Citazione Originariamente Scritto da ricmusic
Mi pare un buon lavoro.
Avendo anch'io una sabbiatrice "da banco" vorrei chiederti un paio di cose.
Prima di tutto com'è la visibilità all'interno della cabina dopo qualche ora di uso ? Nel senso hai problemi con il plexiglass ?
Per sabbiare che compressore e che tipo di sabbia usi ?
Io ho avuto un po di problemi prima di trovare un mix giusto tra compressore e sabbia
Riccardo
Ciao...allora:
La visibilità è buona, l'ho usata per circa un ora e mezza senza nessun problema, certo piccole pause per cambiare i pezzi ci sono state e quindi un po di fumo è uscito ma è tutto ok, il plex regge alla meraviglia..inoltre...in previsione di un lavoro lungo ho preso un bidone con sotto un tappo che si avvita così che se mai dovvesi avere dei problemi di "troppo fumo dento" mi basterà aprire ed aspirare.
Il compressore ad essere sinceri non è sempre lo stesso ne ho due vecchi, non troppo potenti, ma che mi permettono di lavorare...(domani ti dico di preciso la potenza perchè a memoria non ricordo)
La sabbia che uso è sabbia di fiume per il ferro o le microsfere per i materiali più leggeri.

---Tutto dipende dal lavoro che vuoi fare.
Sabbiare le parti in ferro richiede un certo settaggio mentre per l'alluminio o la zama è tutto un'altro discorso...è capitato anche a me!!!----