...mumble mumble.....alcune considerazioni sul montaggio: in piaggio hanno un attrezzo fantastico per riscaldare le sedi dei cuscinetti ad 80 gradi senza danneggiare i paraoli, cosa che i phon industriali non riescono a fare: è in pratica un fornellino elettrico col manico che si poggia sulla sede e si toglie raggiunti gli 80 gradi; con questo attrezzo è uno scherzo chiudere il motore, seguendo questa sequenza: si riscaldano entrambi i cuscinetti motore e si infilano alle due estremità:poi si riscalda il lato frizione e si infila quello, infine prima di chiudere si riscalda il lato volano e si chiude serenamente....; invece, in mancanza di tale fornellino, ho elaborato un altro metodo, che molto umilmente, si è rivelato essere il meno problematico, sui vecchi motori:occorre sempre dotarsi di un phon industriale....allora, il cuscinetto lato frizione va montato prima, previa una scaldata col phon, si infilano in ordine paraolio e cuscinetto; poi si mette dopo una bella riscaldata il cuscinetto sull'albero lato volano, si riscalda ben bene l'alloggiamento carter lato volano e si infila il paraolio ed il cuscinetto con tutto l'albero, senza forzare ed eventualmente aiutandosi con degli spessori sul perno volano; quindi si chiude a freddo, tirandosi l'estremità dell'albero dentro il cuscinetto dal lato frizione utilizzando la frizione stessa.....questo metodo, operando con calma, va benissimo.....per quanto riguarda le scelte tecniche, trovo che le vecchie vespe fossero ben più robuste, almeno per quanto riguarda i cuscinetti di banco.....la rulliera lato volano del px ha già un bel gioco al montaggio e con l'uso al gioco assiale si aggiunge un gioco trasversale, tanto per farla completa, che nei vecchi motori vespa non c'è.....ottimo poi il sistema della molla a lamella al posto di quella a filo elicoidale, più veloce nel montaggio e meno problematica....a mio avviso la vera evoluzione del px sta nelle rulliere dei primari e secondari cambio, ma lì più che l'evoluzione tecnologica della piaggio, ha avuto il suo peso l'invenzione di nuovi cuscinetti a rulli di dimensioni consone......infatti, mentre ho visto qualche vecchia rulliera ususrata, non mi è mai capitato, smontando un motore px di trovare una rulliera usurata o non funzionante.....