Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: "era una notte buia e tempestosa..."

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    "era una notte buia e tempestosa..."

    Un lungo e freddo inverno....

    mi sembra di essere Linus sulla sua cuccia che cerca di iniziare il suo primo libro: "era una notte buia e tempestosa..."

    in vero me ne stò qui sulle pagine di un forum a scrivere nulla ai pochi che mi leggeranno, più per noia che per passione...

    ovvio parlo della passione per la Vespa, rimanendo in tema, una passione che per consumarsi necessita come minimo di un cacciavite che regoli un po' meglio il minimo, e non certo di una penna o peggio una tastiera!

    Vero che qui in molti trovano una risposta, vero che potrei magari rendermi utile se non con un buon consiglio almeno con un incoraggiamento, ma so benissimo da insetto quale sono che sciami di Vespe aspettano le mie cure...

    mentre io me ne stò qui davanti ad un termosifone....

    Il fatto è che fa freddissimo, forse mi si è gelato il cuore, un po' vilmente al mattino quando vado per recarmi al lavoro anziché salire sulla mia vespa volgo lo sguardo e mi rinchiudo nella sardomobile, che sia diventato di colpo troppo vecchio? troppo stanco? Dove sono i miei vecchi guanti di lana rattoppati, dove la mia tolfa sgangherata piena di scritte???

    Il cappotto mal si addice Poeta alla vespa seppur parebrezzata, il pantalone con riga mal si sposa con il ginocchio in terra!

    Fa freddo freddissimo, ed io gelo, gela la mia passione....

    vigliacco che sono...

    vespista da nulla...

    seppur nessuno mi vede, so bene che manco di ardimento, da sempre di cimento.... serve un po' di sole o forse solo meno ipocrisia... verranno giorni migliori per te Poeta.... ritroverai nel tuo cuore quella gioventù svanita... ora dormi... dormici su... domani magari nonostante il freddo una puntatina in garage per ricordarti almeno dov'è e dove forse... eri.




    "era una notte buia e tempestosa..."
    Ultima modifica di poeta; 28-01-15 alle 23:32

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di DadoPX97
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Rivalta t.se
    Età
    27
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    12

    "era una notte buia e tempestosa..."

    E sali su sta vespa, che a Roma non fa freddo come a Torino!
    Io son di Torino e qui stamattina c'è -4 / -5 ma la mia vespa è li come sempre percheggiata nel cortile di scuola, di fianco a qualche Phantommm che col freddo è rimasto a casa ed a qualche ape con gli interni leopardati che scende giu dalle colline.
    Ormai è rimasta sola, nel parceggio in attesa della primavera che tornando fará tornare anche il plasticone, anche il motard....
    Succo della questione, prendi sta vespa che non fa freddo Poetaa!!
    Avere Una vespa è come avere un cane...
    ... Deve Lasciare il suo odore nella sua cuccia ( il garage )
    ... Deve marcare il suo territorio...
    ... Deve essere portata a spasso tutti i giorni ...
    ... In alcuni casi, durante le sue passeggiate deve litigare con le altre....
    .... Piiccccccccsssss
    Inviato dall'Applicazione Android

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: "era una notte buia e tempestosa..."

    Ormai rassegnato a passare due ore per percorrere dieci chilometri, prendo la mia fedele Marilyn per arrivare al lavoro. Apro il cancello ed esco vestito intonato con il chiaro di luna della mia vespa. Come un teppista, guido tra le auto e arrivo al garage sempre congelato, poiché nessun parabrezza rovinera' la linea della mia Gtr 166. Mi aprono, scendo al piano dove ho il mio posto e parcheggio invece, vicino ad una 888 bianca, prima unica regina. Ora tutti si ricordano della luccicante vespa vintage.
    Fa freddo ed il cappotto non ripara, ma davvero é troppo divertente guidare la vespa a Roma!!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di vespapks50
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Agrigento
    Età
    34
    Messaggi
    156
    Potenza Reputazione
    12

    "era una notte buia e tempestosa..."

    Poeta sempre bello leggerti comunque secondo me non ti si è gelato il cuore !!!.Sono solo i giorni della Merla!.anche in Sicilia oggi fa freddo!
    Inviato dall'Applicazione Android

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: "era una notte buia e tempestosa..."

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Un lungo e freddo inverno....

    mi sembra di essere Linus sulla sua cuccia che cerca di iniziare il suo primo libro: "era una notte buia e tempestosa..."

    in vero me ne stò qui sulle pagine di un forum a scrivere nulla ai pochi che mi leggeranno, più per noia che per passione...

    ovvio parlo della passione per la Vespa, rimanendo in tema, una passione che per consumarsi necessita come minimo di un cacciavite che regoli un po' meglio il minimo, e non certo di una penna o peggio una tastiera!

    Vero che qui in molti trovano una risposta, vero che potrei magari rendermi utile se non con un buon consiglio almeno con un incoraggiamento, ma so benissimo da insetto quale sono che sciami di Vespe aspettano le mie cure...

    mentre io me ne stò qui davanti ad un termosifone....

    Il fatto è che fa freddissimo, forse mi si è gelato il cuore, un po' vilmente al mattino quando vado per recarmi al lavoro anziché salire sulla mia vespa volgo lo sguardo e mi rinchiudo nella sardomobile, che sia diventato di colpo troppo vecchio? troppo stanco? Dove sono i miei vecchi guanti di lana rattoppati, dove la mia tolfa sgangherata piena di scritte???

    Il cappotto mal si addice Poeta alla vespa seppur parebrezzata, il pantalone con riga mal si sposa con il ginocchio in terra!

    Fa freddo freddissimo, ed io gelo, gela la mia passione....

    vigliacco che sono...

    vespista da nulla...

    seppur nessuno mi vede, so bene che manco di ardimento, da sempre di cimento.... serve un po' di sole o forse solo meno ipocrisia... verranno giorni migliori per te Poeta.... ritroverai nel tuo cuore quella gioventù svanita... ora dormi... dormici su... domani magari nonostante il freddo una puntatina in garage per ricordarti almeno dov'è e dove forse... eri.




    "era una notte buia e tempestosa..."


    E dunque eccomi....

    come direbbe un vespista migliore di me "scusate signori ero a far vespe!",

    dopo anni ancora una volta chino nel garage come un ragazzino di 15 anni, instancabilmente in cerca di una ragione a tanta follia, eccomi, vivo ancora vivo, o meglio risorto, con energie credute svanite....

    eccomi sull'ennesima (sessantesima più che ennesima!) vespa e mezzo secolo di storia da dimenticare alle spalle, eccomi riesumato riesumare da un box la mia vecchia Sprint veloce....

    dallo scaffale calo il vecchio motore che ha seriamente rischiato l'abbandono e senza timore, senza freno, senza indugio armo la scocca...

    E' la sera di una nuova alba per me....

    da rito tiro l'aria e pigio la pedivella, la vecchia 150 tre travasi si schiarisce la voce vomitando nuvole di fumo acre e biancastro, cornice classica di un mago e delle sue illusioni....

    la schiena non mi duole, le braccia non si stancano, son fatto proprio di ghisa, la morte mi sfiorò ma mi piace pensare che gli sfuggii sulla mia vespa più veloce!

    Strade amiche sembrano salutarmi, curve pericolose scivolano sotto vecchie gomme, i lampioni guardano, una vespa ed il suo Poeta...

    Dunque sono ancora io, ancora in strada, penso....

    incurante dell'ago sballato in fondo scala di uno strumento troppo bugiardo, senza preoccuparmene penso a tutt'altro mentre guido di istinto usando i miei fini sensi dell'insetto, sono ancora capace di tanto, con la stessa agilità, con la stessa identica leggerezza della libellula anzi della vespa....

    e più che correr via, corro verso la vita che rinnovata attende....

    mi serve dunque un'altra vespa, ed un motore ancora migliore....

    mentre nel quartiere volti dimenticati si voltano allo sfrecciare di una vespa, diranno guarda quello....

    sembra quasi Poeta!!!!

    L'urlo di una Simonini, ricorderà a chi ha dimenticato, dove si cela la mai piccola felicità.....

    turbo anime sopite, usando il corpo e questa vespaccia....

    l'importanza di essere vivi ha per me un valore aggiunto, bisogna ricordare per non dimenticare.






    Era una notte buia e tempestosa.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Sbiriguda
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Montalcino
    Età
    25
    Messaggi
    582
    Potenza Reputazione
    10

    Re: "era una notte buia e tempestosa..."

    Dai Poeta che ora mi devi aiutare a settare anche la mia di Vespa!

    Che poi magari quest'estate riesco ad arrivare a Roma...
    No no no! No, guardi, no, un si può mia parcheggiare qui in camposanto, no un si pole.
    Sbiriguda! Supercazzola prematurata?
    Eh?
    No, dico: prematurata la supercazzola?
    Non capisco.
    Con scappellamento a destra!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: "era una notte buia e tempestosa..."

    Citazione Originariamente Scritto da Sbiriguda Visualizza Messaggio
    Dai Poeta che ora mi devi aiutare a settare anche la mia di Vespa!

    Che poi magari quest'estate riesco ad arrivare a Roma...

    Mettetevi in fila.......il.primo sono io!
    Paolo lo zirri piange............
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: "era una notte buia e tempestosa..."

    E quindi non siete solo codici ricambio!!!!

    sapete far vibrare quele antennine di insetto, sapete cercare nel buio di una lampada a 6volt quella scintilla che manca alla vostra candela!!!

    Poco importa se di getto rispondo e magari sbaglio il tono un dettaglio forsanche banale, se poi tornerete in sella!

    e come diceva un Vespista migliore di me altrove: "siate felici sulla vostra vespa!"

    Per questo sono qui, per mettervi in sella per portarvi a 1000 Km da casa senza timore.... o semplicemente darvi il solito setting trito e ritrito che non ha nulla di speciale se non nel fatto che Poeta te lo descrive e ti dice cosa ne penserai, cosa amerai e cosa maledirai, perchè non sono i motori che muovono il vespismo, ma i Vespisti!

    proprio come me... proprio identici a me.


    PS "Joe, un deliro se passassi al box capiresti, FRAVESPA parte per la 1000, altri in ogni dove, io sono una skiappa, ma purtroppo per un caso della vita quei motoracci che ho sabotato sono sempre arrivati meglio di altro e troppo lontano!!!"

    direte che sono vanitoso, ma in vero ironicamente anche io mi domando come casse di rumaglia da sfascio possano portare la gente così lontano o così a lungo!!!!

    il merito è ovvio della qualità vespa, che sì, frenera una merd@, che sempre gli salta una marcia sul più bello, che fuma ed inquina, che ha tutti i difetti del mondo, ma se ti pianta nel mezzo del nulla arriva uno con un cacciavite e ti rimette in marcia!!!

    Persino nella" notte più buia e tempestosa" se sei in vespa può capitarti qualcuno che ti urli "serve aiuto Vespista?", e sulla strada più lontana ho sentito racconti di gente che tirava fuori ruote da 10 come per magia.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: "era una notte buia e tempestosa..."

    Altro che primo.......son sempre l'ultimo...! Sigh...!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  10. #10

    Data Registrazione
    May 2017
    Località
    Treviso
    Età
    33
    Messaggi
    38
    Potenza Reputazione
    0

    Re: "era una notte buia e tempestosa..."

    Anch'io ho qualcosa da raccontare Poeta..

    Pioggia e vento non sconfiggeranno mai la Gazzetta..
    Due pagine del derby passato appollaiate sotto la felpa che mi circondano la vita..
    Pagine che mi proteggono da momenti indescrivibili a bordo del trono di ceramica!
    Saranno mai le ruote fine e lo spirito "rabaltino" a farmi paura durante il temporale sulla statale?
    Tutto passa quando l'insetto avanza e la cavalletta si alza
    Mani al manubrio e sguardo fisso, piede saldo sulla pedalina e pronto alla poderosa fatica!
    Spedalo spedalo ma la dannata non s'accende, che hai sto giro?!
    Forse la candela? L'aria? No, scemo è finita la miscela!

    Breve storia del Vespista distratto.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •