Grazie Gino![]()
Grazie Gino![]()
Facci sapere come va,perchè ho lo stesso tuo problema!
E che è, un'epidemia???
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Certo, se domani riesco ad andare al PRA farò sapere com'è andata.
Una precisazione: per i veicoli originariamente immatricolati in Italia, nel campo data di immatricolazione del CDP è sicuro che vada riportata la data di prima immatricolazione anche per i mezzi demoliti e rimessi in circolazione come veicoli di interesse storico e collezionistico (riportato a libretto) come nel mio caso? Lo chiedo perchè vorrei argomentare a dovere in caso incontrassi il classico burocrate da retrosportello che tentasse di convincermi che il CDP va bene così com'è. Grazie![]()
Ultima modifica di automan73; 29-01-15 alle 12:52
Allora, mi sono informato e la data d'immatricolazione riportata sul CdP è quella dell'ultima immatricolazione, ma nei dati del PRA dev'essere presente anche quella di prima immatricolazione, così come avviene per la motorizzazione, che è tenuta a riportarla sulla carta di circolazione. Non pare sia prevista un'annotazione del genere anche per il CdP, ma il dato DEVE essere conservato anche dal PRA, quindi vai a parlarci portandoti appresso anche la carta di circolazione ed una copia della stessa da lasciargli.
Ciao, Gino
Grazie per gli ulteriori dettagli Gino: questa ridondanza motorizzazione - PRA sembra fatta apposta per far impazzire il contribuente.
Cmq domani provo a vedere che dicono al PRA di AP: vi farò sapere...
Infatti il PRA è un ente inutile, atto solo a far raddoppiare le spese ai contribuenti, ma sono 20 anni che cercano di eliminarlo e non ci riescono mai!!!
Ciao, Gino
Ultima modifica di GiPiRat; 29-01-15 alle 20:00
Stamattina sono andato al PRA di AP: ho spiegato la situazione all'impiegata di turno ed ho mostrato le carte.
L'impiegata ha capito il problema, ha aperto la mia pratica sul suo terminale e con stupore di entrambi mi ha mostrato a video che a terminale risulta sia la data di prima immatricolazione (conforme con il libretto) che ovviamente la data di reimmatricolazione. Di conseguenza il loro database sembra a posto: comunque ha trattenuto le scansioni di libretto, CDP e cronologico che mi ero portato appresso, si è segnata il mio numero di cell, mi ha detto che avrebbe fatto ulteriori verifiche e che tra qualche giorno mi avrebbe ricontattato. Devo dire che al PRA sono stati molto gentili e disponibili sia ad ascoltare che a cercare di risolvere il problema: aspetterò qualche giorno e poi vedrò il da farsi
![]()