Scrivo per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alla discussione..
a causa della mia cronica mancanza di tempo libero ho affidato il motore ad un conoscente moolto esperto di Vespa che si occupato della revisione..
il responso è stato quello supposto da tutti,il paraolio lato frizione era cotto e con il labbro deteriorato. Con l'occasione ha sostituito tutti i cuscinetti e le guarnizioni,c'era la campana frizione crepata e l'ha sostituita montando una 4 dischi,ed ha raccordato i travasi con il carter.
Ora il motore è molto più silenzioso nel funzionamento ed il minimo è perfetto!!
unica cosa riscontrata che accellerando da fermo, a motore ben caldo chiaramente, agli alti regimi il motore rattella,quasi come se scoppiettasse,e non prende tutti giri,boh....adesso di massimo con lo scarico Giannelli monto un 112, che sia troppo o troppo poco?
appena il tempo lo consentira aggiorno il topic con un bel giro di prova su strada :)