovere la cartuccia
    - Aggiungere un foro da 8mm sulla paratia d'uscita
    - Tagliare il fondello saldato al tubo forato in entrata

    senza coni meglio di così non puoi fare

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di lollo67
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Palese
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Vivisezione marmitta catalitica.

    ho fatto tutto quello che hai scritto, tranne tagliare in toto il fondello al tubo di entrata(non sapevo si potesse,lo vedevo ecesivo)ma ho allargato i fori di tale tubo sino a 11mm. prima erano da 8mm.ed aggiunto altri 4 fori.
    ora è già chiusa e provata non posso fare più nulla,cmq.va molto bene, va meglio della sip road che montavo prima,ha lo stesso allungo,ma con più coppia.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vivisezione marmitta catalitica.

    Io ho un modesto DR e quindi ho lasciato i fori a 8mm.... confermo che và meglio della sip... sicuro tiene fino a 8000 giri motore. gira forte e bene, i bassi in vero un pochino li perde... la megadella fà meglio su tutto l'arco, parlo ovvio di quella base la 1.2 mi pare, ma agli alti ti dirò, forse... forse la Piaggio scatalizzata a qualcosina di più, vero però che megadelle più aperte girano ben più in alto, diciamo che questa originale lavorata funziona bene, mentre la megadella è più personalizzata in base alla configurazione, proverò per scrupolo la mia scatalizzata piaggio su di un polini ben fatto, ma già so che poi servirà una megadella V4 come minimo...

    hai certo dimenticato di dire che la tua è euro 1 io ho la euro 2 e bisogna tappare anche il condotto di arricchimento al polmone...

    sulle euro 3 tutto più facile, hanno la cartuccia nel collettore per altro scomponibile...ma mi viene il dubbio che forse hanno la doppia cartuccia,,, se capita la sventro e riferisco...

    Il punto di forza di questa marma è primo nello spessore della lamiere, secondo nel rivestimento insonorizzante sul collettore a doppia parete di lamiera con frapposta lana (sulla euro 2), terzo nel fatto che il cannello a S lungo munito di mini silenziatore ai bassi ovvero a basse pressioni trattiene i gas donando ottimi bassi, agli alti regimi invece all'aumentare della pressione sfoga + che solo decente, la curva e la lunghezza unite al diametro non eccessivo del cannello la rendono davvero perfetta ad ogni regime, il cannello di uscita è il vero asso di questa marma.
    Ultima modifica di poeta; 24-01-15 alle 22:22

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vivisezione marmitta catalitica.

    Citazione Originariamente Scritto da lollo67 Visualizza Messaggio
    ho fatto tutto quello che hai scritto, tranne tagliare in toto il fondello al tubo di entrata(non sapevo si potesse,lo vedevo ecesivo)ma ho allargato i fori di tale tubo sino a 11mm. prima erano da 8mm.ed aggiunto altri 4 fori.
    ora è già chiusa e provata non posso fare più nulla,cmq.va molto bene, va meglio della sip road che montavo prima,ha lo stesso allungo,ma con più coppia.
    allargando i buchi senza rimuovere il fondello, hai rinunciato ad un po' di potenza in favore di range di utilizzo più ampio. In tutti i casi non ti illudere, la road è comunque superiore a quella che hai modificato, solo che probabilmente, non è adatta al tuo motore
    Ultima modifica di FrancoRinaldi; 25-01-15 alle 08:35

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di lollo67
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Palese
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Vivisezione marmitta catalitica.

    Si forse hai raggione che la sip non si presta al mio motore.di fatti montata su un altro motore di un amico ha fatto miracoli che la scatalizata non faceva.poi sappiamo benissimo che ogni motore vuole la sua ed il piu delle volte si impazzisce per trovare il giusto abbinameno.

  9. #9
    L'avatar di Marchino5678
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Bisatgno
    Età
    44
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vivisezione marmitta catalitica.

    Ragazzi io ho una euro 3 nuova di pacca in garage a fare la muffa...nssuno di voi l'ha smontata? ho letto che nel primo tratto di collettore, che e' interrotto e imbullonato con 3 brugole mi pare, c'e' una cartuccia che va tolta...ce n'e' un'altra anche dentro la padella stessa?
    I lavori da fare, oltre ad eliminare la cartuccia, sono gli stessi fatti su questa qui sopra?
    ho visto che come ricambio nuvo la marmitta euro 3 catalitica veien venduta a 450 euro!!!! incredibile...sarebbe un peccato buttarla. ma visto che dite che va meglio della sito normale che monto adesso, mi piacerebbe riutilizzarla...nessuno di voi sa che lavori ci vanno fatti?
    grazie

  10. #10
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vivisezione marmitta catalitica.

    Citazione Originariamente Scritto da Marchino5678 Visualizza Messaggio
    Ragazzi io ho una euro 3 nuova di pacca in garage a fare la muffa...nssuno di voi l'ha smontata? ho letto che nel primo tratto di collettore, che e' interrotto e imbullonato con 3 brugole mi pare, c'e' una cartuccia che va tolta...ce n'e' un'altra anche dentro la padella stessa?
    I lavori da fare, oltre ad eliminare la cartuccia, sono gli stessi fatti su questa qui sopra?
    ho visto che come ricambio nuvo la marmitta euro 3 catalitica veien venduta a 450 euro!!!! incredibile...sarebbe un peccato buttarla. ma visto che dite che va meglio della sito normale che monto adesso, mi piacerebbe riutilizzarla...nessuno di voi sa che lavori ci vanno fatti?
    grazie
    Vacci piano con le modifiche, verrà il giorno della revisione... e li ti fai due risate se non rimetti lo scarico originale.
    Le revisioni se fatte come si devono fare, se non hai tutto come in origine non passi c'è poco da fare.
    Inutile stare a pensare se metto il getto 98, 100 o 80.
    Ovviamente parliamo di revisioni regolari fatte con tutti i crismi poi se uno trova l'escamotage è cosa diversa.
    Io parlo ovviamente di regolare revisione.

  11. #11
    L'avatar di Marchino5678
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Bisatgno
    Età
    44
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vivisezione marmitta catalitica.

    ho gia' passato una revisione a luglio con la vespa scatalizzata quindi...per ora la mia vespa e' originale a parte I getti e la sito normale, anche se avessi dovuto riportarla alle condizioni originali non sarebbe stato un lavoro troppo grosso...ma sto pensando di mettere su un 177, senza stravolgere nulla, p&P per intenderci...ma cmq non potrei ogni due anni tirare giu il motore e rimettere sul l'originale, ricarburarlo etc per la revisione e poi di nuovo rimettere su il 177, ricarburarlo etc...spero che il mio meccanico, che comunque testa la moto per tutto il resto (freni, fari clacson etc) continui a far finta di nulla sulle emission e mi faccia passare il collaudo...so che e' illegale ma penso sia impensabile, almeno per me che non ho un'officina a casa e tanti lavori li devo far fare, ogni 2 anni cambiare gt per la revisione e ricambiare tutto subito dopo. (quanto spendo da un meccanico solo di mano d'opera?)
    quindi pensavo la catalitica o di venderla (ammesso che qualcuno la cerchi o la voglia) oppure provare a modificarla e vedere cosa ci veniva fuori

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di leika
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    catania
    Età
    52
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    16

    Vivisezione marmitta catalitica.

    La mai l'ho regalata, per me è una marmitta dalle scarse prestazioni , nata solo per adeguarsi alle normative.


    Saluti
    Volano d'oro

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di leika
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    catania
    Età
    52
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vivisezione marmitta catalitica.

    Scusate l'OT ma perché tutti questi dubbi su la revisione...io dovrò farla in questo mese , e nonostante la mia vespa non ha nulla di "originale "non ho avuto mai problemi, ovviamente è tutto in perfette condizioni...


    Saluti
    Volano d'oro

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vivisezione marmitta catalitica.

    Non C è bisogno di smontare nulla in quanto i parametri del test della revisione sono abbastanza larghi complice il fatto che i catalizzatori sono una semi farsa. Io ho superato la revisione con un carburatore 27 è un getto massimo di 165 con un motore da 140 kmh. E a scanso di equivoci non conosco l officina non l ho mai visto prima e i parametri erano dentro i limiti. Di poco ma erano dentro. Per il resto la vespa è in ordine perfetto a parte il clacsono che ogni tanto non funziona è proprio quello me lo hanno fatto notare


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  15. #15
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vivisezione marmitta catalitica.

    ogni volta che si parla di revisione arrivano i post più impensabili con chi addirittura aveva il motore della Ferrari sotto il Piaggio Ciao ed ha passato la revisione in maniera regolare.
    Ho capito e visto come si fa la revisione attualmente in maniera regolare con i veicoli che hanno la targa nuova da essere individuata dal sistema. Nessun valore largo a sprofondo. Il file se non presente in archivio viene scaricato direttamente con tutti i parametri del veicolo in base alla normativa a cui deve rispondere.
    Se non si è in regola non passi punto.
    Poi c'è l'escamotage ovviamente ma chi la fa si assume la responsabilità compreso il revisore, perché non succede e non succede ma se il diavolo ci mette le corna poi si che sono dolori e lo vorrei proprio vedere il filmato della revisione con il carburatore 50 il cilindro 300 lo scarico a pipa e la testata a liquido.
    Scusate per l'off-topic buona fortuna

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vivisezione marmitta catalitica.

    Nessun escamotage leggi bene penso di parlare in italiano. Il veicolo è rientrato nei fumi regolarmente. Quando C e qualcuno che la pena diversamente da te o ha esperienze di tipo diverso sei libero di non scrivere . Non sei in possesso del verbo divino e possiamo fare a meno dei tuoi dicktat e non è la prima volta. Se non ci credi non scrivere punto.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  17. #17
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vivisezione marmitta catalitica.

    Non era rivolto a te leggi bene ce ne sono diversi di post che dicono che tutto è filato liscio nonostante abbiano il veicolo non originale con i fumi
    Scrivo quando voglio ovviamente rispettando le idee di tutti. Non ho mai detto di "avere il verbo divino".
    Non ci credo che siano state svolte in maniera regolare le revisioni ed è un mio punto di vista.
    Ovviamente a me non mi frega manco di striscio che tu non vuoi che scriva, scrivo le mie esperienze come del resto fai tu.
    Probabilmente se ti senti tirato in causa da me hai la "coda di paglia", sinceramente di castronerie ne leggo molte, così come probabilmente ne avrò dette anche io.
    I forum funzionano così, ricordo ancora i consigli di qualcuno sulle carburazioni della scatalizzazione:
    si riportava più o meno così per un PX 150, 160/55 al minimo e non andrei sotto a 160/60 al minimo, ti ricorda qualcosa ?

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vivisezione marmitta catalitica.

    Se non ci credi alla revisione rimonta la catalitica fenomeno ahahha


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  19. #19
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Vivisezione marmitta catalitica.

    Citazione Originariamente Scritto da Boris80 Visualizza Messaggio
    Se non ci credi alla revisione rimonta la catalitica fenomeno ahahha


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    No io non sono un fenomeno, cerco di dire sempre la verità e non posto le foto del contachilometri a fondo scala di un PX 125 che passa in autostrada.

  20. #20
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Vivisezione marmitta catalitica.

    Cerchiamo di restare in topic.
    Se dovete battibeccare come due comari fatelo in MP per cortesia, in pubblico il regolamento, che vi invito a leggere, lo vieta.

    b) Insulti personali e/o liti tra utenti o comunque ogni tipo di istigazione e/o provocazione.
    Grazie per la collaborazione


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vivisezione marmitta catalitica.

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Cerchiamo di restare in topic.
    Se dovete battibeccare come due comari fatelo in MP per cortesia, in pubblico il regolamento, che vi invito a leggere, lo vieta.



    Grazie per la collaborazione


    Gg
    Ok ma qui nel forum abbiamo uno stalker [emoji1]

  22. #22
    L'avatar di Marchino5678
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Bisatgno
    Età
    44
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vivisezione marmitta catalitica.

    Nessuno che ha aperto/riutilizzato la marmitta originale euro 3? cosa bisogna fare? come va?

    Grazie

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vivisezione marmitta catalitica.

    Citazione Originariamente Scritto da lollo67 Visualizza Messaggio
    Posto queste foto per i curiosi,volendo sapere come è fatta dentro la loro marmitta,o per chi vuole cimentarsi per renderla più performante,io ne possedevo una in più e ci ho provato,avendo le mani laboriose,che non sanno stare ferme.ho ottenuto buoni risultati, Spero di fare cosa gradita.
    DSCN0033.jpgDSCN0034.jpgDSCN0035.jpgDSCN0036.jpgDSCN0038.jpgDSCN0042.jpg
    Come fa ad andare un motore con una marmitta tappata così! Mah!!

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di leika
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    catania
    Età
    52
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vivisezione marmitta catalitica.

    Scusami non capisco ! Dove stanno le migliorie ... Nella pratica cosa hai fatto?


    Saluti
    Volano d'oro

  25. #25
    VRista Junior L'avatar di leika
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    catania
    Età
    52
    Messaggi
    97
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vivisezione marmitta catalitica.

    Mah!!! non mi voglio sbilanciare perché non ho ancora eseguito la revisione , lo farò a settembre , a me sembra una esagerazione nel riportare le nostre vespe più originali possibili , vedremo!!!


    Saluti
    Volano d'oro

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •