Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Compilazione modulo B FMI VNB3T

Visualizzazione Elencata

Ghrio Compilazione modulo B FMI... 02-02-15, 15:09
GiPiRat Re: Compilazione modulo B FMI... 02-02-15, 18:10
Ghrio Re: Compilazione modulo B FMI... 02-02-15, 20:03
Ghrio Re: Compilazione modulo B FMI... 03-02-15, 09:40
GiPiRat Re: Compilazione modulo B FMI... 03-02-15, 10:21
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Ferrara
    Età
    30
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    11

    Compilazione modulo B FMI VNB3T

    Ciao a tutti, tra qualche settimana dovrò presentare la domanda procedura B all'FMI per la successiva reimmatricolazione della mia vespa VNB3T priva di targa e libretto. Veniamo al dunque, ho scaricato l'STO per VNB dalla sezione download e ho inziato a compilare il modulo fmi, ma in alcune voci non so cosa mettere. Vi allego le scansioni del modulo compilato a pc (quello che presenterò all'fmi sarà compilato a penna).
    PAG 1.jpg PAG.2.jpg PAG.3.jpg
    nella prima pagina non ho compilato la parte relativa ai miei dati per poter pubblicare la scansione in tranquillità sul forum, nella PRIMA pagina i miei dubbi sono:
    - il modello va bene VNB3T?
    - il numero di telaio va bene scritto cosi? oppure devo mettere anche le stelline?
    - la potenza massima in kw l'ho trasformata facendo i calcoli e avendo quella in CV indicata sull'STO, va bene cosi?
    - nel rapporto totale ho indicato il numero di denti di campana e pignone dei rapporti primari, va bene così oppure c'è da scrivere altro?
    nella SECONDA pagina i miei dubbi sono:
    - massa complessiva (4) (kg) 232 kg dati da 92 kg di vespa + 70 kg di conducente + 70 kg di passeggero, va bene?
    - dove posso trovare l'interasse? sull'STO non l'ho trovato
    - nella misura degli pneumatici basta indicare solamente 8"? o anche la misura in mm?
    - i codici di omologazione riferiti a proiettore anabbagliante, abbaggliante e luce di posizione anteriore sono sempre lo stesso codice? oppure 3 distinti?
    - stesso dubbio alla voce precedente riguardo luce di posizione posteriore, luce di arresto, catadiottro posteriore e illuminazione targa;
    - codice omologazione marmitta, posso ometterlo? sulla marmitta ORIGINALE, che è stata completamente sabbiata, e restaurata non c'è impresso nessun codice.
    Nella TERZA E ULTIMA pagina da compilare il mio dubbio è:
    - in quale categoria devo mettere la spunta nella voce STRADA?
    Ultimissima domanda, nelle foto la vespa deve avere lo specchietto sinistro e il portapacchi posteriore montato e NON avere la ruota di scorta e il cuscino posteriore giusto?
    grazie a tutti
    Ultima modifica di Ghrio; 02-02-15 alle 15:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •