Nella quota associativa del Vespa Club Italia è compresa la rivista periodica del vespa club italia, la possibilità di partecipare ai raduni nazionali ed internazionali e gli eventuali sconti a convenzione che il Vespa Club Italia Stipula con altre associazioni e compagnie, (come per esempio quella FMI dalo scorso anno)
Il prezzo richiesto ad un socio è comprensibilmente maggiorato, perchè si presuppone che chi si associa ad un club, sia felice di appartenerne, di viverne "l'ambiente" e consapevole della struttura da sostenere o da far crescere.
Anche se non c'è la sede fisica, come dici, il "lavoro" dei consiglieri può essere più o meno elevato e ha dei costi che il club sostiene con i proventi delle quote associative. Preciso che un club anche se può avere degli avanzi a fine anno, questi sono da reinvestire sul club stesso..e questi avanzi quindi, nel tempo portano alla cresita della struttura aorganizzativa per un club in espansione. (naturalmente tutto il bilancio deve essere pubblico ai soci)
La quota di affiliazione è mi pare 100 Euro e un club deve acquistare anticipatamente almeno 30 tessere. Il club che vende a 9 euro la tessere lo fa a scopo provocatorio.
e riesce bene nell'intento di mandare in cunfusione i soci meno attenti e sensibili a cosa sia un vero e proprio club.
detto tutto ciò, non si può dire se 40 euro sono tanti o sono troppi, se non si conosce nulla del club. Interessati di sapere come viene gestita la cifra richiesta e rifletterai su quello per fare la tua scelta.
Nicola.
questa conversazione è stata fatta a 4 occhi o in altro modo? credoc he certe ose possono essere meglio discusse personalmente. sicuramente a parlarne uno fronte all'altro ad una domanda uno non può non dare una risposta.
N.