Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 95

Discussione: Vespa ET3 vale la pena?

  1. #26
    VRista Senior L'avatar di Ndea46
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    NOVARA
    Età
    43
    Messaggi
    860
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Complimenti per l'acquisto, ma visto che ci sono tutte queste indecisioni sul colore, vi tolgo ogni problema e vengo a comprarmela subito!






    Ciao,
    è vincolante il colore per l'iscrizione?

    Grazie
    Si,è vincolante
    Ti porto il mio caso in esempio,sto restaurando un p125x dell'81,ho chiesto all'esaminatore FMI le colorazioni congrue x una futura iscrizione, posso utilizzare i colori dal 77 al 81,non posso ovviamente farla di una colorazione prevista per gli anni successivi.

  2. #27
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    ciao, l'unica incertezza ce l'ho sul faro: e' uguale al mio, ma non so se sia proprio originale.
    Citazione Originariamente Scritto da DavideGL Visualizza Messaggio
    cambio la sella completa o la fodera e cinghia solamente ? Io metterei l'originale con levetta
    lo strumento ha il fondo bianco con scala 120 , è il suo? si
    manopole nere in plastica ? si
    leve alluminio grezze con pallino grande si
    faro ant. marcato siem/Torino in plastica , originale ? ni
    carburatore 19 , ok? si
    Tieni presente che il copriammo anteriore ed il coprivolano vanno colorati in grigio fumo scuro (e' quasi nero).
    Ultima modifica di luciovr; 08-02-15 alle 13:05
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  3. #28
    VRista Junior L'avatar di DavideGL
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    lecce
    Età
    48
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    ciao, l'unica incertezza ce l'ho sul faro: e' uguale al mio, ma non so se sia proprio originale.


    Tieni presente che il copriammo anteriore ed il coprivolano vanno colorati in grigio fumo scuro (e' quasi nero).
    Ok grazie!
    per il resto nessuno può aiutarmi?
    i ricambi migliori dove si trovano?

  4. #29
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    Citazione Originariamente Scritto da DavideGL Visualizza Messaggio
    Ok grazie!
    per il resto nessuno può aiutarmi?
    i ricambi migliori dove si trovano?
    Per il resto ti avevo risposto nel quote (le aggiunte in rosso).
    Io mi sono trovato bene comprando da Piaggiocalo' e da Tonazzo, ma ho letto buone recensioni anche per Bicasbia e Pascoli (quest'ultimo detto anche l'orefice )
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  5. #30
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    per la sella, a meno che tu non trovi una buona copertura pari all'originale, la cambierei per intero.
    quella che ha adesso mi pare che sia già una vecchia ricopertura, magari su base originale.

    manopele e leve dovrebbero andare bene, purchè le leve non siano come quelle del px, ma un po più piccole.
    il faro anteriore credo proprio non sia originale, secondo me dovrebbe essere di vetro.
    il 19 /19 va bene, anche il contachilometri.
    N.

  6. #31
    VRista Junior L'avatar di DavideGL
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    lecce
    Età
    48
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Per il resto ti avevo risposto nel quote (le aggiunte in rosso).
    Io mi sono trovato bene comprando da Piaggiocalo' e da Tonazzo, ma ho letto buone recensioni anche per Bicasbia e Pascoli (quest'ultimo detto anche l'orefice )
    infatti scusami!non avevo visto
    grazie per le risposte
    Ultima modifica di DavideGL; 08-02-15 alle 20:23

  7. #32
    VRista Junior L'avatar di DavideGL
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    lecce
    Età
    48
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    per la sella, a meno che tu non trovi una buona copertura pari all'originale, la cambierei per intero.
    quella che ha adesso mi pare che sia già una vecchia ricopertura, magari su base originale.

    manopele e leve dovrebbero andare bene, purchè le leve non siano come quelle del px, ma un po più piccole.
    il faro anteriore credo proprio non sia originale, secondo me dovrebbe essere di vetro.
    il 19 /19 va bene, anche il contachilometri.
    N.
    Ok la cambio per intero con levetta e gancio porta borsa( che non c'è..! )
    non so come siano le leve del px.
    il faro non l'ho smontato (ancora) anche se ci siano le scritte "Siem Torino" etc.. Mi sembra di plastica, vedrò un po' se è di vetro

    ok ok per il resto, meno male

    c'è una sezione nel sito dove si scambiano vendono pezzi ?
    Ultima modifica di DavideGL; 08-02-15 alle 20:44

  8. #33
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    la sella potrebbe essere originale il telaio, ma la copertura mi pare più recente.
    a meno che tu non trovi una buona copertura, io prenderei tutto nuovo.
    Il conta km dovrebbe essere giusto,cosi come manopole e leve, purechè siano più piccole di quelle monate sui px.
    il faro invece secondo me dovrebbe essere di vetro l'originale.
    carburatore 19/19.

    N.

  9. #34
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    Ma porcamiseria!!!

    Avevo fatto un dettagliatissimo post sul tuo modello , con tanti particolari su fondo, colorazioni e dettagli, ma un qualche accidenti di problema con questo sito mi ha costretto a ri-loggarmi ed ha mandato in malora un utilissimo post!!!!

    Grrrrr...

    vabbè è ita......

    ti dico solo che la tua Vespa non è PIA 108 CHIARO LUNA METZ, ma appunto ROSSO ARANCIO 2/1... infatti il GRiGIO 2/1 inviato dalla Piaggio NON ESISTE!

    Ci sono altre minimo tre ragioni per cui la tua non è originariamente GRIGIA...

    il proprietario non sa quel che dice, purtroppo non ho voglia di rispiegare tutto che mi ci vorrebbe un'altra mezzora!!!! (ti sei salvato!)

    Il colore esatto del fondo sul telaio non è quello indicato su VESPATECNICA, ma bensì più scuro ed è il Max Meyer codice 730 (in OPACO), idem coprivolano ( che sulla ET3 è in pratica quello special 4M in grigio fondo grezzo base non verniciato alluminio), idem il biscotto, di plastica scura il fodero ammo ant, se lo trovi la PKS lo ha giusto ed identico (infatti la PK montava ammo ant ET3), dico questo perché al tua per farla davvero bella andrebbe riverniciata del giusto colore.

    E tanto altro...comunque il ROSSO sostituisce il GRIGIO CHIARO LUNA nel 79 a partire dai modelli detti "migliorati" come la tua appunto.
    Ultima modifica di poeta; 08-02-15 alle 22:26

  10. #35
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    Complimenti davvero..
    Dagli quello che si merita..
    primaveraET3

  11. #36
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Ma porcamiseria!!!

    Avevo fatto un dettagliatissimo post sul tuo modello , con tanti particolari su fondo, colorazioni e dettagli, ma un qualche accidenti di problema con questo sito mi ha costretto a ri-loggarmi ed ha mandato in malora un utilissimo post!!!!

    Grrrrr...

    vabbè è ita......

    ti dico solo che la tua Vespa non è PIA 108 CHIARO LUNA METZ, ma appunto ROSSO ARANCIO 2/1... infatti il GRiGIO 2/1 inviato dalla Piaggio NON ESISTE!

    Ci sono altre minimo tre ragioni per cui la tua non è originariamente GRIGIA...

    il proprietario non sa quel che dice, purtroppo non ho voglia di rispiegare tutto che mi ci vorrebbe un'altra mezzora!!!! (ti sei salvato!)

    Il colore esatto del fondo sul telaio non è quello indicato su VESPATECNICA, ma bensì più scuro ed è il Max Meyer codice 730 (in OPACO), idem coprivolano ( che sulla ET3 è in pratica quello special 4M in grigio fondo grezzo base non verniciato alluminio), idem il biscotto, di plastica scura il fodero ammo ant, se lo trovi la PKS lo ha giusto ed identico (infatti la PK montava ammo ant ET3), dico questo perché al tua per farla davvero bella andrebbe riverniciata del giusto colore.

    E tanto altro...comunque il ROSSO sostituisce il GRIGIO CHIARO LUNA nel 79 a partire dai modelli detti "migliorati" come la tua appunto.
    è accaduto pure a me, infatti solo ora vedo che quello che ho scritto c'è 2 volte! mah

  12. #37
    VRista Junior L'avatar di DavideGL
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    lecce
    Età
    48
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Ma porcamiseria!!!

    Avevo fatto un dettagliatissimo post sul tuo modello , con tanti particolari su fondo, colorazioni e dettagli, ma un qualche accidenti di problema con questo sito mi ha costretto a ri-loggarmi ed ha mandato in malora un utilissimo post!!!!

    Grrrrr...

    vabbè è ita......

    ti dico solo che la tua Vespa non è PIA 108 CHIARO LUNA METZ, ma appunto ROSSO ARANCIO 2/1... infatti il GRiGIO 2/1 inviato dalla Piaggio NON ESISTE!

    Ci sono altre minimo tre ragioni per cui la tua non è originariamente GRIGIA...

    il proprietario non sa quel che dice, purtroppo non ho voglia di rispiegare tutto che mi ci vorrebbe un'altra mezzora!!!! (ti sei salvato!)

    Il colore esatto del fondo sul telaio non è quello indicato su VESPATECNICA, ma bensì più scuro ed è il Max Meyer codice 730 (in OPACO), idem coprivolano ( che sulla ET3 è in pratica quello special 4M in grigio fondo grezzo base non verniciato alluminio), idem il biscotto, di plastica scura il fodero ammo ant, se lo trovi la PKS lo ha giusto ed identico (infatti la PK montava ammo ant ET3), dico questo perché al tua per farla davvero bella andrebbe riverniciata del giusto colore.

    E tanto altro...comunque il ROSSO sostituisce il GRIGIO CHIARO LUNA nel 79 a partire dai modelli detti "migliorati" come la tua appunto.

    Grazie per la tua risposta.....!
    calma però

    cerco solo di darle il meglio e di farla originale uscita di fabbrica niente più niente meno
    ok allora Piaggio si sbaglia l ex proprietario e ubriaco ma il fatto del
    adesivo originale incollato sulla scocca (sotto il serbatoio affianco il carbu) quello come te lo spieghi?!
    se fosse rossa o blu marine .. Si noterebbe non pensi?
    è tutta grigia metà dappertutto insisto.

    mi sono detto ok l'hanno fatta per bene di sotto dentro di sopra ma più la guardo (sotto il carbu anche ) e grigia metz

  13. #38
    VRista Junior L'avatar di DavideGL
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    lecce
    Età
    48
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    Voglio solo chiarezza e rimetterla come al origine.

    @ poeta, tu credi se mi dici di non farla chiaro di luna perché non è possibile in base al anno ma rossa a me non piace..
    mi resta il blu marine ...? Confermi?

    grazie

  14. #39
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    Bho...ma perché non è chiaro di luna?
    La mia è 81 era ed è chiaro di luna...
    primaveraET3

  15. #40
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    aspetta, puoi provare qua, se non ci sono errori di compilazioni puoi trovare buone informazioni http://old.vesparesources.com/conten...database-telai

  16. #41
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    Guarda.. che grigia sia meglio di rossa và a gusti.. e rossa è di molto più bella e particolare a mio dire...

    sul grigio è una mia convinzione, ma và detto che le guardo da 30 anni sotto e sopra e quindi parlo per esperienza, ma.. non è detto che su questo dettaglio magari mi stia sbagliando...

    diciamo che grossomodo sulle colorazioni ci indovino, ma c'è sempre da imparare comunque.... quindi sono certo del ROSSO 2/1, e del MARINE BLU, ma sul grigio avrei bisogno di ulteriori conferme, magari è originalissimo per il 1981, ma non te lo confermo perché non lo so a questo punto con certezza...

    reputando sempre per altro le vostre considerazioni una ottima fonte.

  17. #42
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    Citazione Originariamente Scritto da DavideGL Visualizza Messaggio
    Voglio solo chiarezza e rimetterla come al origine.

    @ poeta, tu credi se mi dici di non farla chiaro di luna perché non è possibile in base al anno ma rossa a me non piace..
    mi resta il blu marine ...? Confermi?

    grazie
    Posto che come ti hanno gia' scritto la Piaggio ti puo' dire solo che colori erano in gamma quell'anno (e non esattamente che colore aveva la tua vespa), se sei titubante per il grigio chiaro di luna allora falla Blu Marine: e' comunque un bel colore e non avrai problemi a passarla FMI o ASI.
    Per la sella e' semplice: se ha la serratura non e' originale. Io non ci investirei sopra, eventualmente se e' messa benino la rivendi.
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  18. #43
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Complimenti per l'acquisto, ma visto che ci sono tutte queste indecisioni sul colore, vi tolgo ogni problema e vengo a comprarmela subito!






    Ciao,
    è vincolante il colore per l'iscrizione?

    Grazie
    Ciao,
    per l FMI si, sono molto pignoli.
    Per l ASI no.

  19. #44
    VRista Junior L'avatar di DavideGL
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    lecce
    Età
    48
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Posto che come ti hanno gia' scritto la Piaggio ti puo' dire solo che colori erano in gamma quell'anno (e non esattamente che colore aveva la tua vespa), se sei titubante per il grigio chiaro di luna allora falla Blu Marine: e' comunque un bel colore e non avrai problemi a passarla FMI o ASI.
    Per la sella e' semplice: se ha la serratura non e' originale. Io non ci investirei sopra, eventualmente se e' messa benino la rivendi.
    il grigio secondo poeta non esiste in quel anno , la Piaggio si sbaglia.
    ma può anche essere .. Il dubbio esiste

    cambierò la sella il fanalino post è tutto ciò che serve per farla originale.

  20. #45
    VRista Junior L'avatar di DavideGL
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    lecce
    Età
    48
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Guarda.. che grigia sia meglio di rossa và a gusti.. e rossa è di molto più bella e particolare a mio dire...

    sul grigio è una mia convinzione, ma và detto che le guardo da 30 anni sotto e sopra e quindi parlo per esperienza, ma.. non è detto che su questo dettaglio magari mi stia sbagliando...

    diciamo che grossomodo sulle colorazioni ci indovino, ma c'è sempre da imparare comunque.... quindi sono certo del ROSSO 2/1, e del MARINE BLU, ma sul grigio avrei bisogno di ulteriori conferme, magari è originalissimo per il 1981, ma non te lo confermo perché non lo so a questo punto con certezza...

    reputando sempre per altro le vostre considerazioni una ottima fonte.
    a dirti la verità a mia moglie piace il rosso ma a mio fratello neanche da lontano ...
    diciamo che se dovrei scegliere , chiaro di luna, blu e rossa in fine..

    provo a mettere sul posta foto del adesivo.. Dimmi che ne pensi.
    grazie
    Ultima modifica di DavideGL; 09-02-15 alle 08:20

  21. #46
    VRista Junior L'avatar di DavideGL
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    lecce
    Età
    48
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa ET3 vale la pena?


  22. #47
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    L'allegato non e' visibile.
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  23. #48
    VRista Junior L'avatar di DavideGL
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    lecce
    Età
    48
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa ET3 vale la pena?


  24. #49
    VRista Junior L'avatar di DavideGL
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    lecce
    Età
    48
    Messaggi
    61
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    aspetta, puoi provare qua, se non ci sono errori di compilazioni puoi trovare buone informazioni http://old.vesparesources.com/conten...database-telai
    Grazie per il link non lo conoscevo..

    anche qui qui i tre colori.
    chiaro di luna, rosso e blu

    image.jpg

  25. #50
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa ET3 vale la pena?

    Ho fatto un po' di ricerche, e a quanto pare devo rettificare cio' che ho scritto sull'azzurro met. L'anno di introduzione che ho scritto, 1980, è esatto, ma non per l'et3 ma per la Primavera normale.
    Il chiaro di luna sull'et3 resta disponibile effettivamante fino all'81, esempio di questo porto due "prove", una è questa et3 produzione 80 telaio 99mila*** conservato
    IMG-1547.jpg
    Per l'81 devo fare riferimento a questa discussione in quanto se non ricordo male l'et3 di Marben era originariamante grigia,http://old.vesparesources.com/39-le-...a-et3-del-1981
    Leggo inoltre che anche Primavera79, conferma che la sua, sempre 81, fosse in origine di questo colore.
    Quello che riguarda il codice piaggio, dal 1980 le vernici piaggio cambiano sia come tipologia che in alcuni casi anche di codice, (vedasi il blu marine che dall'originario PIA275 assume il codice PIA8/9), accade anche con il chiaro di luna, dal PIA108 al PIA2/1-108 (il PIA 2/1 si riferisce al rosso).
    Confermo che il fanale anteriore è di vetro in origine,IMG1384.jpg
    Ultima modifica di Vespa979; 09-02-15 alle 14:34
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •