secondo me invece potrebbe avere un'utilità (seppur comunque minima), però usata in un certo modo, cioè con due accensioni asincrone. non so, una a 19° dal pms e l'altra a 16/15° o addirittura in fase di espansione, quindi dopo il pms. potrebbe dare una mano a bruciare ciò che resta incombusto per forza di cose, dato che nella vespa il rendimento termico non è proprio il massimo che si può desiderare...
Il ritardo si può fare dal cavo stesso della candela, tagliando il cavo a metà e creando un ponte isolato "aereo", in pratica il vecchio trucchetto per ritardare l'accensione senza aprire nulla...il problema è che con questo metodo al massimo si riesce a ritardare di un grado o due, se si allontanano troppo i capi del cavo il segnale si perde e addio accensione...