Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 121

Discussione: problemi vari primavera et3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    problemi vari primavera et3

    Salve a tutti!

    vi leggo da parecchio ma mi iscrivo solo oggi, spero possiate aiutarmi col mio problema

    in pratica ho tirato fuori la vecchia 125 di mio padre con tutta la volontà di farla ripartire

    ovviamente è ferma da un bel pò di anni, quindi ho subito svuotato il serbatoio e dato una bella pulita con benzina fresca

    ho però notato che, nonostante il rubinetto fosse aperto, non esce benzina da sotto, quindi ho aperto il filtro del rubinetto svitando le due viti che tengono fermo il "fermo" di metallo e pulito tutti i fori e il beccuccio che va nel tubo infilandoci dentro del fil di ferro (era tutto palesemente ostruito)

    ho rimontato il tutto ma nonostante la pulita continua a non uscire la benza... la cosa strana è che soffiando aria dentro il serbatoio la si sente uscire dal foro sotto e viceversa, soffiando da sotto si sente l'aria uscire da sopra, ma la benzina non passa....

    ho commesso qualche errore nel rimontare il filtro del rubinetto??

    non trovo online nessun tutorial/guida a riguardo

    grazieeee

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11
    Smontalo completamente togliendo dal serbatoio
    Puliscilo in ogni sua parte e vedrai che andra
    Inviato dall'Applicazione Android

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Problema rubinetto benzina - primavera et3

    Citazione Originariamente Scritto da Paolo50 Visualizza Messaggio
    Smontalo completamente togliendo dal serbatoio
    Puliscilo in ogni sua parte e vedrai che andra
    non ho la chiave per il dado interno al serbatoio comunque vedrò di trovare un sistema, volevo più che altro capire se potevo aver rimontato il filtro in modo non corretto che potrebbe causare la non apertura del rubinetto

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Problema rubinetto benzina - primavera et3

    Smonta ancora quello che tu chiami filtrino (che in realta è proprio meccanismo del rubinetto) e prova a vedere se esce benzina. Se non esce è ancora bloccato, se esce allora l'hai rimontato male e la posizione di aperto non è nel posto giusto.

    Vol.




  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11
    Per togliere il rubinetto basta ua chiave a pappagallo
    Lo avvolge con uno straccio per non rovinarlo e sviti
    Per rimetterlo ti aiuti con un cacciavite finché vedi che il dado non gira più e puoi avvitare tu il rubinetto facendolo girare con le mani
    Inviato dall'Applicazione Android

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Problema rubinetto benzina - primavera et3

    grazie per le risposte, provo a rismontarlo e vedere se va, altrimenti smonto il rubinetto come mi avete detto e vi faccio sapere

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Problema rubinetto benzina - primavera et3

    smontato e constatato che il filtro (quello vero XD che sta dentro al serbaotoio) era del tutto andato, si è anche staccato dal resto e teneva a stento, ordinato il nuovo rubinetto quindi

    nel frattempo ho rimontato il rubinetto vecchio privo del filtro e funziona regolarmente, quindi era ormai impossibile resistere alla tentazione di provare a metterla in moto :)

    inizialmente partita e spenta subito, e non è più andata... candela nuova, anche se la vecchia sembrava andar bene, ma adesso parte a seconda pedalata

    nuovo problema: non tiene il minimo e sembra che agendo sulla vite di regolazione non cambi nulla :o chiudendo l'aria dopo la messa a moto sale paurosamente di giri e se la si chiude del tutto si spegne
    sospetto problema elettrico, suggerimenti??

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Problema rubinetto benzina - primavera et3

    Valuterei una revisioncina al carburatore, come hai fatto per il filtro benza.

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Problema rubinetto benzina - primavera et3

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Valuterei una revisioncina al carburatore, come hai fatto per il filtro benza.
    non sarebbe mai partita se non lo avessi già fatto, non ti dico quanta marmellata c'era XD

    cambiato lo spillo, le guarnizioni non proprio ridotte malissimo, le ordinerò cmq e le cambierò
    Ultima modifica di logan88; 30-01-15 alle 18:53

  10. #10
    VRista L'avatar di Alberello
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Parma
    Età
    29
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Problema rubinetto benzina - primavera et3

    Hai provato a regolare la vite aria/miscela (quella sul lato carburatore)?
    L'accoppiamento carburatore- collettore, se muovi il carburatore balla o è ben stretto?
    Il collettore è ben serrato? La sua guarnizione com'è messa? Magari è vecchissima e va sostituita.
    Nel caso sia il paraolio lato volano, non so che paraoli ci fossero in dotazione col kit, ma prendi i Corteco blu e non quei paraoli neri (non ricordo la marca), che ti durano si e no 50 Km.

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Problema rubinetto benzina - primavera et3

    Citazione Originariamente Scritto da Alberello Visualizza Messaggio
    Hai provato a regolare la vite aria/miscela (quella sul lato carburatore)?
    quella con la molla? svitata circa un giro e mezzo, ma non cambia nulla variando
    L'accoppiamento carburatore- collettore, se muovi il carburatore balla o è ben stretto?
    bello stretto!

    Il collettore è ben serrato? La sua guarnizione com'è messa? Magari è vecchissima e va sostituita.
    questo non l'ho controllato

    Nel caso sia il paraolio lato volano, non so che paraoli ci fossero in dotazione col kit, ma prendi i Corteco blu e non quei paraoli neri (non ricordo la marca), che ti durano si e no 50 Km.
    già ordinato quelle nere provvedo ad ordinare quelli corteco

    grazie!

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Problema rubinetto benzina - primavera et3

    procedendo allo smontaggio della vespa in vista della verniciatura ho notato un cosa molto brutta: i cavi che partono dallo statore e vanno alla scatola fili (vicino al pedale) sono quasi totalmente sfoderati (rame a vista) e visibilmente ossidati e marciti, mi rendo conto che la vespa è riuscita a partire un paio di volte nonostante ciò più per pietà nei miei confronti che per miracolo

    inoltre avrei un domanda: ho tolto le guaine del cambio, solo che non ho controllato come andavano messe, nel senso quella che nel manubrio si aggancia dalla parte vicina al fanale, nel motore va nell'alloggiamento sinistro o destro? non ho visto prima di sganciarle :S

    e poi un'altra cosa: sotto il motore, dove arrivano i fili del cambio, non dovrebbe esserci un coperchio di plastica? non l'ho trovato, c'erano direttamente i fili... si chiama copriselettore cambio?

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Problema rubinetto benzina - primavera et3

    salve ancora, vi aggiorno un pò sui miei progressi

    rimane ancora l'incognita riguardante i fili del cambio espressa sopra, se qualcuno potesse illuminarmi sarei molto grato (se non si capisce la domanda cerco di spiegarmi meglio)

    inoltre ho tolto la ventola del volano con l'apposito estrattore e tirato fuori lo statore, le matasse dei fili che escono dallo statore sono da cambiare, non riesco a trovarli già pronti da comprare, quindi li farò da me, dissaldandoli e risaldando quelli nuovi (sono pratico di queste cose) toccandoli mi danno l'impressione di essere butilici o mi sbaglio????

    inoltre, c'è un modo per verificare lo stato di "salute" dello statore?

    grazieee
    Ultima modifica di logan88; 11-02-15 alle 19:39

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Problema rubinetto benzina - primavera et3

    altro aggiornamento

    aperto i carter, niente sorprese spiacevoli, a parte la filettatura della ventola che è rovinata e l'estrattore non riusciva a prendere!

    tutto originale, fasce non tanto consumate, albero ok, frizione ok, pistone ok

    ho rimosso tutti e 5 i cuscinetti (tutti un pò rumorosi) e la gabbia e ordinato il kit per sostituirli
    nel frattempo smorchiato tutto e dato una bella pulita generale e cambiato guarnizioni del carburatore

    solo l'ingranaggio della messa in moto sembra leggermente segnato e quindi lo sostituisco pure, ormai che ho aperto!

    le domande precedenti sono ancora senza risposta
    Ultima modifica di logan88; 13-02-15 alle 22:42

  15. #15
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Problema rubinetto benzina - primavera et3

    ciao logan, ti confermo che sotto il motore ci andrebbe il coperchietto del selettore cambio. I fili dello statore non esistono come ricambio, per cui dovrai fare come prevedevi. Il massimo sarebbe trovare una treccia di un ferro da stiro, che hanno i rivestimenti resistenti al calore. Le guaine originali del cambio dovrebbero essere una nera e una grigia (per distinguerle quando arrivano sotto al motore), se vuoi vedere qualche foto cerca nel link della mia firma.
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Problema rubinetto benzina - primavera et3

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    ciao logan, ti confermo che sotto il motore ci andrebbe il coperchietto del selettore cambio. I fili dello statore non esistono come ricambio, per cui dovrai fare come prevedevi. Il massimo sarebbe trovare una treccia di un ferro da stiro, che hanno i rivestimenti resistenti al calore. Le guaine originali del cambio dovrebbero essere una nera e una grigia (per distinguerle quando arrivano sotto al motore), se vuoi vedere qualche foto cerca nel link della mia firma.
    si l'ho ordinato il coperchietto per lo statore penso di aver risolto, lo affido ad un amico che vende materiale elettrico et simili e mi ha garantito che mi farà un bel lavoretto. i tuoi link me li sono già spolpati xD

    mi è capitato una cosa simile e posso garantirti che quando il carburatore è parecchio sporco, ridare una nuova pulita non fa certamente male, magari concendrandosi bene non solo soffiando i getti, m anche passando dento ai fori uno spillo o altro per essere certi che la famosa marmellata seccatati, non influisca sul flusso.
    quindi una volta accertato questo, si va a vedere se stavolta il motore risponde meglio ai giri delle viti carburazione e minimo...se si, si vede di settare la miglior carburazione.

    poi...sempre vero che può essere problemi di paraolio...allora..se fosse quello del volano te ne accorgi subito, basta togliere il copriventola e vedere se sotto il volano hai evidenti colate di benzina...quindi per la certezza l 100% togli il volano e verifichi sotto lo statore.
    solitamente si va per gradi....prima di aprire.

    comunque adesso buon lavoro
    N.
    grazie per le dritte! comunque il carburatore era davvero da vetrina dopo la pulita, ed avrei comunque dovuto aprile il blocco, sia per accertarmi dello stato generale del motore, sia perchè perdeva molto olio! in ogni caso ho poi constatato che, in effetti, il paraolio lato volano era veramente ridotto male, se non l'ho ancora gettato domani posto una foto, e la benzina di sicuro colava come hai detto! e si portava dietro la morchia, tanto da creare un bel ammassamento melmoso sul bordo inferiore del volano!
    Ultima modifica di logan88; 14-02-15 alle 00:49

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: problemi vari primavera et3

    Parte ma non rimane accesa e non sento nessuno scoppio

    La benzina credo esca per le pedivellate

    Lo spillo è nuovo e il carburatore pulito

    Gia provato piu volte ad asciugare candela, spedivellare, soffiare aria per asciugare e riprovare...

    Ora ho visto ke la scintilla c'è, debole con la candela ma senza candela la piepetta non fa scintilla!

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Grado (GO)
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    14

    Re: problemi vari primavera et3

    Senza candela è ovvio che non fa scintilla
    Hai regolato bene i getti? Anche la vite dell'aria, non è che ha una carburazione troppo grassa?

  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: problemi vari primavera et3

    Citazione Originariamente Scritto da minermouse Visualizza Messaggio
    Senza candela è ovvio che non fa scintilla
    Hai regolato bene i getti? Anche la vite dell'aria, non è che ha una carburazione troppo grassa?
    siccome ho visto questo video --> https://www.youtube.com/watch?v=puZEswJ0Po0 credevo dovesse farla anche senza candela

    il carburatore è a posto, getti esatti e vita dell'aria 3/4 di giro aperta

    provando varie volte a spedivellare non la fa sempre la scintilla!!

  20. #20
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Grado (GO)
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    14

    Re: problemi vari primavera et3

    Ora ho capito cosa intendi
    Sicuro che lo statore sia montato nella posizione giusta?

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: problemi vari primavera et3

    Citazione Originariamente Scritto da minermouse Visualizza Messaggio
    Ora ho capito cosa intendi
    Sicuro che lo statore sia montato nella posizione giusta?
    l'ho rimesso come era quando l'ho smontato, con la tacca perfettamente corrispondente

  22. #22
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: problemi vari primavera et3

    in pratica la situazione è questa:

    - impianto elettrico nuovo
    - carburatore pulito, controllato viti e getti, spillo e galleggiante nuovi
    - statore revisionato da un amico che mi ha garantito che è a posto (ma non mi sento di escludere il pick up)
    - la centralina è quella vecchia (c'è un modo per vedere se ha problemi? )
    - pipetta anche è quella vecchia
    - collegamenti ricontrollati e sono a posto
    - la pipetta, senza candela, non emette MAI la scintilla (deve farla??? )
    - con la candela si ha una scintilla a mio avviso debole, e NON ad ogni pedivellata ma quando gli pare
    - se si insiste a pedivellare e provando a dare gas, si riempie tutto di miscela e quest'ultima comincia a colare dalla marmitta (è normale?? )

    quello che posso provare è escludere l'impianto elettrico e vedere se da scintilla, per assicurarmi che qualche filo non porti a massa

    poi mi è venuta un'altra pensata: possibile che la vernice isoli la centralina, visto che ha la massa collegata ad uno dei dadi della staffa, e non le da la massa al telaio? proverò anche questo portando la massa altrove

    se avete altre idee son tutto orecchi : P
    Ultima modifica di logan88; 02-03-15 alle 08:10

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: problemi vari primavera et3

    Citazione Originariamente Scritto da logan88 Visualizza Messaggio
    in pratica la situazione è questa:

    - impianto elettrico nuovo
    - carburatore pulito, controllato viti e getti, spillo e galleggiante nuovi
    - statore revisionato da un amico che mi ha garantito che è a posto (ma non mi sento di escludere il pick up)
    - la centralina è quella vecchia (c'è un modo per vedere se ha problemi? )
    - pipetta anche è quella vecchia
    - collegamenti ricontrollati e sono a posto
    - la pipetta, senza candela, non emette MAI la scintilla (deve farla??? )
    - con la candela si ha una scintilla a mio avviso debole, e NON ad ogni pedivellata ma quando gli pare
    - se si insiste a pedivellare e provando a dare gas, si riempie tutto di miscela e quest'ultima comincia a colare dalla marmitta (è normale?? )

    quello che posso provare è escludere l'impianto elettrico e vedere se da scintilla, per assicurarmi che qualche filo non porti a massa

    poi mi è venuta un'altra pensata: possibile che la vernice isoli la centralina, visto che ha la massa collegata ad uno dei dadi della staffa, e non le da la massa al telaio? proverò anche questo portando la massa altrove

    se avete altre idee son tutto orecchi : P

    per il pick up..non andare a caso. Prendi un tester fai le misurazioni e confrontale con quanto ripostato sul manuale di officina della tua vespa.

    controlla l'avvitamento del cavo candela nella bobina, semmai taglialo circa 5 mm e riavvitalo.

    per la centralina, puoi misurare anche quella, ma a differenza del pick un , non so se sul manuale ci sono i riferimenti


    la scintilla, senza candela ci deve essere! se non la fa, la stai puntando su un metallo sverniciato o verniciato?

    la centralina non deve essere a massa mi pare, basta che lo sia il suo caveto...(e anche li...)
    N.

  24. #24
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: problemi vari primavera et3

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    per il pick up..non andare a caso. Prendi un tester fai le misurazioni e confrontale con quanto ripostato sul manuale di officina della tua vespa.

    controlla l'avvitamento del cavo candela nella bobina, semmai taglialo circa 5 mm e riavvitalo.

    per la centralina, puoi misurare anche quella, ma a differenza del pick un , non so se sul manuale ci sono i riferimenti


    la scintilla, senza candela ci deve essere! se non la fa, la stai puntando su un metallo sverniciato o verniciato?

    la centralina non deve essere a massa mi pare, basta che lo sia il suo caveto...(e anche li...)
    N.
    no non vò a caso

    sia senza candela che con punto sempre su una vite del volano, non verniciata e in ogni caso solo con la pipetta non la fa mai la scintilla

    per quanto riguarda la massa della centralina parlo del cavetto che si attacca al dado della staffa della centralina stessa, mi viene il dubbio se con la vernice nuova non faccia massa correttamente

    comunque oggi faccio le prove di cui sopra e faccio il video della penosa scintilla che mi ritrovo

  25. #25
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Grado (GO)
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    14

    Re: problemi vari primavera et3

    Sarebbe interessante vedere un video della scintilla della candela.
    La centralina non dovrebbe avere problemi, è fusa ermeticamente.
    Prova come hai detto a controllare la massa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •