Ciao marcalb,
io ho recentemente revisionato il mio 200 ed ho pensato a lungo su quanto "peparlo". Apprezzo i motori elaborati però mi piace molto il "carattere" del 200 ed alla fine ho deciso di lasciarla "originale" ottimizzandola soltanto con lo scopo di guadagnare un po' di brio in più.
Di non originale ho montato solo un albero anticipato corsa standard scegliendone uno con un anticipo non estremo per cercare di evitare di perdere ai bassi. Rettifica e cura nelle raccordature, sbavature, ecc. oltre a buoni cuscinetti e spianatura della testa.
Sono ancora in rodaggio però le impressioni al momento sono positive. Rimane sempre un 200 ma è decisamente più pronto nel salire di giri ed allunga di più. Termino il rodaggio e ti aggiorno

Riguardo a mantenere i 100km/h (di tachimetro) come velocità di crocera per un 200 originale non è un problema ma è una faticaccia per chi guida. Anni fa feci un bologna-ancona in autostrada insieme ad amici con 177 in varie salse (più veloci del mio 200) e ce lo ricordiamo ancora. I 177 mi distanziavano perchè più veloci ma dopo vari km chiudevano il gas per paura e io li riprendevo inesorabilmente stile duel.. Mai stancato (e consumato) così tanto in un viaggio.