Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Compilazione modulo B FMI VNB3T

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Ferrara
    Età
    30
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Compilazione modulo B FMI VNB3T

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Prego, ma correggi la posizione della punzonatura, è sulla SCOCCA non sul telaio.

    Ciao, Gino
    Grazie mille Gino!

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Ferrara
    Età
    30
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Compilazione modulo B FMI VNB3T

    Ieri sera compilando la dichiarazione dell'officina mi sono sorti altri dubbi, la mia vespa non ha né libretto e né targa, ma non è stata demolita, la sua situazione qual'è?
    - radiata dal PRA??
    - cancellato dal PRA per custodia in area privata??
    - origine sconosciuta??
    Era di mio nonno, ed è stata molti anni ferma in magazzino, ma mai demolita per incentivi!!
    E alla voce dichiara "di aver eseguito a regola d’arte i lavori di:"
    - recupero
    - ripristino
    - manutenzione
    - verifica
    qual'è la voce più appropriata in quanto il carrozziere che firmerà tale dichiarazione ha eseguito solamente sabbiatura, e verniciatura della carrozzeria? il montaggio e il motore li ho fatti da me
    Ultima modifica di Ghrio; 03-02-15 alle 09:45

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Compilazione modulo B FMI VNB3T

    Citazione Originariamente Scritto da Ghrio Visualizza Messaggio
    Ieri sera compilando la dichiarazione dell'officina mi sono sorti altri dubbi, la mia vespa non ha né libretto e né targa, ma non è stata demolita, la sua situazione qual'è?
    - radiata dal PRA??
    - cancellato dal PRA per custodia in area privata??
    - origine sconosciuta??
    Era di mio nonno, ed è stata molti anni ferma in magazzino, ma mai demolita per incentivi!!
    E alla voce dichiara "di aver eseguito a regola d’arte i lavori di:"
    - recupero
    - ripristino
    - manutenzione
    - verifica
    qual'è la voce più appropriata in quanto il carrozziere che firmerà tale dichiarazione ha eseguito solamente sabbiatura, e verniciatura della carrozzeria? il montaggio e il motore li ho fatti da me
    Hai fatto una visura al PRA o, meglio, un estratto cronologico? Altrimenti non puoi sapere lo stato amministrativo della vespa.

    Se la vespa è stata sabbiata e verniciata sono stati eseguiti lavori di ripristino.
    Fatti fare da un meccanico la certificazione dei lavori fatti (non li avrà fatti lui, ma può certificare che siano stati fatti a regola d'arte), pagandolo per il disturbo.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Ferrara
    Età
    30
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Compilazione modulo B FMI VNB3T

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Hai fatto una visura al PRA o, meglio, un estratto cronologico? Altrimenti non puoi sapere lo stato amministrativo della vespa.

    Se la vespa è stata sabbiata e verniciata sono stati eseguiti lavori di ripristino.
    Fatti fare da un meccanico la certificazione dei lavori fatti (non li avrà fatti lui, ma può certificare che siano stati fatti a regola d'arte), pagandolo per il disturbo.

    Ciao, Gino
    Al PRA non posso fare nessuna visura in quanto non conosco il numero di targa, e alla motorizzazione ho fatto una visura per numero di telaio e non hanno trovato nulla negli archivi telematici! A questo punto non saprei che voce barrare, avevo pensato a origine sconosciuta, come mi hanno consigliato in motorizzazione (ma i loro consigli li prenderei con le pinze )

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Compilazione modulo B FMI VNB3T

    Citazione Originariamente Scritto da Ghrio Visualizza Messaggio
    Al PRA non posso fare nessuna visura in quanto non conosco il numero di targa, e alla motorizzazione ho fatto una visura per numero di telaio e non hanno trovato nulla negli archivi telematici! A questo punto non saprei che voce barrare, avevo pensato a origine sconosciuta, come mi hanno consigliato in motorizzazione (ma i loro consigli li prenderei con le pinze )
    Sì, se non conosci la targa devi mettere "origine sconosciuta".

    In effetti c'è un altro tipo di ricerca che potresti fare al PRA, se la vespa non è troppo vecchia e se sei sicuro che fosse intestata al nonno, una visura nominativa storica a nome del nonno: https://online.aci.it/fornituradatiweb/privati.asp

    Ma la ricerca alla motorizzazione è stata fatta tramite database o negli archivi cartacei? Perché, se non è stata fatta negli archivi cartacei si spiega perché non è risultato nulla.

    Ciao, Gino
    Ultima modifica di GiPiRat; 03-02-15 alle 12:10

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Località
    Ferrara
    Età
    30
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Compilazione modulo B FMI VNB3T

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Sì, se non conosci la targa devi mettere "origine sconosciuta".

    In effetti c'è un altro tipo di ricerca che potresti fare al PRA, se la vespa non è troppo vecchia e se sei sicuro che fosse intestata al nonno, una visura nominativa storica a nome del nonno: https://online.aci.it/fornituradatiweb/privati.asp

    Ma la ricerca alla motorizzazione è stata fatta tramite database o negli archivi cartacei? Perché, se non è stata fatta negli archivi cartacei si spiega perché non è risultato nulla.

    Ciao, Gino
    per la visura nominativa, credo che non ci proverò nemmeno, in quanto la vespa era si di mio nonno, acquistata in un concessionario Piaggio del paese nel lontano 1961 o 1962, ma non ho la certezza che sia stata intestata a lui o a chi altro, e purtroppo non ho la possibilità di chiederglielo in quanto venuto a mancare anni fa..
    Riguardo la ricerca in motorizzazione, ho provato a chiedere se era possibile fare una ricerca cartacea e la risposta dell'operatore dello sportello è stata: NON E' POSSIBILE FARLA!
    A questo punto credo che indicherò origine sconosciuta.
    Gino ti ringrazio per l'aiuto che mi stai dando!

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Compilazione modulo B FMI VNB3T

    Citazione Originariamente Scritto da Ghrio Visualizza Messaggio
    per la visura nominativa, credo che non ci proverò nemmeno, in quanto la vespa era si di mio nonno, acquistata in un concessionario Piaggio del paese nel lontano 1961 o 1962, ma non ho la certezza che sia stata intestata a lui o a chi altro, e purtroppo non ho la possibilità di chiederglielo in quanto venuto a mancare anni fa..
    Riguardo la ricerca in motorizzazione, ho provato a chiedere se era possibile fare una ricerca cartacea e la risposta dell'operatore dello sportello è stata: NON E' POSSIBILE FARLA!
    A questo punto credo che indicherò origine sconosciuta.
    Gino ti ringrazio per l'aiuto che mi stai dando!
    Se vuoi provare a fare la ricerca nei registri cartacei, lascia perdere l'impiegato allo sportello e rivolgiti al direttore, magari accompagnato da un titolare d'agenzia conosciuto e pratico.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •