
Originariamente Scritto da
poeta
esatto , non avevo ben capito che avevi intenzione di montarci il volano special e lo statore special, montano no problem sul cono dell'albero da 19mm, l'albero prendi il Mazzucchelli NON anticipato per primavera ed il cuscinetto a sfere lato volano special (mi pare sia compatibile nelle misure).... frizione polini e campana polini da 27 denti... la rondella di spallamento è una rondellona posizionata sopra l'ingranaggio della prima e sotto il seeger di chiusura, esiste di varie misure, infatti il cambio nel tempo per l'attrito comunque presente tra i 3 o 4 ingranaggi delle marce li consuma, questi dunque da infilati sul loro asse hanno un minimo gioco laterale, se li fai ondeggiare con le mani vedrai che hanno infatti un minimo gioco tra di loro, il gioco esatto per un motore non spinto (esiste ti assicuro roba ben più spinta) è diciamo 0,15 mm ovvero se infili uno spessimetro da 0,2mm tra la rondella e la parte piana dell'ingranaggio della prima marcia questo quasi non dovrebbe entrare o se entra dovrebbe entrare solo forzandolo appena, se invece ci passa uno spessimetro da 0,3-0,4-0,5 significa che hai tanta usura e dovresti compensare montando una rondella di spallamento appunto più alta di 0,20 circa o 0,30 o 0,10 a seconda del gioco di usura per irpirstinare un gioco max di 0,15-0,20mm (due decimi), non allarmarti è una sciocchezza che andrà vista verificata e fatta nel cambio crociera...la crociera anche và infatti verificata... due le versioni per le 4M.... al tempo si vedrà e ti spiego meglio, o io o uno dei tanti bravi vespisti del forum...
lìalbero consiglio il NON anticipato perché vibra meno, dovrai però abbassare la valvola di 0,4mm con una lima quadrata... anche qui a tempo debito....
dico... hai intanto pulito tutto come il piatto in cui mangi!!???
paglietta doppio zero in ferramenta un flacone di chainte-claire sgrassatore, pennello e diluente nitro....
lavi tutto in una bacinellona-vasca con pennello e diluente, poi spruzzi lo chainte claire e ci passi la paglietta di metallo a mò di spugnetta, risciacqua con acqua e sapone per piatti... eccoli sgrassati e lindi.... pulire TUTTO, poi si opera.