Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 95

Discussione: Vespa ET3 vale la pena?

  1. #51
    VRista Junior L'avatar di DavideGL
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    lecce
    Età
    48
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Ho fatto un po' di ricerche, e a quanto pare devo rettificare cio' che ho scritto sull'azzurro met. L'anno di introduzione che ho scritto, 1980, è esatto, ma non per l'et3 ma per la Primavera normale.
    Il chiaro di luna sull'et3 resta disponibile effettivamante fino all'81, esempio di questo porto due "prove", una è questa et3 produzione 80 telaio 99mila*** conservato
    Allegato 150649
    Per l'81 devo fare riferimento a questa discussione in quanto se non ricordo male l'et3 di Marben era originariamante grigia,http://old.vesparesources.com/39-le-...a-et3-del-1981
    Leggo inoltre che anche Primavera79, conferma che la sua, sempre 81, fosse in origine di questo colore.
    Quello che riguarda il codice piaggio, dal 1980 le vernici piaggio cambiano sia come tipologia che in alcuni casi anche di codice, (vedasi il blu marine che dall'originario PIA275 assume il codice PIA8/9), accade anche con il chiaro di luna, dal PIA108 al PIA2/1-108 (il PIA 2/1 si riferisce al rosso).
    Confermo che il fanale anteriore è di vetro in origine,Allegato 150650


    Ti ringrazio! Finalmente le prove che il chiaro di luna era disponibile fino al 81'

    sara chiaro di luna allora ,
    Ok per il faro in vetro.

    la sella aveva o no la scritta "Piaggio" in bianco ?
    colore, nero o blu scuro ?
    c'era il "filo" grigio chiaro o tutta nera ?

    Il sportellino laterale lato motore con levetta o serratura ?

    in modo assolutamente originale intendo.

    grazie
    Ultima modifica di DavideGL; 09-02-15 alle 23:31

  2. #52
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    Sella , tra le migliori per l'et3 c'è questa http://www.scootervintage.it/index.p...emart&Itemid=1
    Io ce l'ho da anni sulla mia et3, e la qualità è ottima per me.
    Lo sportellino ha la levetta.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  3. #53
    VRista Junior L'avatar di DavideGL
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    lecce
    Età
    48
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Sella , tra le migliori per l'et3 c'è questa http://www.scootervintage.it/index.p...emart&Itemid=1
    Io ce l'ho da anni sulla mia et3, e la qualità è ottima per me.
    Lo sportellino ha la levetta.

    geazie per le tue risposte!
    ho visto, infatti la sella sembra ottima!!!
    l'ordinerò lì

  4. #54

    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    firenze
    Età
    61
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    ciao. scusa l'intrusione ma visto il mio nick
    sei sicuro di restaurarla, non hai preso in considerazione di lasciarla così se è originale ?

  5. #55
    VRista Junior L'avatar di DavideGL
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    lecce
    Età
    48
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    Ci ho pensato ma l'ex ci ha messo le mani come non si dovrebbe...
    bordo scudo cromato con le viti
    faro post in metallo (non il suo)
    mancano le striscie della pedana
    i logo e scudetto ant. non c'è
    la marmitta è originale ma messa male..
    la sella è strappata e ha la serratura ..
    insomma c'è da farsi

    nel smontare tutto e rimettere a posto tra righe e botte di qua di là , faccio prima a farla nuova.

    Poi sono un un po malato di mente , se non so cosa c'è sotto non ho fiducia

    le mie vespe non sono da vendere ma da tenere dunque 100% smontate e revisionate come Piaggio le ha fatte
    Ultima modifica di DavideGL; 10-02-15 alle 20:35

  6. #56
    VRista Junior L'avatar di DavideGL
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    lecce
    Età
    48
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    Qualcuno mi sa dire se il vetro del faro ant. e originale ?
    grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #57
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    non so perchè mi fa vedere solo la metà della foto, ma mi pare proprio sia quello, e con la posizione in basso.

    N.

  8. #58
    VRista Junior L'avatar di DavideGL
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    lecce
    Età
    48
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    image.jpg
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di DavideGL; 16-02-15 alle 20:11

  9. #59
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    la foto della targhetta nel pozzetto, si vede la sfumata ROSSA della vernice originale, il bordino vaschetta con la vernice chiaro luna presenti sul telaio sono evidentemente acrilici con trasparente, impossibile siano originali quindi... ma.. potrei sbagliarmi la foto si vede per metà ed è bruttina e buia...

    non so..... sarò capoccione io, ma mi puzza... a mio dire è riverniciata, ma perché non ci metti due foto in luce del sotto della pedana e del dentro del manubrio senza fanale?

    Andiamo a tastoni e la foto del pozzetto si apre a metà anche a me e si vede pochino, potrei infatti sbagliare...

    comunque vero che le colorazioni sono TRE sulla ET3, in vero sono anche quattro in quanto alcuni primissimi esemplari furono fatti arancione vespa R.. erano le prima prodotte, e molto rare...parliamo di mosche bianche e quindi colorazioni nemmeno riconosciute dalla stessa Piaggio, ma ho veduto un telaio marcio originale in arancione (903???)...

    Il blu e il chiaro luna sono originali fino al 1980, dal 1981 però il chiaro luna è sostituito dal rosso... probabile che qualche vespa immatricolata nel 1981 sia chiaro luna, per certo rimanevano in deposito anche un anno infatti! Oppure come voi dite che il chiaro luna sia presente fino al 1981 affiancando di fatto il Rosso.

    Nello stesso anno la Primavera classica abbandona anche lei il grigio a favore dell'azzurro metallizato 5/2, forse il precedente (1979 grige, 1980 azzurre)

    Metti foto, ma rimango della mia convinzione, sbaglio anche io... molto poco però... e raramente sulle colorazioni small, molto raramente, ma magari stavolta imparo qualcosa di nuovo ed inatteso.... stò per prendere anche io una Et3 del 1981... ed è ovviamente ROSSA.
    Ultima modifica di poeta; 16-02-15 alle 20:29

  10. #60
    VRista Junior L'avatar di DavideGL
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    lecce
    Età
    48
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    la foto della targhetta nel pozzetto, si vede la sfumata ROSSA della vernice originale, il bordino vaschetta con la vernice chiaro luna presenti sul telaio sono evidentemente acrilici con trasparente, impossibile siano originali quindi... ma.. potrei sbagliarmi la foto si vede per metà ed è bruttina e buia...

    non so..... sarò capoccione io, ma mi puzza... a mio dire è riverniciata, ma perché non ci metti due foto in luce del sotto della pedana e del dentro del manubrio senza fanale?

    Andiamo a tastoni e la foto del pozzetto si apre a metà anche a me e si vede pochino, potrei infatti sbagliare...

    comunque vero che le colorazioni sono TRE sulla ET3, in vero sono anche quattro in quanto alcuni primissimi esemplari furono fatti arancione vespa R.. erano le prima prodotte, e molto rare...parliamo di mosche bianche e quindi colorazioni nemmeno riconosciute dalla stessa Piaggio, ma ho veduto un telaio marcio originale in arancione (903???)...

    Il blu e il chiaro luna sono originali fino al 1980, dal 1981 però il chiaro luna è sostituito dal rosso... probabile che qualche vespa immatricolata nel 1981 sia chiaro luna, per certo rimanevano in deposito anche un anno infatti! Oppure come voi dite che il chiaro luna sia presente fino al 1981 affiancando di fatto il Rosso.

    Nello stesso anno la Primavera classica abbandona anche lei il grigio a favore dell'azzurro metallizato 5/2, forse il precedente (1979 grige, 1980 azzurre)

    Metti foto, ma rimango della mia convinzione, sbaglio anche io... molto poco però... e raramente sulle colorazioni small, molto raramente, ma magari stavolta imparo qualcosa di nuovo ed inatteso.... stò per prendere anche io una Et3 del 1981... ed è ovviamente ROSSA.

    Ciao Poeta,
    anch'io avevo dei dubbi ma ora non più.
    mi spiego:

    Questo pomeriggio ci ho passato del tempo con luce , di dentro di fuori e dove non batte il sole.
    l'ho carteggiata fino al fondo. Grigio ovunque.
    la vespa è stata verniciata, si vede bene , è stata rinfrescata tanti anni fà con il suo chiaro di luna originale.
    sotto il serbatoio smontato e grigio mat senza trasparente. Nella pancia sinistra si vede che è originale.. Segni di usura degli anni trascorsi fanno apparire il fondo con tracce di ruggine.. Non è stato spruzzato nulla. Lo spessore della vernice è leggerissima nei punti nascosti.
    c'è l'adesivo originale Piaggio del colore sulla pancia lato interno ( sotto il serbatoio ) quello non si può rimettere..è chiaro di luna ovunque dentro.
    Il sotto pedana e grigio..( Con un po di ruggine leggera ) ma colore grigio metz

    sotto manubrio grigio...
    domani smonto il faro e guardo dentro.


    non ho capito dove hai visto del rosso ?
    Ultima modifica di DavideGL; 16-02-15 alle 20:51

  11. #61
    VRista Junior L'avatar di DavideGL
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    lecce
    Età
    48
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    No figurati, rosso del pozzetto non esiste e l'iPhone che la fatta così.
    Non c'è ombra di rosso, ti assicuro

    farò delle foto domani

  12. #62
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    Ma... infatti leggendo anche altri post... altri confermano... deve essere così nel 1980 le facevano grigie e quindi immatricolando il 1981 si spiega tutto... rossa dal 1981-82. in colorazione ROSSA però è bellissima a mio dire, ma và a gusto ovvio, però ROSSA è rara la Et3 essendo prodotta per due soli anni...in ultima serie...(blocco tondo)..

    questa mi era sfuggita.. ma pur vero che qui a ROMA le ET3 sono rarissime e le poche vedute ai raduni sono sempre poco attendibili.... dico davvero non se ne trova una manco se ti ammazzi, sul finire dei 70 primi anni 80 qui le concessionarie vendevano solo TS e PX le Primavera non le comprava nessuno perché le rubavano a rotta di collo per motorizzarci le Special delle periferie.... lo so ben io che nel 1981 avevo 14 anni ed ero incollato alle vetrine delle varie concessionarie Piaggio della mia città... c'erano a volte esposte dalle 10 alle 20 vespe!!!

    Ero innamorato di una special azzurra metz... nel 1983 mettendo insieme risparmi e regalie avevo "quasi" i soldi per comprarla, andai in Piaggio ma avevano solo il nuovo modello...

    la PK50!!!! In bianco, azzurro olimpic e rosso senza frecce... fu un duro colpo..... presi un fantic e fino ai 35 anni non ne volli sapere di vespe varie!!!

    Poi un giorno... un conoscente mi disse che aveva una vespetta del 1981 azzurra...

    era lei...

    inutile dire come finì....

    ma fu un lieto fine per certo!

  13. #63
    VRista Junior L'avatar di DavideGL
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    lecce
    Età
    48
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Ma... infatti leggendo anche altri post... altri confermano... deve essere così nel 1980 le facevano grigie e quindi immatricolando il 1981 si spiega tutto... rossa dal 1981-82. in colorazione ROSSA però è bellissima a mio dire, ma và a gusto ovvio, però ROSSA è rara la Et3 essendo prodotta per due soli anni...in ultima serie...(blocco tondo)..

    questa mi era sfuggita.. ma pur vero che qui a ROMA le ET3 sono rarissime e le poche vedute ai raduni sono sempre poco attendibili.... dico davvero non se ne trova una manco se ti ammazzi, sul finire dei 70 primi anni 80 qui le concessionarie vendevano solo TS e PX le Primavera non le comprava nessuno perché le rubavano a rotta di collo per motorizzarci le Special delle periferie.... lo so ben io che nel 1981 avevo 14 anni ed ero incollato alle vetrine delle varie concessionarie Piaggio della mia città... c'erano a volte esposte dalle 10 alle 20 vespe!!!

    Ero innamorato di una special azzurra metz... nel 1983 mettendo insieme risparmi e regalie avevo "quasi" i soldi per comprarla, andai in Piaggio ma avevano solo il nuovo modello...

    la PK50!!!! In bianco, azzurro olimpic e rosso senza frecce... fu un duro colpo..... presi un fantic e fino ai 35 anni non ne volli sapere di vespe varie!!!

    Poi un giorno... un conoscente mi disse che aveva una vespetta del 1981 azzurra...

    era lei...

    inutile dire come finì....

    ma fu un lieto fine per certo!
    fantastica la tua storia, assomiglia alla mia e penso quella di tanti altri utenti ...
    E anche quello che ci lega alla vespa.

    si è vero Rossa è rara e particolare, ma per me è più importante farla come era in origine che al proprio gusto

  14. #64
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    mi dispaice , ma anche con queste foto, si vede solo per metà, ma rimango del parere già espresso.

    inoltre..dalla foto che hai fatto sotto al serbatoio, quella sfumatura rossa che si vede, mi pare uno strano riflesso della foto, e la di rosso non c'è proprio nulla..vedi di farla meglio se puoi così potremo esprimerci più precisamente.

    aggiungo anche che pur essendo vero quanto detto da poeta, riguardo alla produzione di vespe e poi immatricolate a distanza anche di un anno, pare invece che in questo caso, l' Et3 sia già stato appurato che quel numero di telaio risulta proprio a produzione 81. Anzi, mi p are avesse anche postato la ricerca.
    N.

  15. #65
    VRista Junior L'avatar di DavideGL
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    lecce
    Età
    48
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    Si è riflesso con l iPhone.. Non so perche

    ne farò delle nuove domani se riesco

    e grigia ovunque comunque

  16. #66
    VRista Junior L'avatar di DavideGL
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    lecce
    Età
    48
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    Il faro a le scritte seguenti:

    NL sopra
    5343 siem Torino in mezzo
    IGM 4202
    A 15900 a destra ( in verticale )
    e altri numeri di omologazione
    mi potete dire se è originale ?

  17. #67
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    si, per me è lui

  18. #68
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    Più leggo quello che scrive poeta, e più capisco quanta confusione fa venire ai poveri lettori dei suoi post!
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  19. #69
    VRista Junior L'avatar di DavideGL
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    lecce
    Età
    48
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    si, per me è lui
    Grazie snaicol

  20. #70
    VRista Junior L'avatar di DavideGL
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    lecce
    Età
    48
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    Come promesso ecco le foto degli interni manubrio pancia sinistra e sottoscocca

  21. #71
    VRista Junior L'avatar di DavideGL
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    lecce
    Età
    48
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa ET3 vale la pena?


  22. #72
    VRista Junior L'avatar di DavideGL
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    lecce
    Età
    48
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    Qualcuna sa perché si vedono solo metà ?!
    ne ho ancora 10 interessanti ma così non vale la pena ..

  23. #73
    VRista Junior L'avatar di DavideGL
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    lecce
    Età
    48
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    Nessuno?

  24. #74
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    Citazione Originariamente Scritto da DavideGL Visualizza Messaggio
    Nessuno?
    Il problema delle foto è stato risolto.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  25. #75
    VRista Junior L'avatar di DavideGL
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    lecce
    Età
    48
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    Riprovo..
    Grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •