Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 74 di 74

Discussione: Rifare p 200 e

  1. #51
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Rifare p 200 e

    Citazione Originariamente Scritto da vespacchiotto Visualizza Messaggio

    Forse era necessaria una leggerissima ripassata del foro centrale del lamierino, visto che dal lato dell'albero vi è una leggera conicità.

    Proseguo :)
    Non vorrei sbagliare e aver capito male in ciò che intendi, ma forse non è che i ribattini li hai messi al contrario? La testa svasata del rivetto va dalla parte del foro svasato, mentre dalla parte opposta ribatti e via.
    Non sarebbe comunque grave la sporgenza, a patto che ruotando tu verifichi che non ci sia strusciamento con nulla.

    Questo se e solo se ho interpretato bene ciò che volevi dire
    N

  2. #52

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    palermo
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Red face Re: Rifare p 200 e



    Tu ti riferisci al foro cerchiato di blu, che comunque risulta svasato da un lato per lamierino, e quello l'avevo notato.

    Io mi riferisco a quello cerchiato di rosso, che in quello "bombato" forse avrebbe aderito meglio se leggermente più largo.

    Ma è anche possibile che sia solo mia imperizia

  3. #53
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Rifare p 200 e

    ok!

    per quello che dici comunque non credo nemmeno io che possa avere problemi.

    N.

  4. #54

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    palermo
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rifare p 200 e

    Volevo sostituire anche i rullini dell'abero "di natale", ma ho avuto difficoltà a trovarli in città.

    A parte il prezzo assurdo di 1 € al pezzo, credo che vengano a costare un milione di euro al chilo, e forse più, mi chiedevo se effettivamente vanno sostituiti così come ho fatto per utti gli altri cuscinetti che a conti fatti sono costati molto meno.

    Su SIP c'è il kit di 21 a poco più di 10 €, affidabili ?

  5. #55
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Rifare p 200 e

    personalmente, non conoscendo la qualità di ciò che viene venduto, piuttosto monto gli originali di 30 anni. In pratica, non gli ho mai sostituiti. E anche se fosse obbligatorio sostituirli, per principio non lo farò mai, proprio perchè se non li ho mai cambiati in 15 anni, e non ho mai avuto problemi a rimontare i suoi, significa che alla fine della fiera è trascurabile come opzione.

    Ovviamente il discorso cambia se li trovassi visivamente e brutalmente rovinati. (mai accaduto)

    N.

  6. #56

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    palermo
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rifare p 200 e

    Mi sono arenato

    Non so se li ho persi, o non c'erano proprio nel blocco, ma ho necessità di due rullini, e ho cercato in vari ricambisti a Palermo, anche da un meccanico, ma non ho trovato nulla.

    Incredibile, fermo per due spillini ridicoli.

    Visto che devo ordinarli su internet volevo aggiungere qualcosa che ancora manca.

    Il cavalletto che ho trovato montato è nero.
    A me piacerebbe quello zincato, ma è giusto per il p 200 e del 1983 ?

    Non vorrei doverlo cambiare per avere la certificazione storica.

    Ho ritirato la carrozzeria completa dal carrozziere: una libidine , completa delle guide sulla pedana e il bordo scudo alluminio.

  7. #57
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Rifare p 200 e

    Il cavalletto giusto è quello zincato.

    Ciao, Gino

  8. #58
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Rifare p 200 e

    Cambialo subito il cavalletto,eviterai di sospendere dopo la pratica. Come dice gino il suo é quello zincato.se cerchi bene lo trovi al massimo per 20 euro.
    I rullini devono essere 21,vedi bene...senno sarai costretto a prenderli.

    N.
    Ultima modifica di snaicol; 22-03-15 alle 20:49

  9. #59

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    palermo
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rifare p 200 e

    Come sempre grazie per i suggerimenti.

    Ho fatto l'ordine anche del cavalletto zincato.

    Per passare il tempo ho cominciato a rimontare qualcosina, ed ho preso il bauletto portaoggetti.

    Ho montato i gommini, la serratura e la guarnizione a giro.

    Ora mi sono chiesto se ho sbagliato in una cosa.

    Sulla carrozzeria ho lasciato i fori liberi e quindi i perni di supporto per il bauletto non sono stati verniciati.

    I due superiori vanno coperti dal nasello, ma quelli inferiori restano a vista sullo scudo. Devono avere la testa verniciata o vanno lasciati zincati a vista ?

  10. #60
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Rifare p 200 e

    Se intendi le viti che tengono il bauletto anteriore zincati a vista ;)

  11. #61

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    palermo
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rifare p 200 e

    Grazie per la buona notizia

    Sono in attesa del pacco, oggi ho sostituito il perno della ruota anteriore , grazie alla collaborazione del meccanico che ha fornito la pressa.

    Ieri stavo pulendo un poco di pezzi da rimontare e mi sono accorto che anche il manicotto che va dal carburatore al sottosella è andato, mi occorrerà comprarlo nuovo , insomma di questa vespa resta ben poco con trent'anni di vita, tranne il proprietario, che già li ha compiuti da un poco

  12. #62

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    palermo
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rifare p 200 e

    Per appagare un poco i sacrifici mi sono dedicato a lavoretti di carattere estetico




    Però non sono soddisfatto di come aderisce la guarnizione in gomma dello stop.

    E' un problema dovuto al fatto che è di concorrenza (busatti) o che ormai è vecchio ?


  13. #63
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Rifare p 200 e

    Citazione Originariamente Scritto da vespacchiotto Visualizza Messaggio
    Per appagare un poco i sacrifici mi sono dedicato a lavoretti di carattere estetico




    Però non sono soddisfatto di come aderisce la guarnizione in gomma dello stop.

    E' un problema dovuto al fatto che è di concorrenza (busatti) o che ormai è vecchio ?


    ti ocnsiglio di smontare nuovamente il faro posteriore. togli la gomma nera dal trasparente e vedi che non ci sia sporcizia nella fessura dove deve far presa il trasparente. Successivamente rimetti la guarnizione sul trasparente, facendo in modo che vada bene a battuta fino in fondo. se uan volta fatto ciò, montandolo, noti nuovamente la stessa cosa, allora controlla che il portalampada sia montato correttamente e che non ci siano i cavi elettrici a far interferenza con il portalampada stesso, che magari potrebbe causare il disallinamento che ti ritrovi.

    N.

  14. #64
    VRista L'avatar di mic78bia
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Sgv
    Età
    46
    Messaggi
    356
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Rifare p 200 e

    Citazione Originariamente Scritto da vespacchiotto Visualizza Messaggio
    Per appagare un poco i sacrifici mi sono dedicato a lavoretti di carattere estetico

    Però non sono soddisfatto di come aderisce la guarnizione in gomma dello stop.

    E' un problema dovuto al fatto che è di concorrenza (busatti) o che ormai è vecchio ?

    Ho lo stesso problema sul mio px 125. Secondo me è un difetto di guarnizioni non originali.
    Ad ogni modo proverò a fare le verifiche che ti hanno suggerito.

  15. #65
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Rifare p 200 e

    La guarnizione deve aderire completamente al telaio, anche perché la sagoma del faro posteriore la riempie completamente ed è il negativo della forma del telaio stesso in quel punto. Se non aderisce è perché il faro non ha la forma giusta o non è stata montato correttamente.

    Ciao, Gino

  16. #66

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    palermo
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rifare p 200 e

    Si lo so che è passato un anno, ma il lavoro ha subito vari fermi.
    Per fortuna ho altri mezzi a due ruote.

    Il blocco motore è quasi completato; occorre rifare i fili dello statore e rimontare il gruppo termico.

    Nel rimontare il tamburo posteriore mi sono accorto che i prigionieri sono consumati, e quindi occorrerà cambiare anche questi.

    Ricordando che la vespa è un p 200 e del '83, volevo chiedervi qual'è la sella originale dell'epoca ?

    Non m'importa della comodità o di altro, vorrei quella sua.

    Non ho capito se era il modello liscio sulla seduta, oppure quello quadrettato. Molle giusto ?

    Grazie per l'attenzione.

  17. #67
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Rifare p 200 e

    Citazione Originariamente Scritto da vespacchiotto Visualizza Messaggio
    Si lo so che è passato un anno, ma il lavoro ha subito vari fermi.
    Per fortuna ho altri mezzi a due ruote.

    Il blocco motore è quasi completato; occorre rifare i fili dello statore e rimontare il gruppo termico.

    Nel rimontare il tamburo posteriore mi sono accorto che i prigionieri sono consumati, e quindi occorrerà cambiare anche questi.

    Ricordando che la vespa è un p 200 e del '83, volevo chiedervi qual'è la sella originale dell'epoca ?

    Non m'importa della comodità o di altro, vorrei quella sua.

    Non ho capito se era il modello liscio sulla seduta, oppure quello quadrettato. Molle giusto ?

    Grazie per l'attenzione.
    liscio sulla seduta,molle.

    N.

  18. #68

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    palermo
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rifare p 200 e

    Grazie, a questo punto so su cosa devo orientarmi.

    I prigionieri del tamburo posteriore non ne volevano sapere di mollare. Scaldati a 600° non cedevano di un millimetro, ho provato con la tecnica dei due bulloni per allentarli, ma alla fine ha addirittura ceduto la filettatura. Ho forato il primo, poi avrei dovuto passare il maschio per filettare ma mi sono fermato. Il posto è troppo importante per rischiare di fare un lavoro approssimativo. Stamattina ho portato tutto dal torniere e in settimana (sempre troppo impegnati) passo a ritirare il tamburo con i prigionieri nuovi.

    Ho deciso di impegnare un poco di tempo a ripulire ed assemblare parti secondarie. E' sempre un lavoro che andrà fatto e che richiede il suo tempo. Ho ripulito i comandi al manubrio e sono venuti come nuovi. Però mi è sorto un dubbio.
    All'origine avevano le serigrafie bianche riportanti la funzione ? Io li ricordo senza.
    Il contatto chiave aveva qualche targhetta che indicava "acceso/spento" ?

  19. #69
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Rifare p 200 e

    Citazione Originariamente Scritto da vespacchiotto Visualizza Messaggio
    ....

    All'origine avevano le serigrafie bianche riportanti la funzione ? Io li ricordo senza.
    Il contatto chiave aveva qualche targhetta che indicava "acceso/spento" ?
    No, le indicazioni degli interruttori non erano verniciate sul tuo modello e il contatto chiave non aveva alcuna indicazione ne adesivo.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  20. #70

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    palermo
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rifare p 200 e

    spartana e pratica, come deve essere una Vespa

  21. #71

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    palermo
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rifare p 200 e

    Continuano i piccoli passi

    Ho spazzolato e zincato a freddo i supporti del cavalletto, sono venuti come nuovi.

    Ora però non riesco a trovare le foto di quando ho smontato la vespa e men che meno mi ricordo come era montato.

    Il mio problema sono le piastrine in acciaio, che anche dall'esploso non riesco a comprendere dove vanno messe.

    Io li posizionerei tra la rondella e la staffa, per assorbire l'urto in battuta quando si mette la Vespa sul cavalletto, però dei vecchi solchi sulle staffe smentirebbero questa idea.

    Mi riferisco al n°10 http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/ma...1-1404e46cb92e

  22. #72
    VRista Junior L'avatar di frankj
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Scandicci
    Età
    55
    Messaggi
    226
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Rifare p 200 e

    Io lo ho messo fra supporto cavalletto e pedana. La piastrina non è dritta ma ha il finale piegato e io lo ho montato in modo che spinga il tubo del cavalletto verso il basso.
    La teoria (tutta mia) è che serva a proteggere la pedana e comprimere il tubo verso il basso per evitare vibrazioni.

  23. #73

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    palermo
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rifare p 200 e

    Ragionamento perfetto

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Metto qualche foto, non sia mai ci fosse uno stordito come me



    l


    Grazie

  24. #74

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    palermo
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rifare p 200 e

    Oggi sono pieno di domande

    Vorrei mettere le guaine.

    Dal foro in basso, quello dentro il parafango, dovrebbe passare la guaina del freno e quella della frizione.

    Dal foro accanto alla boccola del guscio, le due guaine del cambio.

    Dal foro ancora più in alto il tubo benzina.

    Dal primo foro in alto la guaina dell'acceleratore e la guaina dell'impianto elettrico.

    Sulla forcella il foro più in alto per la corda del contachilometri, e quello più in basso per il freno.

    Cosa sbaglio ?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •