Risultati da 1 a 25 di 41

Discussione: 177 Dr contro pinasco ghisa.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di lollo67
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Palese
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    11

    Re: 177 Dr contro pinasco ghisa.

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Caspita che confusione andiamo con ordine: punto primo, l'interasse della biella non determina la corsa. Le differenze tra l'albero motore del px 200 e quello del px 125-150 sono 3: interasse maggiore di 5mm per il 200, spinotto pistone da 16 anziché da 15 e dente sulla spalla della frizione per la valvola maggiorata; per adattarlo bisogna rimuovere il dentino (altrimenti non entra nel carter), montare una gabbia a rulli che sia esternamente come la biella del 200 ed internamente come lo spinotto del 125-150 e spessorare il cilindro 5mm da sotto in modo da pareggiare la differenza di quota per la biella più lunga, tuttavia con lo spessore i prigionieri risultano troppo corti e ne servono quindi altri più lunghi quelli più usati sono prodotti da DRT.
    Montare c.57 o c.60 dipende da te, aumentando la corsa aumenta la potenza ma anche il calore che deve essere smaltito. Il mio consiglio è di farlo a c.60 visto che l'albero costa uguale.

    Prigionieri lunghi:
    http://vesparesources.sip-scootershop.com/en/pr...2+mm+_15065850

    basette n.2 x 2mm
    http://vesparesources.sip-scootershop.com/en/pr...20mm+_90783400

    gabbia a rulli
    http://vesparesources.sip-scootershop.com/en/pr...+pin+_90151200

    guarnizioni tsv
    http://vesparesources.sip-scootershop.com/en/pr...sv09+_75041062

    albero motore
    http://vesparesources.sip-scootershop.com/en/pr...mazzu_45025000

    procedimento: una volta preparato l'albero, smontare i vecchi prigionieri e sostituirli con quelli nuovi; con i carter chiusi mettere una guarnizione in rame tsv, uno spessore in alluminio da 2mm, una guarnizione in rame tsv, uno spessore in alluminio da 2mm, una guarnizione in rame. Inserire la gabbia a rulli nel piede di biella e montare il pistone, montare il cilindro controllando che al PMI il pistone scopra i travasi e lo scarico, se così non fosse aumentare le guarnizioni sotto fino al raggiungimento dell'obbiettivo, infine montare la testa verificando lo squish.

    E' facilissimo e con la lista che ti ho fatto non puoi sbagliare nell'acquisto.
    Grazie non ho parole per la tua disponibilità,sono caparbio per natura,e mi piacciono le cose precise e fatte bene,quindi farò questo motore che mi hai consigliato,ho capito abbastanza di che buona pasta sei fatto, e che di motori ne capisci tanto ma tanto.
    Torniamo alla tecnica:ho trovato su un sito da cui mi servo per qualche euro in più, l'albero del 200 in corsa 60 anticipato come tu mi hai consigliato, ma della Pinasco,mi sembra più rifinito del marzucca prendo questo va bene uguale?
    Altra domanda:va bene togliere il dente con flessibile e disco lamellare?o devo tornire?non avrei problemi a tornire bloccando bene la biella.che mi dici?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 177 Dr contro pinasco ghisa.

    Citazione Originariamente Scritto da lollo67 Visualizza Messaggio
    Grazie non ho parole per la tua disponibilità,sono caparbio per natura,e mi piacciono le cose precise e fatte bene,quindi farò questo motore che mi hai consigliato,ho capito abbastanza di che buona pasta sei fatto, e che di motori ne capisci tanto ma tanto.
    Torniamo alla tecnica:ho trovato su un sito da cui mi servo per qualche euro in più, l'albero del 200 in corsa 60 anticipato come tu mi hai consigliato, ma della Pinasco,mi sembra più rifinito del marzucca prendo questo va bene uguale?
    Altra domanda:va bene togliere il dente con flessibile e disco lamellare?o devo tornire?non avrei problemi a tornire bloccando bene la biella.che mi dici?
    Il pinasco andrebbe bene però va bilanciato ad ore 12, se cerchi una buona alternativa puoi prendere questo:

    http://www.ebay.it/itm/ALBERO-MOTORE...item2348d30f32

    devi sempre bilanciarlo ad ore 12. Per togliere il dentino puoi operare o con il disco lamellare o con il tornio, consiglio la prima opzione, specie se prenderai l'albero che ti ho linkato ora, sia perché è particolarmente duro da lavorare e sia perché non serve una precisione elevata per la lavorazione.

    Per gli spessori calcola che normalmente al polini in c.57 serve uno spessore da 1mm sotto per scoprire le luci, quindi se lo monti c.60 puoi utilizzare una basetta da 4,5mm, mentre in c.57 te ne serve una da 6mm.

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    Se ti riferisci al c60 x 200 no, ti serve il c57 del 200 che ha la biella da 110
    anche il c.60 ha biella da 110 per px 200
    Ultima modifica di FrancoRinaldi; 09-02-15 alle 12:06

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 177 Dr contro pinasco ghisa.

    interessanti realizzazioni il Tameni, a quanto pare di capire ,li hai gia" utilizzati, che bilanciatura hanno, per tua esperienza va" rivista?
    Ultima modifica di Black Baron; 09-02-15 alle 14:33 Motivo: correzione
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 177 Dr contro pinasco ghisa.

    Ok... vada per il polini 177 albero 200.... ricordati che ti avevo sconsigliato... ma se ti senti in grado.... compra anche una basettona di rame per la dissipazione del calore da DRT se lo fai in corsa 60...

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di fatoturchino
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Campo Ligure
    Età
    50
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    14

    Re: 177 Dr contro pinasco ghisa.

    in commercio c'e anche un tameni c 60 con biella da 110 ma senza dentino fatto apposta per queste modifiche,io lo avevo preso per sbaglio su ebay.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 177 Dr contro pinasco ghisa.

    Citazione Originariamente Scritto da Black Baron Visualizza Messaggio
    interessanti realizzazioni il Tameni, a quanto pare di capire ,li hai gia" utilizzati, che bilanciatura hanno, per tua esperienza va" rivista?
    Il tameni nasce come c.60 ad anticipo originale e come l'albero originale è bilanciato ad ore 12, poi c'è quello anticipato che non è nient'altro che l'albero originale tagliato per aumentarne la fase, risulta quindi sbilanciato in avanti ad ore 14 tipo il mazzucchelli.

    Citazione Originariamente Scritto da fatoturchino Visualizza Messaggio
    in commercio c'e anche un tameni c 60 con biella da 110 ma senza dentino fatto apposta per queste modifiche,io lo avevo preso per sbaglio su ebay.
    è quello che su ebay chiamano lamellare, dovrebbe essere questo:

    http://www.ebay.it/itm/ALBERO-MOTORE...item43cfc3f95e

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di lollo67
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Palese
    Messaggi
    197
    Potenza Reputazione
    11

    Re: 177 Dr contro pinasco ghisa.

    Quello che voglio realizzare e quello consigliatomi da FrancoRinaldi,anche perche e l'alternativa per non toccare i carter,ma ci sto pensando ancora a motore aperto!!!! se in c 60 oppure in c 57.
    Semmai in c 57 viene con un poco di potenza in meno,ma scalderebbe meno,quindi un poco più affidabile,e credo,ma credo,forse mi sbaglio,in c. 57 va basettato da 6 mm,come dice FrancoRinaldi,e respirerebbe di più dai travasi.
    Già due notti insonni.....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •