Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 37 di 37

Discussione: 130 DR per special 50 1974 4M

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 130 DR per special 50 1974 4M

    Citazione Originariamente Scritto da Allen90 Visualizza Messaggio
    Ma in salita con 85kg sopra come si comporta?
    Non vedo perchè preoccuparsi delle salite. La Vespa ha 4 marce. Se con una marcia non ce la fai a salire, si scala di una marcia. Non si è obbligati a far le salite di 4a. Poi vedi, son anch'io 85 kg di peso, ma son sicuro di non aver bisogno di un rapporto più corto.

    Seconda cosa: hai provato a considerare un albero corsa 53 come ho messo io? Ha i suoi vantaggi, tipo avere un po' di cilindrata in più ed il pistone apre completamente le luci di travaso ( cosa non da poco ).

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 130 DR per special 50 1974 4M

    montalo in 51 con volano special.... e rapporto 27... la configuarzione di coni500 è in corsa da 53 e quindi tira rapporti più lunghi, ma necessita in vero di un volano più pesante che non può montare perché ha la accensione Pinasco a fase variabile che mi apre abbia il volano da 1,5 kg.... è cioè un motore votato al turismo....

    il tuo in c 51, con rapporto 27 DD è più brioso ama volani da 1,5 kg ed è in configurazione standart con accensione a puntine...

    è insomma un altro motore, ma ti soddisferà, per assurdo ti dico da subito che essendo probabilmente il tuo primo 130cc, nella ipotesi che tu avessi a disposizione entrambe i motori in entrambe le configurazioni, provandoli preferiresti quella in corsa 51.

    La finestra della valvola se usi un 24 mm come carburo devi allargarla sia nella parte esterna raccordandola al foro ovale del collettore da 24 che è più grande appunto di quello standart presente sul carter per collettori da 19mm, ed abbassarla di circa 5mm nella finestra interna alla camera di manovella (la puoi d'altronde solo abbassare che sopra non c'è ciccia), usa un albero standart e non anticipato con il DR.. per non incasinarti troppo con le vibrazioni... al DR di scatola basetrà se abbassi (allunghi) la valvola e la raccordi al collettore da 24mm.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    bagno di gavorrano
    Età
    35
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    11

    Re: 130 DR per special 50 1974 4M

    Grazie per il consiglio! Dó una bella lucidata e pulita anche ai travasi del cilindro

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •