I prezzi ormai sono troppo soggettivi..si può dire se è alto o basso, ma alla fine ci sono una casino di vespe in giro e di ogni prezzo e i prezzi non coincidono sempre con le condizione dei mezzi...ecco la confusione.
Il proprietario e il conce, che vendono la 150, puntano a persuadere l'acquirente dicendo che è originale come nuovo solo 8000 chilometri. ok sarà vero..ma lo stao generale non si misura solo sulla vernice lucida. Le gomme? gli ammortizzatori? lo sto chiedendo... 2000 euro secondo me sono tanti. Conoscendo chi fa i lavori, sarebbe buono prendere un buon restauro per 2500. Poi è normale che il concessionario ci vuol guadagnare..magari attraverso il proprietario ci potevi spendere anche 300 euro meno, allora il discorso cambiava. La garanzia, stai tranquillo che non c'è. Qualsiasi cosa ti dica non vale niente se non lo mette nero su bianco. La legge obbliga il concessionario ad un anno di garanzia, ma non credo che valga se vende in conto vendita. il concessionario in questo caso specula soltanto sul prezzo, ricaricandolo, senza dare nessuna garanzia...questo è il mio parere. D'altra parte capisco se che uno vende un restaurato, andrebbe conosciuto per sapere come lavora e fidarsi dei lavori e della professionalità del lavoro. Queste scelte non sono mai facili..dobbiamo avere ben chiaro cosa abbiamo di fronte e chiederci se ci sta bene il prezzo in base a cosa ci viene proposto. Alla fine, se sia meglio il 200 o il 150 se lo potranno raccontare i proprietari che le compreranno, vantandone pregi e difetti dopo un po di tempo di utilizzo.
N.