
Originariamente Scritto da
Ale15
Mi trovo di fronte a questo dubbio di Bongiorniana memoria... Opzione uno, due o tre?
La situazione è questa: posseggo una Lml 125 2009 con motore originale (a parte marmitta sito) e mi ha creato problemi "solo" di accensione, per il resto gira come un orologio e ci ho fatto anche viaggi in due in salita senza troppi problemi...
Sicuramente rifaró completamente l'impianto elettrico perché ho già verificato che è uno scempio, mi chiedo come facciano a funzionare le luci con cavi cotti e incollati a caldo anziché saldati
Il dubbio riguarda però il motore che uso spesso con zavorrina a carico e per viaggi discretamente impegnativi (montagna) e volevo lavorare sull'affidabilità più che sulle prestazioni...
La soluzione più semplice e più economica sarebbe aprire i miei carter originali, sostituire cuscinetti e paraoli, cambiare l'albero motore con uno non di burro, frizione rinforzata e chiudere il tutto con un bel polini 177...
Spesa 4-500€ e un motore revisionato da zero...
(Per le modifiche alla configurazione accetto consigli, voglio un mulo da viaggio non un cavallo da corsa)
Soluzione 2
Comprare un blocco 150 originale px, smembrarlo e infilarlo nei carter lml per mantenere la sigla corrispondente al libretto.... Spesa superiore alla precedente perché devo trovare un blocco 150 in buone condizioni.... Possibilmente con mix...
Soluzione 3
La migliore per affidabilità e prestazioni, la peggiore legalmente ed economicamente...
Prendere un blocco 200, revisionarlo e schiaffarlo sotto la mia Diana...
Viaggiando in 2 la coppia e l'affidabilità del 200 sarebbe la scelta migliore... Però con un controllo del codice motore (possibilita a mio avviso comunque abbastanza improbabile) sarei fregato...
Un 200 a prezzo onesto l'avrei anche trovato ma è un prima serie senza mix e avviamento elettrico... L'avviamento non mi importa nulla, ho sempre usato la pedivella perché mi piace di più, anche fare miscela manualmente non è un grosso problema, anzi con il mix mi faccio le paranoie se non dovesse funzionare grippo sicuro... Almeno l'olio messo direttamente nel serbatoio mi farebbe stare più sereno...
Per non avere problemi di incompatibilita sull'impianto elettrico al massimo potrei cambiare solo lo statore e lasciare il.volano del 200 giusto?
Ditemi la vostra... Devo morchiarmi le mani prima dell'arrivo della primavera
