Cari amici eccomi alle prese con il primo restauro small frame.
Armatevi di santa pazienza che vi romperò spesso le scatole!!
Cari amici eccomi alle prese con il primo restauro small frame.
Armatevi di santa pazienza che vi romperò spesso le scatole!!
Sacrilegio!!! che ci fà quell'adesivo lambretta su una vespa!?!?!?!?![]()
![]()
![]()
Non sembra messa male come inizio, credo che sia già stata riverniciata e quindi presumo comincerai con una bella sabbiatura del tutto. Di che anno è?
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk
gennaio 1977 telaio n 72**
Allora hai già iniziato, buon proseguimento![]()
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk
Bravo! Fai risplendere questa ET3
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
grazie a tutti per l'incoraggiamento!!!!
controlla l'allineamento del telaio quando hanno quella piega sotto al nasello 9 su 10 sono storte, se storta la raddrizzi ora o mai più!
Grazie Poeta per la dritta! ma fu raddrizzato quando effettuai il primo restauro nel 89.
Ecco a che punto siamo arrivati. non vedo l'ora di vederla in garage!
Complimenti gran bel restauro per il momento hahahah
Buon restauro !! :D
ed ecco il lavoro per il fine settimana!!!!
I fori per la crestina sul parafango era meglio se li facevi prima di verniciare![]()
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
hai proprio ragione. me ne sono dimenticato.
hai verniciato i numeri di telaio ? o c'è del nastro adesivo sopra ?
No solo del nastro adesivo!
Sapete se la guaina dell'impianto elettrico che va dal telaio al motore fosse effettivamente grigia?
Ultima modifica di Joe75HGT; 05-02-15 alle 22:30
Secondo voi avrò problema con la vite che stringe il contachilometri??
La vite originale ha la testa svasata, ci dovrebbe stare...
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
Speriamo ! ma eventualmente come procedo???
Grazie!!
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
Con questa targa che faccio? la lascio così a testimonianza della storia della vespa oppure la restauro? io propenderei per lasciarla così...........
no no la targa lasciala, è un valore aggiunto.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib