Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: ho smontato la vespa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: ho smontato la vespa

    Citazione Originariamente Scritto da pignone Visualizza Messaggio
    ...ma c'è un modo per girare le foto dopo averle caricate?
    cmq...
    vi sottopongo i problemi a cui devo porre rimedio.
    N.1- devo ripristinare l'accoppiamento conico volano/albero perché ho già rotto due chiavette solo dando qualche accelerata..vi assicuro che stringo forte il dado volano(tengo fermo il volano con marcia inserita,freno e pezzo di legno sotto le alette+chiave a crick con leva molto lunga..)...proverò con pasta smeriglio,come consigliato in altre discussioni,ma che grana devo utilizzare?..il frenafiletti spennellato sul cono dell'albero è una ca**ata?
    N.2-L'impianto elettrico funziona,ho messo lampadine 12v e spostato lo spegnimento su un interruttore a chiave...il clacson però non va...o meglio..se lo tocco mentre lo suono lo sento vibrare,segno che la corrente arriva,ma non suona...l'avrò mica già squagliato con i 12v?
    ...ciao a tutti a presto
    Allegato 152446
    N1_le grane ormai non le trovi più - se prendi la loctite è in grana unica
    N2_se senti che la corrente arriva ma non va, è partito. Prova se hai corrente mettendo una lampada ai due poli del cablaggio, staccando il clacson

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di pignone
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    BG
    Età
    42
    Messaggi
    206
    Potenza Reputazione
    14

    Re: ho smontato la vespa

    Grazie per i complimenti e i consigli...
    -corrente al clacson arriva:ho squagliato il clacson
    -ho trovato la pasta smeriglio da un ricambista auto
    IMG_0832.jpgIMG_0833.jpg
    sembra che funzioni....
    -Ho fatto un giro di prova:
    La vespa va molto male.La frizione è durissima,quando accelero il motore incomincia a dare colpi...non capisco se non arriva bene la benzina o se la corrente va a scatti(monto accensione 4poli pks)...ho provato a scollegare le utenze e la situazione non cambia...consigli?
    il carburo è un 19 con getto max80...130dr P&P,marmitta sip road banana,27/69...
    In compenso la sensazione di guida con i pinasco anteriore e posteriore è veramente ottima...ciclisticamente un'altra vespa...
    ciao

    p.s. oh ragà io sul computer le foto ce le ho dritte...poi quando le carico si girano
    Ultima modifica di pignone; 09-04-15 alle 16:39

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: ho smontato la vespa

    Citazione Originariamente Scritto da pignone Visualizza Messaggio
    Grazie per i complimenti e i consigli...
    -corrente al clacson arriva:ho squagliato il clacson
    -ho trovato la pasta smeriglio da un ricambista auto
    IMG_0832.jpgIMG_0833.jpg
    sembra che funzioni....
    -Ho fatto un giro di prova:
    La vespa va molto male.La frizione è durissima,quando accelero il motore incomincia a dare colpi...non capisco se non arriva bene la benzina o se la corrente va a scatti(monto accensione 4poli pks)...ho provato a scollegare le utenze e la situazione non cambia...consigli?
    il carburo è un 19 con getto max80...130dr P&P,marmitta sip road banana,27/69...
    In compenso la sensazione di guida con i pinasco anteriore e posteriore è veramente ottima...ciclisticamente un'altra vespa...
    ciao

    p.s. oh ragà io sul computer le foto ce le ho dritte...poi quando le carico si girano
    se da botte e poi molla.....ricontrolla la chiavetta del volano. E' classico che lo faccia quando schiavetti

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di pignone
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    BG
    Età
    42
    Messaggi
    206
    Potenza Reputazione
    14

    Re: ho smontato la vespa

    Rieccomi
    -Ho controllato la chiavetta del volano come consigliatomi e l'ho trovata perfettamente integra...il volano tiene bene sul cono...
    -Ho risolto con la frizione dura regolando meglio il registro e muovendo la guaina(mi sa che si torceva da qualche parte)
    -Resta il problemone che il motore sembra avere dei vuoti di corrente impressionanti,è inguidabile e la marmitta ogni tot scoppietta.ho pensato ad un problema di anticipo,del resto ho montato l'accensione del pks così a occhio senza strobo...perciò ho fatto vari tentativi:con lo statore tutto ruotato in senso orario il motore manco si accende,a metà asola si accende con fatica ma non si guida,tutto ruotato in senso antiorario si accende più facilmente ma si comporta allo stesso modo: tiene il minimo ma all'apertura del gas seguono strappi,buchi di potenza e scoppi della marmitta...

    -non credo sia un problema di carburatore,perché la versione 1.0 di questo motore(cioè prima di schiavettare),differiva solo per il fatto che montava accensione a puntine e marmittaccia siluro mezza marcia...e prima di schiavettare ci ho fatto una 50ina di km serenamente...
    boh...possibile sia solo un problema di messa in fase?...
    ciao a tutti

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Re: ho smontato la vespa

    scusate..forse non centra nulla..ma questa vespa di che colore è?giallo positano o arancio?

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di pignone
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    BG
    Età
    42
    Messaggi
    206
    Potenza Reputazione
    14

    Re: ho smontato la vespa

    OT:giallo,allego foto alla luce del solefoto0018.jpg

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di pignone
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    BG
    Età
    42
    Messaggi
    206
    Potenza Reputazione
    14

    Re: ho smontato la vespa

    ...problemi risolti:
    -centralina accensione andata alle cozze:sostituita
    -era leggermente posticipata:messa in fase con strobo
    -carburazione del minimo rivista: sostituito 42 con 45
    ho fatto una 30ina di km e va tutto bene...sono contento...c'è da dire solo che in quarta le vibrazioni al manubrio(soprattutto mano sx)si fanno sentire e risultano un po' fastidiose...immagino di non poterci far nulla...
    Ripresento la versione 2.0 della vespa nell'apposita sezione
    Ciao,grazie a tutti
    Ultima modifica di pignone; 01-05-15 alle 12:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •