Risultati da 1 a 25 di 95

Discussione: Vespa ET3 vale la pena?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #36
    VRista Junior L'avatar di DavideGL
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    lecce
    Età
    48
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    la foto della targhetta nel pozzetto, si vede la sfumata ROSSA della vernice originale, il bordino vaschetta con la vernice chiaro luna presenti sul telaio sono evidentemente acrilici con trasparente, impossibile siano originali quindi... ma.. potrei sbagliarmi la foto si vede per metà ed è bruttina e buia...

    non so..... sarò capoccione io, ma mi puzza... a mio dire è riverniciata, ma perché non ci metti due foto in luce del sotto della pedana e del dentro del manubrio senza fanale?

    Andiamo a tastoni e la foto del pozzetto si apre a metà anche a me e si vede pochino, potrei infatti sbagliare...

    comunque vero che le colorazioni sono TRE sulla ET3, in vero sono anche quattro in quanto alcuni primissimi esemplari furono fatti arancione vespa R.. erano le prima prodotte, e molto rare...parliamo di mosche bianche e quindi colorazioni nemmeno riconosciute dalla stessa Piaggio, ma ho veduto un telaio marcio originale in arancione (903???)...

    Il blu e il chiaro luna sono originali fino al 1980, dal 1981 però il chiaro luna è sostituito dal rosso... probabile che qualche vespa immatricolata nel 1981 sia chiaro luna, per certo rimanevano in deposito anche un anno infatti! Oppure come voi dite che il chiaro luna sia presente fino al 1981 affiancando di fatto il Rosso.

    Nello stesso anno la Primavera classica abbandona anche lei il grigio a favore dell'azzurro metallizato 5/2, forse il precedente (1979 grige, 1980 azzurre)

    Metti foto, ma rimango della mia convinzione, sbaglio anche io... molto poco però... e raramente sulle colorazioni small, molto raramente, ma magari stavolta imparo qualcosa di nuovo ed inatteso.... stò per prendere anche io una Et3 del 1981... ed è ovviamente ROSSA.

    Ciao Poeta,
    anch'io avevo dei dubbi ma ora non più.
    mi spiego:

    Questo pomeriggio ci ho passato del tempo con luce , di dentro di fuori e dove non batte il sole.
    l'ho carteggiata fino al fondo. Grigio ovunque.
    la vespa è stata verniciata, si vede bene , è stata rinfrescata tanti anni fà con il suo chiaro di luna originale.
    sotto il serbatoio smontato e grigio mat senza trasparente. Nella pancia sinistra si vede che è originale.. Segni di usura degli anni trascorsi fanno apparire il fondo con tracce di ruggine.. Non è stato spruzzato nulla. Lo spessore della vernice è leggerissima nei punti nascosti.
    c'è l'adesivo originale Piaggio del colore sulla pancia lato interno ( sotto il serbatoio ) quello non si può rimettere..è chiaro di luna ovunque dentro.
    Il sotto pedana e grigio..( Con un po di ruggine leggera ) ma colore grigio metz

    sotto manubrio grigio...
    domani smonto il faro e guardo dentro.


    non ho capito dove hai visto del rosso ?
    Ultima modifica di DavideGL; 16-02-15 alle 20:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •