Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 93

Discussione: La uno, la due o la tre?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: La uno, la due o la tre?

    Ti correggo solo su una cosa... che non guadagni tanto facendo le altre migliorie, diciamo che forse non sei neanche a metà strada di come va con anche le altre modifiche fatte a dovere, comunque avresti un buon miglioramento.
    Buon lavoro

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: La uno, la due o la tre?

    Raccordando si ha anche più affidabilità da quel che ne so perché si dà più miscela a tutto il cilindro quindi converrebbe se possibile. Poi tutto deve essere fatto bene, altrimenti si fanno anche 40000km con un p&p!
    Non ho ben capito che vuoi fare e onestamente non so quasi nulla sul lamellare ma si passa a un altro ulteriore livello di elaborazione secondo me.
    Io ti posso consigliare le cose che ho io e che mi sembrano ben bilanciate soprattutto in ottica di affidabilità:
    Il pinasco in alluminio è ottimo
    Raccordature
    Albero anticipato, magari con biella lunga come da modifica consigliata da Rinaldi.
    Carburatore 24
    Rapporti 23/68 che te li tira di sicuro benissimo.
    Frizione rinforzata ti consiglio la 8 molle, ne guadagnerai in comodità di utilizzo e non avrai problemi di tenuta o che non stacca.
    Ripeto, sul lamellare non so consigliarti ma è meglio che chiedi a qualcuno anche riguardo l'affidabilità di questa.
    Buona modifica e sono curioso fi sapere come finirà.
    Ciao

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La uno, la due o la tre?

    Il mio motore Lml è già lamellare, non sarebbe una modifica... Mi chiedo solo se vale la pena rivedere le lamelle visto che qualitativamente pare siano un po' scarse
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La uno, la due o la tre?

    Dopo un altro paio d'ore di studio tra i vari post passati mi sono abbastanza convinto sulla configurazione tipo che fa al caso mio:

    Pinasco 177 alluminio raccordato ai carter
    Albero Piaggio corsa corta (non servendomi l'anticipato mi sembra inutile spendere per altro, correggetemi se sbaglio)
    Kit per lamelle Polini e me le rifaccio io...
    Carburatore per ora lascio il 20 alzando solo i getti, qualcuno consiglia di cambiare la ghigliottina con una a unghia più grossa, vale la pena? Vale la pena mettere un 24 o è una spesa inutile?
    Pignone drt 22 denti su frizione originale 7 molle con dischi a bagno d'olio (tra parentesi i dischi avranno si e no duemila chilometri)
    Scarico megadella /polidella adeguato alla configurazione...
    Più ovviamente cuscinetti, guarnizioni e paraoli nuovi...
    Candela accetto consigli

    Dovrei stare intorno ai 500€ come spesa ed avrei un motore più che dignitoso ed affidabile...

    Che dite? Posso cominciare a caricare il carrello della spesa o sto tralasciando qualcosa?
    Ultima modifica di Ale15; 10-02-15 alle 11:14
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    42
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La uno, la due o la tre?

    con il lamellare a livello di marmitta rimani in un fascia di scelta molto ampia, perchè il lamellare funziona molto bene anche con coni più aggressivi senza avere problemi di tiro a bassi regimi, quindi se ti dovessi consigliare una delle mie marmitte ti direi la 2.0 con possibilità di regolazione del finale a piacere con boccole intercambiabili che ti permettono di avere un range di regolazione del fuorigiri interessante!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La uno, la due o la tre?

    :OK: grazie...

    Aumentando il carburatore (metterei max un si 24 raccordato) la 2.0 sarebbe sempre la scelta ideale ma a quel punto forse mi converrebbe cambiare anche i rapporti... Che dici?

    Per quanto riguarda le condizioni di acquisto/spedizione ti rimando alla posta privata ; )
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Scafati
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La uno, la due o la tre?

    Ciao, non vorrei mi fosse sfuggito qualcosa, ma, visto che apri il motore, amplia il passaggio che va dal pacco lamellare verso il terzo travaso, stando attento a non indebolir troppo la sede del prigioniero che vi si trova in mezzo.
    A riguardo ci son diverse discussioni, da cui allego due immagini salienti.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di clark78; 12-02-15 alle 09:25

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La uno, la due o la tre?

    Così mi tentate di fare un signor motorello...
    Nel frattempo dal garage è spuntato anche un Phbh da 30 ma non fa al caso mio... Beve come un cammello e mi porta a prestazioni che non cerco... Sempre per il momento... E mi porterebbe a dover rivedere il pacco lamellare, i rapporti ed anche il pacco frizione... Dall'idea iniziale p&p mi allontanerei troppo... Dall'idea e dal budget

    Il lavoro suggerito all'aspirazione con un 24 è necessario o superfluo come penso...
    Poi mi chiedo perché nella descrizione dello special lip consiglia carb 28 o superiori... Ha bisogno di maggior lubrificazione quindi maggior apporto di miscela o cosa?
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  9. #9
    VRista L'avatar di AlanT86
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Napoli (pro tempore causa lavoro)
    Età
    39
    Messaggi
    447
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La uno, la due o la tre?

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    Così mi tentate di fare un signor motorello...
    Nel frattempo dal garage è spuntato anche un Phbh da 30 ma non fa al caso mio... Beve come un cammello e mi porta a prestazioni che non cerco... Sempre per il momento... E mi porterebbe a dover rivedere il pacco lamellare, i rapporti ed anche il pacco frizione... Dall'idea iniziale p&p mi allontanerei troppo... Dall'idea e dal budget
    Perché dovrebbe farti consumare più benzina? Se ben settato consuma come un 24 Si se non meno e ti da di più... poi perché dovresti rimettere mano a rapporti, frizione ect... Questi sono organi sollecitati allo stesso modo se usi un phbh o un SI (4000-5000 o 7000 giri forzano allo stesso modo questi organi indifferentemente dal carburatore ); se poi vuoi mantenere il miscelatore allora è un altro discorso!


  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La uno, la due o la tre?

    Citazione Originariamente Scritto da AlanT86 Visualizza Messaggio
    Perché dovrebbe farti consumare più benzina? Se ben settato consuma come un 24 Si se non meno e ti da di più... poi perché dovresti rimettere mano a rapporti, frizione ect... Questi sono organi sollecitati allo stesso modo se usi un phbh o un SI (4000-5000 o 7000 giri forzano allo stesso modo questi organi indifferentemente dal carburatore ); se poi vuoi mantenere il miscelatore allora è un altro discorso!

    Non l'ho mai montato ma penso che con le prestazioni di un 30 valga la pena come minimo allungare la quarta... E poi il flusso di benzina che passa nel 30 è superiore al si24... Come possono consumare uguale?
    Io dico che spalancato il 30 consuma quasi il doppio...
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La uno, la due o la tre?

    Col pinasco alluminio in corsa lunga con si 24 con mega/poli della che rapporti consigliate?
    Basta pignone z22 o conviene cambiare anche la corona? In questo caso una 65 come mi è stata consigliata come la vedete? La Drt è compatibile con z20-21-22 dovrei trovare il giusto set-up...
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Scafati
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La uno, la due o la tre?

    Penso per sfruttar a pieno la maggior sezione e volume nel carter che li caratterizza. Cmnq. è sempre meglio che aspetti il parer dei più esperti.

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: La uno, la due o la tre?

    Vai!! Io sono interessato anche alle foto!!

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Re: La uno, la due o la tre?

    il si24 o il 26 hanno poche differenze, se trovi il 26 a buon prezzo prendilo, non cambia nulla.
    come ti ho detto in precedenza, se usi un carburatore più grosso, non necessariamente ti darà più velocità massima,
    anzi con il 20 avrai un motore che di tendenza girerà più in alto. il 24 ti darà più schiena in basso.
    se vuoi rimanere in c57 con biella 105, vai con il collaudato polini non te ne pentirai.
    la mia LML in questo momento ha un polini P&P, con il suo albero originale, e un carburatore SI24g con filtro T5, monolamella polini da 0,40
    miscelatore e avviamento elettrico, la marmitta è una sito normale.
    per uso normale è uno spasso, ti porta in un attimo a 80/85, velocità che tieni a filo, ma di massimo non so, non ho mai provato.
    si arrampica bene ovunque e non soffre il passeggero, naturalmente rapporti 21/68 e 4° da 35.
    se poi vuoi andare oltre la strada da percorrere te l'ho già illustrata

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La uno, la due o la tre?

    Intanto oggi è cominciato l'immorchiamento di mani

    Il motore si è rivelato in ottime condizioni, al contrario delle previsioni, alla fine tutte le paranoie sulla Lml sono seghe mentali.. Si rompono come la Vespa ma i danni hanno più eco... Un po' come le Fiat...
    Si rompe qualcosa... Eh... è una Fiat... Succede la stessa cosa al Volkswagen... Può succedere...

    L'unica cosa che ho trovato scandalosa è stata la qualità delle viti dello statore... Roba che neanche il lego technic

    A parte che erano strette a morte.. Su tre solo una è uscita mezza sana... Si sono spanate a mano come fossero di sabbia... Mai visto uno scempio simile neanche nei giocattoli...

    Per svitare ho provato a usare lavvitatore per concentrare la forza solo sulla pressione ed il risultato è stato pessimo... Manco avessi usato una fresa!

    Ho poi fatto un solco per svitare a mo' di scalpello con un cacciavite... Lascio le parole alle immagini...

    https://flic.kr/p/qmhsUb

    https://flic.kr/p/qYWU4k
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La uno, la due o la tre?

    Il mio pinasco alluminio giace bello trivellato sul bancone , non ho neanche misurato le fasi , non posso dirti nulla di certo se non impressioni a vista.
    Di scatola sembra un buon gt da turismo , meno copioso della precedente versione ma con più allungo .Se ho ben capito stai montandolo sul blocco lml , in questo caso va bene anche il suo albero originale, se lo vuoi in c60 allora la musica cambia . Come marmitta ottime per motori da turismo le padelle modificate che meglio si abbinano a carburi si, come rapporti monterei una corona z65drt ,che ingrana con diversi pignoni,e 4 corta.
    Se poi decidi di montare un pacco lamellare degno di nome dovremmo rivedere la configuraziine

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La uno, la due o la tre?

    Alla fine per questioni di sponsor ho optato per il polini... C'è troppa differenza di prezzo... E' più semplice da raccordare e ho trovato centinaia di configurazioni già collaudate... E poi ho già ordinato lo special lip in corsa 57

    Il mio ricambista drt non la tratta... Come ricambi non originali spinge sui cif... Costano meno ma non tanto da dover abbandonare l'idea di cercare drt... Esempio il pignone cif viene dieci euro in meno...
    Avete esperienza sul cif?
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La uno, la due o la tre?

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    ..
    Avete esperienza sul cif?
    Non male ma sono solo prodotti che sostituiscono gli originali , DRT costruisce roba ben diversa , vai nel suo sito e vedi

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Re: La uno, la due o la tre?

    Il pignone cif lo puoi prendere, ma credo che il 22denti sia solo per la sei molle, tu hai una sette. Il 23 denti che ingrana con la 68 invece solo drt

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La uno, la due o la tre?

    Intanto babbo natale ha portato qualche dono un po' in ritardo...
    I pezzi stanno riempiendo lo scaffale non mi resta che costruire puzzle...

    Come lamella ho preso un foglio polini 0.30 visto che non intendo elaborare troppo... Aveva o la 30 o la 40... Avrei preso volentieri l'intermedia ma non c'era... Tra le due ho preferito puntare più sui bassi, dite che ho fatto bene?

    Il carburatore anche se era a prezzo buono (si 26 a 60€) ho preferito temporeggiare...
    Ho un phbl da 24 e un phbh da 30 in garage... Piuttosto i 60€ li spendo per un pacco lamellare degno di questo nome anche se non è mia intenzione fare un'elaborazione di questo tipo per il momento... Preferisco non dare nell'occhio e mantenere il mix...
    Lavorando sui getti perdo tanto rispetto a mettere e raccordare un si 24 o 26?
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La uno, la due o la tre?

    Pareri sul carburatore allora nessuno?

    Ho letto diversi post a riguardo ma nessuno aveva il lamellare...

    Polini 177
    Albero special lip biella 105
    23/68
    Megadella /polidella

    Con il si 20 mi aggiusto coi getti o è consigliabile mettere almeno un 24?
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La uno, la due o la tre?

    Il 24 é sicuramente meglio del 20 ma se devi passare ad un phb... tieni il il 20 e poi fai il passaggio così spendi solo una volta

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La uno, la due o la tre?

    Riesumo il post per ringraziare pubblicamente tutti coloro i quali mi hanno aiutato nella realizzazione del mio motorello... In particolare un ringraziamento é rivolto al grande mega che con le sue marmitte ci fa tornare l'entusiasmo dei ragazzini...

    Ieri ho fatto il primo giro col motore revisionato... 26 km tutti col sorriso a 58 denti :mrgreen

    Non so se per il ponopetalo, per lo scarico o tutto l'insieme ma posso ritenermi più che soddisfatto...
    Fatico a fare il rodaggio tanto si guida allegramente... Seconda terza e quarta... Guardo il contachilometri e sono agli 80 in 200 metri... Meglio mollare un pelo... Chissà quanto ne ha ancora...

    Grazie ancora a VR che ci permette di toglierci queste soddisfazioni
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: La uno, la due o la tre?

    Beh ma facci un riassunto dei lavori e di cosa hai montato in definitiva, compreso il modello di marmitta!
    Complimenti comunque!

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    39
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La uno, la due o la tre?

    Non volevo essere ripetitivo... Sta benedetta configurazione l'ho spammata mille volte negli ultimi mesi
    Polini 177 raccordato ai carter ed L in camicia smussata a trapezio
    Pacco lamellare Lml trasformato monopetalo carbonio 0.40 (bianco polini)
    Albero MEC-EUR special lip biella 105
    22/68 con rapporti originali Lml
    Frizione 7 molle con anello di rinforzo
    Scatola carburo raccordata
    Spaco si 26 con torretta cosa
    Conetto polini
    Getti 55/160 140/be3/160 per ora
    Anticipo 19 gradi
    Megadella v4t1

    Più corteco e cuscinetti nuovi ovviamente
    Ultima modifica di Ale15; 09-04-15 alle 11:58
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •