Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 93

Discussione: La uno, la due o la tre?

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    La uno, la due o la tre?

    Mi trovo di fronte a questo dubbio di Bongiorniana memoria... Opzione uno, due o tre?

    La situazione è questa: posseggo una Lml 125 2009 con motore originale (a parte marmitta sito) e mi ha creato problemi "solo" di accensione, per il resto gira come un orologio e ci ho fatto anche viaggi in due in salita senza troppi problemi...

    Sicuramente rifaró completamente l'impianto elettrico perché ho già verificato che è uno scempio, mi chiedo come facciano a funzionare le luci con cavi cotti e incollati a caldo anziché saldati

    Il dubbio riguarda però il motore che uso spesso con zavorrina a carico e per viaggi discretamente impegnativi (montagna) e volevo lavorare sull'affidabilità più che sulle prestazioni...

    La soluzione più semplice e più economica sarebbe aprire i miei carter originali, sostituire cuscinetti e paraoli, cambiare l'albero motore con uno non di burro, frizione rinforzata e chiudere il tutto con un bel polini 177...
    Spesa 4-500€ e un motore revisionato da zero...
    (Per le modifiche alla configurazione accetto consigli, voglio un mulo da viaggio non un cavallo da corsa)

    Soluzione 2
    Comprare un blocco 150 originale px, smembrarlo e infilarlo nei carter lml per mantenere la sigla corrispondente al libretto.... Spesa superiore alla precedente perché devo trovare un blocco 150 in buone condizioni.... Possibilmente con mix...

    Soluzione 3
    La migliore per affidabilità e prestazioni, la peggiore legalmente ed economicamente...
    Prendere un blocco 200, revisionarlo e schiaffarlo sotto la mia Diana...
    Viaggiando in 2 la coppia e l'affidabilità del 200 sarebbe la scelta migliore... Però con un controllo del codice motore (possibilita a mio avviso comunque abbastanza improbabile) sarei fregato...

    Un 200 a prezzo onesto l'avrei anche trovato ma è un prima serie senza mix e avviamento elettrico... L'avviamento non mi importa nulla, ho sempre usato la pedivella perché mi piace di più, anche fare miscela manualmente non è un grosso problema, anzi con il mix mi faccio le paranoie se non dovesse funzionare grippo sicuro... Almeno l'olio messo direttamente nel serbatoio mi farebbe stare più sereno...
    Per non avere problemi di incompatibilita sull'impianto elettrico al massimo potrei cambiare solo lo statore e lasciare il.volano del 200 giusto?

    Ditemi la vostra... Devo morchiarmi le mani prima dell'arrivo della primavera
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  2. #2
    VRista L'avatar di AlanT86
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Napoli (pro tempore causa lavoro)
    Età
    38
    Messaggi
    447
    Potenza Reputazione
    12

    Re: La uno, la due o la trae?

    A mio avviso la soluzione 1 è la migliore: non hai noie per il numero del motore, avresti la soluzione 2 con meno spesa e otterresti prestazioni come un 200 originale.... discorso diverso è se vuoi prendere un 200 con la prospettiva di fare upgrade futuri....

    Ultima modifica di AlanT86; 04-02-15 alle 12:30

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La uno, la due o la trae?

    La trae è meglio....!
    Un 200 a buon prezzo e per viaggi in due è il top! Lo rifai per bene e ci piazzi un bel polini\malossi.....vedrai che coppia!!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La uno, la due o la trae?

    Già due risposte... Ovviamente contrastanti

    Aggiungo che il 200 lo lascerei originale... E' il re dei muli già così...

    Per la soluzione 1 che albero consigliate con il pollini... Non intendo lavorare i carter...
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: La uno, la due o la trae?

    Soluzione 4.....................compri una Vespa, px200 o 150..........

    Direi che la 1 è la cosa migliore, al limite trovare un'altro motore lml per preservare il tuo e lavorare di elaborazione sul secondo.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di TotoDani
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    519
    Potenza Reputazione
    13

    Re: La uno, la due o la trae?

    Soluzione 3 tutta la vita.... :D

    200 forever !!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: La uno, la due o la trae?

    da duecentista ... la 1 o la 2! se sei abituato al 125 o 150 con duecento potresti non trovarti a tuo agio, aumentano le vibrazioni e i consumi, quelli che dicono che fanno i 30 km/l col 200 li voglio conoscere di persona...

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: La uno, la due o la trae?

    Ciao
    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    Mi trovo di fronte a questo dubbio di Bongiorniana memoria... Opzione uno, due o tre?

    La situazione è questa: posseggo una Lml 125 2009 con motore originale (a parte marmitta sito) e mi ha creato problemi "solo" di accensione, per il resto gira come un orologio e ci ho fatto anche viaggi in due in salita senza troppi problemi...

    Sicuramente rifaró completamente l'impianto elettrico perché ho già verificato che è uno scempio, mi chiedo come facciano a funzionare le luci con cavi cotti e incollati a caldo anziché saldati

    Il dubbio riguarda però il motore che uso spesso con zavorrina a carico e per viaggi discretamente impegnativi (montagna) e volevo lavorare sull'affidabilità più che sulle prestazioni...

    La soluzione più semplice e più economica sarebbe aprire i miei carter originali, sostituire cuscinetti e paraoli, cambiare l'albero motore con uno non di burro, frizione rinforzata e chiudere il tutto con un bel polini 177...
    Spesa 4-500€ e un motore revisionato da zero...
    (Per le modifiche alla configurazione accetto consigli, voglio un mulo da viaggio non un cavallo da corsa)

    Soluzione 2
    Comprare un blocco 150 originale px, smembrarlo e infilarlo nei carter lml per mantenere la sigla corrispondente al libretto.... Spesa superiore alla precedente perché devo trovare un blocco 150 in buone condizioni.... Possibilmente con mix...

    Soluzione 3
    La migliore per affidabilità e prestazioni, la peggiore legalmente ed economicamente...
    Prendere un blocco 200, revisionarlo e schiaffarlo sotto la mia Diana...
    Viaggiando in 2 la coppia e l'affidabilità del 200 sarebbe la scelta migliore... Però con un controllo del codice motore (possibilita a mio avviso comunque abbastanza improbabile) sarei fregato...

    Un 200 a prezzo onesto l'avrei anche trovato ma è un prima serie senza mix e avviamento elettrico... L'avviamento non mi importa nulla, ho sempre usato la pedivella perché mi piace di più, anche fare miscela manualmente non è un grosso problema, anzi con il mix mi faccio le paranoie se non dovesse funzionare grippo sicuro... Almeno l'olio messo direttamente nel serbatoio mi farebbe stare più sereno...
    Per non avere problemi di incompatibilita sull'impianto elettrico al massimo potrei cambiare solo lo statore e lasciare il.volano del 200 giusto?

    Ditemi la vostra... Devo morchiarmi le mani prima dell'arrivo della primavera
    Ti consiglierei la Soluzione 1
    Albero Piaggio originale o Mazucchelli non anticipato tanto il tuo motore è un lamellare quindi poco importa anche se con l'anticipato hai qualcosina in più come sezione di passaggio.
    Cilindro se vuoi affidabilità prenderei in considerazione il nuovo pinasco Magni cour ottima qualità e prestazioni di livello ma costa qualcosa in più.
    Frizione la sua originale ma con anello e pignone drt da 23 denti
    marmitta quella del DORNA dicono sia meglio della megadella è a pari prezzo ma è realizzata con una migliore tecnica di saldatura.
    Carburatore anche il tuo 20 va bene
    Lamelle autocostruite con materiale polini, assolutamente meglio a due petali, col monolamella fai forse qualche giro in più a discapto della coppia sotto.

    ELABORAZIONI TWINS RACING

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: La uno, la due o la trae?

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    ... quelli che dicono che fanno i 30 km/l col 200 li voglio conoscere di persona...
    Presente...
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Scafati
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    14

    Re: La uno, la due o la trae?

    Potrebbe esserci un'altra alternativa, che racchiude i vantaggi di tutte. Potresti lavorar i tuoi carter per ospitar la termica e l'altro necessario del 200. Aprendo avresti il motore revisionato (cmnq. penso che il blocco 200 nn l'avresti montato senza una "piccola" revisione), il tuo codice motore, mix e avv. elettrico, le caratteristiche di coppia del 200, migliorandole magari con qualche lavoro di affinamento, con in più i vantaggi che può portar la lamella nell'uso turistico.
    E comunque, non avresti le prestazioni della soluzione suggerita da Pistone, a meno di ricorrere ad una termica più spinta.
    Ultima modifica di clark78; 04-02-15 alle 14:19

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: La uno, la due o la trae?

    Citazione Originariamente Scritto da clark78 Visualizza Messaggio
    Potrebbe esserci un'altra alternativa, che racchiude i vantaggi di tutte. Potresti lavorar i tuoi carter per ospitar la termica e l'altro necessario del 200. Aprendo avresti il motore revisionato (cmnq. penso che il blocco 200 nn l'avresti montato senza una "piccola" revisione), il tuo codice motore, mix e avv. elettrico, le caratteristiche di coppia del 200, migliorandole magari con qualche lavoro di affinamento, con in più i vantaggi che può portar la lamella nell'uso turistico.
    E comunque, non avresti le prestazioni della soluzione suggerita da Pistone, a meno di ricorrere ad una termica più spinta.
    Uhmm con quello che costa questa modifica ti compri una copia di carter malossi per 200 mix ed avviamento elettrico.

    Vol.




  12. #12
    VRista L'avatar di gearbox
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    savona
    Età
    59
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    16

    Re: La uno, la due o la trae?

    Ciao.
    Pur essendo contrario alle elaborazioni, propendo per la soluzione 1. Hai i cavalli e la coppia che ti servono, mantenendo il numero di codice del motore e sfrutti tutta l'altra componentistica (mix ed avviamento elettrico). Dato che comunque vuoi aprire i carter, sostituzione d'obbligo di paraoli, cuscinetti e quant'altro.

    Buona strada.

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: La uno, la due o la trae?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Presente...
    intendevo coloro che viaggiano a velocità normale, non quelli che hanno i moscerini spiaccicati dietro ...

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La uno, la due o la trae?

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Soluzione 4.....................compri una Vespa, px200 o 150.......... :
    Ti quoterei se non fosse che un 200 dignitoso costa quanto una 883, ho solo la patente B, non la userei tranquillamente e menefregolmente come adesso perché di Vespe rubate ne ho sentite troppe (pensa che la mia lml era stata "adesivata" a px e la prima cosa che ho fatto è stata far capire che era la copia indiana) e dulcis in fundo sarei a rischio separazione se portassi a casa un altro mezzo

    Battute a parte, il magny cours dev'essere proprio nuovo perché ho cercato mille configurazioni diverse, mi son fatto una a cultura leggendo le mille pagine sul forum sui vari polini, dr, quattrini mega delle e mortadelle varie ma di sto magny cours non ne ho proprio letto...

    Per quanto riguarda le elaborazioni estreme da gratta e salda non sono in grado di avventurarmi in un'impresa simile, faccio le cose con calma e dovizia documentandomi il più possibile ma rimango nei miei limiti di meccanico della domenica...

    Rimaniamo nel plug and play... Per me la Vespa è un mezzo da 100 km/h a manetta... Preferirei tenere una media di 80-90 senza patemi d'animo, la guerra al cavallo in più o ai 2.5 km/h in più da GPS non la capisco...
    Spendi e rischi meno a cercare un altro mezzo...
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: La uno, la due o la trae?

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    Ti quoterei se non fosse che un 200 dignitoso costa quanto una 883, ho solo la patente B, non la userei tranquillamente e menefregolmente come adesso perché di Vespe rubate ne ho sentite troppe (pensa che la mia lml era stata "adesivata" a px e la prima cosa che ho fatto è stata far capire che era la copia indiana) e dulcis in fundo sarei a rischio separazione se portassi a casa un altro mezzo
    ...
    Giusto, bisognrebbe LMLizzare le px come deterrente ai furti!
    Come ho scritto, se hai possibilità prendi un'altro motore lml, e puoi anche osare qualche lavoretto di dremel, il magny cour è un cilindro nuovo e quindi forse ancora poco "recensito".
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  16. #16
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: La uno, la due o la trae?

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15 Visualizza Messaggio
    Battute a parte, il magny cours dev'essere proprio nuovo perché ho cercato mille configurazioni diverse, mi son fatto una a cultura leggendo le mille pagine sul forum sui vari polini, dr, quattrini mega delle e mortadelle varie ma di sto magny cours non ne ho proprio letto...
    E' da piu di un anno che c'e' ma penso che magnycours sia il nomignolo interno.

    Vol.




  17. #17
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Monaco di baviera - Catania
    Età
    41
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    15

    Re: La uno, la due o la trae?

    EDIT: Consigli del genere li dai fuori da VR
    Ultima modifica di Echospro; 04-02-15 alle 21:28

  18. #18
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: La uno, la due o la trae?

    Citazione Originariamente Scritto da vbb Visualizza Messaggio
    EDIT ....
    E' illegale.

    Vol.
    Ultima modifica di Echospro; 04-02-15 alle 21:29




  19. #19
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: La uno, la due o la trae?

    Citazione Originariamente Scritto da vbb Visualizza Messaggio
    EDIT .....
    Ma come cavolo fai a consigliare un lavoro del genere.....Alex...Calabrone dove siete?
    Ultima modifica di Echospro; 04-02-15 alle 21:29
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  20. #20
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: La uno, la due o la trae?

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Ma come cavolo fai a consigliare un lavoro del genere.....Alex...Calabrone dove siete?
    Ti hanno promosso a moderatore? Non mi risulta. Un moderatore è già intervenuto.

    Grazie.

    Vol.




  21. #21
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La uno, la due o la trae?

    Hei hei, calma calma e non accapigliatevi

    Abbiamo scoperto l'acqua calda... Credi che non sappia che si possono ribattere i numeri al carter?
    Non credo il gioco valga la candela? Rovinare dei carter 200 con un valore di mercato altissimo per ribatterli lml 125?
    Se ti cuzzano altro che ramanzina... Passi dei momenti davvero brutti... Per cosa? Truccare il motorino? :nonsifa:

    Tutti sappiamo che è illegale anche il polini con l'espansione ma a meno di non fare cose eclatanti non se ne accorge nessuno... Voglio vedere il vigile che ti smonta la cuffia e la testa col calibro in mano insomma

    Dovessi optare per il 200 farei una cosa illegale consciamente e spererei di non essere fermato e nel caso di convincere il vigile di turno che alla fine ho solo fatto una miglioria tecnica e che quel motore è omologato per un mezzo identico al mio... Andrei a fortuna...

    Ribattere dei numeri è molto peggio da spiegare a mio avviso

    Tornando nell'argomento del topic ho cercato un po' di info in rete riguardo il magny cours e pare sia buono ma non mi convince tanto quanto lo stracollaudato polini in alluminio...
    Io partirei da quello... Poi da li si può affrontare il discorso getti, rapporti eccetera...

    Ah, non è ancora stata citata la SIP road... Ne ho sentito parlare stra bene per i viaggi... Qualcuno l'ha montata?
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La uno, la due o la trae?

    Il polini in alluminio 177 non esiste......mentre la sip road è superata in tutto dalla Megadella.

    ps: se vuoi il mulo prendi il pinasco alluminio o il magny
    Ultima modifica di joedreed; 04-02-15 alle 18:55
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La uno, la due o la trae?

    Hai ragione è il pinasco che c'è sia in ALU che in ghisa... Tutti sti gt mi mandano in confusione... Anzi piú mi documento meno ci capisco
    Mi pare di aver capito che sia leggermente peggio del polini però...
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: La uno, la due o la trae?

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Il polini in alluminio 177 non esiste......mentre la sip road è superata in tutto dalla Megadella.

    ps: se vuoi il mulo prendi il pinasco alluminio o il magny
    Roberto all'utimo Raid c'era un malossi ultima versione cilindro, collettore lamellare con 30 phbg e marmittazza e poi c'erano 3-4 motori Pinasco diciamo semiufficiali, Vittorio, Luca e vecchio Pxxxla, ebbene tutti sverniciavano abbondantemente il malossi seppur con carburatore SI26 e marmitta Pinasco.
    Non puoi confrontare i due cilindri dai l'alluminio ha una marcia in più.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La uno, la due o la trae?

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Roberto all'utimo Raid c'era un malossi ultima versione cilindro, collettore lamellare con 30 phbg e marmittazza e poi c'erano 3-4 motori Pinasco diciamo semiufficiali, Vittorio, Luca e vecchio Pxxxla, ebbene tutti sverniciavano abbondantemente il malossi seppur con carburatore SI26 e marmitta Pinasco.
    Non puoi confrontare i due cilindri dai l'alluminio ha una marcia in più.
    Appunto gli consiglio, dato che vuole un muletto, l'alluminio in tutte le versioni.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •