Risultati da 1 a 25 di 63

Discussione: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

Visualizzazione Ibrida

logan88 Restauro 125 primavera terza... 02-02-15, 15:28
Vespa979 Re: Restauro 125 primavera... 02-02-15, 15:51
andre84 Re: Restauro 125 primavera... 02-02-15, 19:23
logan88 Re: Restauro 125 primavera... 02-02-15, 22:42
Vespa979 Re: Restauro 125 primavera... 03-02-15, 00:49
logan88 Re: Restauro 125 primavera... 03-02-15, 08:34
Vespa979 Re: Restauro 125 primavera... 03-02-15, 14:12
logan88 Re: Restauro 125 primavera... 03-02-15, 14:40
Vespa979 Re: Restauro 125 primavera... 03-02-15, 15:01
logan88 Re: Restauro 125 primavera... 03-02-15, 15:34
Vespa979 Re: Restauro 125 primavera... 03-02-15, 21:32
logan88 Re: Restauro 125 primavera... 04-02-15, 09:20
lucag63 Ciao io sul mio primavera ho... 26-03-15, 18:56
logan88 Re: Restauro 125 primavera... 26-03-15, 20:02
lucag63 Re: Restauro 125 primavera... 26-03-15, 20:15
logan88 Re: Restauro 125 primavera... 26-03-15, 20:25
luciovr Re: Restauro 125 primavera... 23-02-15, 11:24
logan88 grazie, ne avevo qualche... 23-02-15, 17:35
logan88 Re: Restauro 125 primavera... 02-03-15, 12:56
luciovr Re: Restauro 125 primavera... 02-03-15, 19:26
lucag63 Re: Restauro 125 primavera... 26-03-15, 20:27
logan88 Re: Restauro 125 primavera... 26-03-15, 20:35
lucag63 Re: Restauro 125 primavera... 26-03-15, 20:38
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    Citazione Originariamente Scritto da logan88 Visualizza Messaggio
    capito, quindi devo montare la sella senza serratura, blu con bordino grigio giusto??
    le leve allora le lascio, ma devono essere nere o sbaglio?
    si, il colore mi ero già rassegnato (avevo chiesto nel thread del registro storico) anche se mi dispiace non poco, è un bel colore di quelli che non si vedono in giro
    amici e parenti urlano tutti di farla blue marine :)
    Sella blu scuro con bordino grigio e maniglia in plastica,questa è tra le migliori:http://www.scootervintage.it/index.p...emart&Itemid=1
    Le leve devono essere in alluminio naturale, non verniciato. Per il colore, hai tre scelte, biancospino, blu e chiaro di luna.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    un pò caruccia
    vedo se riesco a trovarla ad un prezzo inferiore
    le mie levo sembrano scurite dal tempo, credi che si possano recuperare? o vanno bene anche così?

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    Citazione Originariamente Scritto da logan88 Visualizza Messaggio
    un pò caruccia
    vedo se riesco a trovarla ad un prezzo inferiore
    le mie levo sembrano scurite dal tempo, credi che si possano recuperare? o vanno bene anche così?
    L'importante è che la sella sia identica a quella, compreso la cinghia e la serigrafia Piaggio. Quella del link ha il miglior rapporto qualità/prezzo, ci sono anche più care che non rispecchiano l'originalità e meno care veramente oscene. A te la scelta comunque.
    Le leve puoi lucidarle con la pasta leggermente abrasiva e tanto olio di gomito. Considera che con 10/15 euro compri quelle giuste.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    grazie per i consigli

    altro dubbio: il profilo dello scudo non dovrebbe essere cromato?

    edit: su molti siti mi riporta la leva di freno/frizione a pallino grosso (come la mia) per quelle prodotto nel 77 e nel 78 :o
    Ultima modifica di logan88; 03-02-15 alle 16:08

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    Citazione Originariamente Scritto da logan88 Visualizza Messaggio
    grazie per i consigli

    altro dubbio: il profilo dello scudo non dovrebbe essere cromato?

    edit: su molti siti mi riporta la leva di freno/frizione a pallino grosso (come la mia) per quelle prodotto nel 77 e nel 78 :o
    No, il bordo scudo è in alluminio con finitura non lucidata, ricordati che per montarlo serve la macchinetta apposta e che è la cosa che va montata per prima sul telaio verniciato.
    Le leve giuste sono quelle che ho indicato, quelle con pallino grosso sono adottate a inizio 78 circa.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    No, il bordo scudo è in alluminio con finitura non lucidata, ricordati che per montarlo serve la macchinetta apposta e che è la cosa che va montata per prima sul telaio verniciato.
    Le leve giuste sono quelle che ho indicato, quelle con pallino grosso sono adottate a inizio 78 circa.
    si una volta ho assistito al montaggio del profilo
    la marmitta invece è il padellino, saldato sotto
    ma alluminio o nera?

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    attendo il carrozziere per sapere il costo della verniciatura e quando portarla, così comincio a smontare
    nel frattempo domani dovrebbe arrivare il rubinetto della benzina da montare sul serbatoio, il motore sembra a posto. una volta smontato tutto lo apro comunque per cambiare guarnizioni ed assicurarmi che qualche fascia non sia incollata al cilindro

    per il resto, gommini vari, profilo color alluminio, marmitta, sella e altre sciocchezzuole, spese molto molto ridotte : P

    ho controllato solo oggi il codice del motore ed è vmb1m : P quindi ci hanno montanto un et3 è un problema per l'iscrizione al registro????
    Ultima modifica di logan88; 04-02-15 alle 13:12

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12
    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Sella blu scuro con bordino grigio e maniglia in plastica,questa è tra le migliori:http://www.scootervintage.it/index.p...emart&Itemid=1
    Le leve devono essere in alluminio naturale, non verniciato. Per il colore, hai tre scelte, biancospino, blu e chiaro di luna.
    Ciao io sul mio primavera ho preso questa è devo dire che è bella.... per essere non originale è fatta bene!

    Citazione Originariamente Scritto da logan88 Visualizza Messaggio
    l'ho ereditata, ho tutti i documenti in regola (ho cdp e libretto originale), il problema è che non ho mai avuto un'assicurazione per questa classe di veicolo e di conseguenza mi hanno preventivato 500 e rotti euro all'anno

    a questo punto devo decidere se mantenerla così com'è ed assicurarla o acquistare un motore giusto, al momento protendo per la prima ipotesi, anche perchè eviterei la verniciatura e tutto il resto
    Guarda che basta che ti iscrivi ad un Vespa club..che a sua volta sia iscritto al FMI.
    Ultima modifica di senatore; 26-03-15 alle 19:34 Motivo: Ottimizzazione spazio.
    Luca

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    Citazione Originariamente Scritto da lucag63 Visualizza Messaggio
    Guarda che basta che ti iscrivi ad un Vespa club..che a sua volta sia iscritto al FMI.
    per fare cosa?

    per quanto riguarda la sella avevo telaio e gomma piuma ottimi e ho acquistato una nuova pelle, sempre nera, l'ho messa facilmente
    Ultima modifica di logan88; 26-03-15 alle 20:03

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    Citazione Originariamente Scritto da logan88 Visualizza Messaggio
    per fare cosa?

    per quanto riguarda la sella avevo telaio e gomma piuma ottimi e ho acquistato una nuova pelle, sempre nera, l'ho messa facilmente
    All'assicurazione. .
    Luca

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Catania
    Età
    36
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Restauro 125 primavera terza serie (1977)

    Citazione Originariamente Scritto da lucag63 Visualizza Messaggio
    All'assicurazione. .
    non so che agenzia hai tu ma tutte quelle in cui sono stato (e non sono poche) mi hanno tutte detto a chiare lettere che senza iscrizione al registro storico non si ha nessuna agevolazione
    solo alcune sono convenzionate con asi e fanno una determinata scontistica che sfuma visto che bisogna pagare l'iscrizione annuale all'asi appunto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •