Hei hei, calma calma e non accapigliatevi
Abbiamo scoperto l'acqua calda... Credi che non sappia che si possono ribattere i numeri al carter?
Non credo il gioco valga la candela? Rovinare dei carter 200 con un valore di mercato altissimo per ribatterli lml 125?![]()
Se ti cuzzano altro che ramanzina... Passi dei momenti davvero brutti... Per cosa? Truccare il motorino? :nonsifa:
Tutti sappiamo che è illegale anche il polini con l'espansione ma a meno di non fare cose eclatanti non se ne accorge nessuno... Voglio vedere il vigile che ti smonta la cuffia e la testa col calibro in mano insomma
Dovessi optare per il 200 farei una cosa illegale consciamente e spererei di non essere fermato e nel caso di convincere il vigile di turno che alla fine ho solo fatto una miglioria tecnica e che quel motore è omologato per un mezzo identico al mio... Andrei a fortuna...
Ribattere dei numeri è molto peggio da spiegare a mio avviso
Tornando nell'argomento del topic ho cercato un po' di info in rete riguardo il magny cours e pare sia buono ma non mi convince tanto quanto lo stracollaudato polini in alluminio...
Io partirei da quello... Poi da li si può affrontare il discorso getti, rapporti eccetera...
Ah, non è ancora stata citata la SIP road... Ne ho sentito parlare stra bene per i viaggi... Qualcuno l'ha montata?
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
Il polini in alluminio 177 non esiste......mentre la sip road è superata in tutto dalla Megadella.
ps: se vuoi il mulo prendi il pinasco alluminio o il magny
Ultima modifica di joedreed; 04-02-15 alle 18:55
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Hai ragione è il pinasco che c'è sia in ALU che in ghisa... Tutti sti gt mi mandano in confusione... Anzi piú mi documento meno ci capisco
Mi pare di aver capito che sia leggermente peggio del polini però...
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
Roberto all'utimo Raid c'era un malossi ultima versione cilindro, collettore lamellare con 30 phbg e marmittazza e poi c'erano 3-4 motori Pinasco diciamo semiufficiali, Vittorio, Luca e vecchio Pxxxla, ebbene tutti sverniciavano abbondantemente il malossi seppur con carburatore SI26 e marmitta Pinasco.
Non puoi confrontare i due cilindri dai l'alluminio ha una marcia in più.
ELABORAZIONI TWINS RACING
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
ma scusa se ''la vespa è un mezzo da 100kmh a manetta'' e non vuoi lavorare i carter, metti su un dr sul tuo motore così com'è e un rapporto un pò più lungo e via, con gran risparmio di sbattimenti e soldi
Una delle idee è quella solo che volendo più affidabilità opterei per componenti piaggio... Non me la sento di montare il dr o qualsiasi altro cilindro sulla base lml...
Minimo cambio l'albero motore...
Forse mi sto convincendo a scartare l'opzione tre... troppo costosa e rischiosa...
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
bene, sono curioso di sapere come andrà questo motore e anche qualche test in più sulle tue marmitte @dorna
Diciamo che di test ne sto facendo parecchi. E di gente nel riminese che ne usa ce ne è gia tanta la vendono anche i meccanici ricambisti e concessionari. Ma voglio fare uno step in più con il banco prova. Per tirare fuori di più. Ma ci vorra un po di tempo per tutti i vari test. E non é detto che venga fuori subito qualcosa di meglio. Anche perché vorrebbe dire tirare fuori una padella che vada meglio sia ai bassi medi e alti.
È abbastanza facile al momento tirare fuori giri e perdere sotto e questo nn mi interessa a meno che non sia richiesto esplicitamente dall'utilizzatore.
non mi dilungo perché sono fuori tema.
Ciao io monterei il Pinasco,chiaramente in alluminio anche se sulla mia VBA1 del 60 monto quello in ghisa,all epoca c'era solo il ghisa,è un 2 travasi e va molto bene,calcolando che ha ruote da 8 pollici in due montati gli 80 km/h li tengo splendidamente con neanche metà acceleratore,un 20/20 spaco e una marmitta Zadra,tutto il resto originale,frizione con anello di rinforzo,il cambio è a 3 marce,quindi vai tranquillo di Pinasco
Mario