Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Acquisto Vespa Px 150

  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Acquisto Vespa Px 150

    Buonasera a tutti,
    sono nuovo del forum, sono nuovo anche per il fatto di non essere mai salito su una Vespa.. Poiché mi hanno sempre affascinato, vorrei entrare in questo mondo acquistandone una. Finora ho avuto un Ciao, e una moto da cross 125 ( che ho ancora). Pensavo ad un acquisto usato di una Vespa Px 150, ne vedo parecchie in siti, articoli.. Non conoscendo nulla di questo mondo, chiederei un consiglio a chi ne sa di più.. L'uso che ne farei è per tragitto casa-lavoro (20 km totali giornalieri) e uso weekend periodo primavera/estivo (100-140 km totali giornalieri max) ; Generalmente cosa bisognerebbe osservare in un modello usato per evitare in seguito grosse spese di ripristino? Ho visto parecchi modelli di fine anni 80..vanno bene (vibrazioni, consumi, affidabilità nei lungo tragitto) ? Pezzi di ricambio se ne trovano? oppure conviene andare su qualche modello di fine anni 90 inizio 2000 ? Il budget massimo sarebbe di 1700/1800 euro .

    Forse sono stato poco preciso.. in ogni caso ringrazio vivamente per qualche vs consiglio

    Ciao!!
    Grazie!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    48
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Acquisto Vespa Px 150

    Ciao e benvenuto!!!! Io ti consiglierei un bel PX 150 Arcobaleno (ovviamente anni 80) con miscelatore. Per i pezzi di ricambio non ci sono problemi.
    Ritornerò laggiù, nel mio paese dove si sente il mare............ (D. Modugno)
    Inviato dall'Applicazione Android

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Acquisto Vespa Px 150

    Ciao,
    la vespa, anche la più datata, dispone sempre di un buon numero di ricambi nuovi, usati, originali e di concorrenza, quindi rimanere senza qualcosa la vedo dura. Tra i modelli di fine 80 e fine 90 le differenze non sono poi così grosse sia in termini di estetica , sia di motore (che cambiao in piccoli dettagli). se non si vuol trovare il pelo nell'uovo, anche come consumi e comfort, siamo li. Dichiaro solo un piccolo miglioramento globale per gli arcobaleno,r ispetto alla serie precedente. Il modello poi con freno a disco addirittura è più elogiato appunto per il fatto del disco (...non da me però). Per il discorso di affidabilità invece varia da vespa a vespa secondo il loro precedente ultilizzo e manutenzione. Se tu non fossi nuovo del mondo vespa, sapresti da te che può essere buono comprare a poco e lavorarci successivamente, ma tra l'acquisto è i lavori credo che superi il tuo budget (se si parla di restauro ovviamente). Ma dato che invece sei nuovo puoi valutare di trovare una vespa conservata in buone condizioni da una persona del mestiere, non da commercianti (che comprano, ciacciano e vendono) e, anche se puoi spendere un qualcosa in più, non devi pensarci dopo.

    Le cose che si devono osservare in un modello usato....si fa prima a guardarle che a scriverle..veramente.. qui sul fornum puoi vedere i restauri di chi ha comprato, e da li si vede quali problematiche ci sono state..tanto per farsi un'idea.

    Comunque tieni presente che la cifra a disposizione non è poca, quindi è possibile che tu riesca a trovare quella giusta, si tratta ora di scervellassi. magari quando trovi qualcosa di interessante, puoi chiedere qualche consiglio qua e piano piano un giudizio viene fuori.

    Nicola

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Acquisto Vespa Px 150

    Grazie delle risposte!! Quindi non essendo in effetti un esperto mi consigliate giustamente un acquisto che non sia poi da "costruire" diciamo partendo da un telaio. Si tratta di conoscere un po' di più i dettagli della Vespa in generale per poter poi trovare un modello che sia discreto almeno per un primo approccio all'esperienza con questo mondo..pensavo anche io infatti di trovare qualcosa di già "pronto" stando attenti come avete detto bene. Guarderò nel sito e nel forum articoli e foto, per saperne di più . In definitiva per queste esigenze di tragitto che presumibilmente farei un modello 150 è indicato? 200 cosa ne dite? Troppo per un inizio? Consumi?


    Grazie
    Ciao!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Acquisto Vespa Px 150

    Per il tragitto, ti direi di prendere un 125. un giocattolino..ma siccome poi la fame vien mangiando un giorno potresti dire era meglio se...Io, te lo dico nonostante ho 2 200, il 150 ha il compromesso migliore in termini di consumi e prestazioni e comfort, tenendo presente che non hai parlato di fare autostrada quindi il 150 lo vedo molto bene.

    N.

  6. #6

    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    fermo
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Acquisto Vespa Px 150

    Ciao e ben venuto, lascia stare quelle degli anni 90 e 2000 ma prendi una bella vespa di metà anni 70 e 80; però sarà sempre una vespa di 50 anni e qualche acciacco dovuto al tempo lo troverai sempre ,ma a mio avviso è questo che rende le vespe divertenti il fatto di doverci sempre stare un minimo sopra non puoi pretendere di lasciarla da novembre a marzo ferma per poi riprenderla pensando di poterci fare 200 km come se niente fosse. Detto ciò fai la tua scelta e sappi che ti darà grosse soddisfazioni.

  7. #7

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Acquisto Vespa Px 150

    Ok, credo di avere una panoramica generale adesso.. Il modello giusto sarebbe un 150, anni 80 può starci bene vista l'assenza del problema ricambi e in più un tocco d'epoca che va sempre bene . I consumi se ho capito bene sono nella media fra le varie cilindrate, ed è un buon compromesso tra prestazione e comfort.
    Ringraziandovi per questo aiuto informativo tecnico , volevo infine il vostro parere sulla riduzione eventuale di bollo, assicurazione, per quanto riguarda un modello d'epoca.. Vent'anni sono sufficienti perché lo sia? Reale riduzione ?

    Grazie mille!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •