Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 39 di 39

Discussione: Problema verniciatura.

  1. #26
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problema verniciatura.

    per esperienza posso dirti che la Duralit UHS (acrilica bicomponente lucido diretto Ppg) non riesci a lucidarla se carteggiata. io provai a tagliare una colatura con carta da 800/100/1500/2000 a umido più paste abrasive e polish a scalare.. vedrai sempre una specie di alone. Dovresti sfumare con vernice diluita al 50% poi sfumare più a largo diluendo ancora di un altro 50% (arrivi a 100 parti di vernice e 100 di diluente) poi quasi tutto diluente e infine diluente lento per sfumature su tutto il pezzo.. .

  2. #27
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problema verniciatura.

    dimenticavo, in realtà si lucida ma evidentemente sono i pigmenti a stratificare in maniera diversa in base al livello della vernice! penso che in superificie siano di più rispetto che in profondità. Il trasparente puoi tagliarlo e lucidarlo come vuoi (ma non è il tuo caso)

  3. #28

    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Castelfranco Emilia
    Età
    55
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Problema verniciatura.

    una tragedia insomma?!
    vabbè allora mi tengo la colatura (è sul tunnel interiore quindi poco visibile)...ma nemmeno un polish leggero? la cera la posso dare cmq vero?

  4. #29
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problema verniciatura.

    che vernice hai? è la duralit?
    se la cola è in un punto poco visibile prova a ridurla e lucidare.. magari è meglio un alone (che potrai sfumare come t'ho spiegato) che una scolatura in rilievo
    per spianare la scolatura ti consiglio di stuccare leggermente intorno alla scolatura poi iniziare a tagliarla fino a portarla a livello. è un lavoro delicato e difficile, t'ho avvisato, non sia mai che esce la bestemmia e tocca scontarla a me (ne ho già diverse accreditate)
    p.s: secondo me la cera serve solo a bestemmiare come un ossesso quando vorrai ritoccare la carrozzeria
    Ultima modifica di lore904; 25-02-15 alle 10:07

  5. #30

    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Castelfranco Emilia
    Età
    55
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Problema verniciatura.

    la vernice è questa: http://www.impa.it/index.php?option=...id=311&lang=it
    quando parli di sfumare mi fai paura...cioè a quel punto ci do il lucido sopra su tutta la vespa, anche se non so se si può (se attacca senza dover carteggiare tutto).
    Però mi viene un dubbio...questo succede se passo il polish solo sulla parte interessata, ma se lo passo ovunque questi aloni non dovrebbero esserci giusto....ho visto un video su youtube (vespe e motori magari lo conosci) dove il tipo, secondo me molto competente, a verniciatura finale tira via uno sporchino con carte fini bagnate e poi passa pasta-polish-cera su tutta la vespa e il risultato è eccezionale secondo me. che ne pensi?

  6. #31
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problema verniciatura.

    Citazione Originariamente Scritto da santuzzo Visualizza Messaggio
    la vernice è questa: http://www.impa.it/index.php?option=...id=311&lang=it
    quando parli di sfumare mi fai paura...cioè a quel punto ci do il lucido sopra su tutta la vespa, anche se non so se si può (se attacca senza dover carteggiare tutto).
    Però mi viene un dubbio...questo succede se passo il polish solo sulla parte interessata, ma se lo passo ovunque questi aloni non dovrebbero esserci giusto....ho visto un video su youtube (vespe e motori magari lo conosci) dove il tipo, secondo me molto competente, a verniciatura finale tira via uno sporchino con carte fini bagnate e poi passa pasta-polish-cera su tutta la vespa e il risultato è eccezionale secondo me. che ne pensi?
    ti ripeto, a me è successo che rimaneva l'alone ma non era dovuto a una brillantezza minore bensi' a una tonalità di colore differente (più chiaro). ok, nel mio caso era una vernice rosso ( cod. ferrari 304) quindi bastarda e poco coprente (i rossi sono i peggiori) però è possibile che possa accadere a te la stessa cosa.. sei sicuro che quello del video non abbia tagliato e lucidato il trasparente? il trasparente si presta bene a queste "riparazioni".. proverò a cercarlo su youtube

  7. #32
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problema verniciatura.

    eccolo qua, dici questo?
    https://www.youtube.com/watch?v=m2hbhvYo2bs
    vedi che passa sopra gli adesivi? vuol dire che sta lucidando il trasparente..

  8. #33
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Problema verniciatura.

    Citazione Originariamente Scritto da santuzzo Visualizza Messaggio
    la vernice è questa: http://www.impa.it/index.php?option=...id=311&lang=it
    quando parli di sfumare mi fai paura...cioè a quel punto ci do il lucido sopra su tutta la vespa, anche se non so se si può (se attacca senza dover carteggiare tutto).
    Però mi viene un dubbio...questo succede se passo il polish solo sulla parte interessata, ma se lo passo ovunque questi aloni non dovrebbero esserci giusto....ho visto un video su youtube (vespe e motori magari lo conosci) dove il tipo, secondo me molto competente, a verniciatura finale tira via uno sporchino con carte fini bagnate e poi passa pasta-polish-cera su tutta la vespa e il risultato è eccezionale secondo me. che ne pensi?
    Io proverei a chiamare il produttore:
    IMPA Spa - Via Crevada 9/E - 31020 San Pietro di Feletto (TV) Italy
    tel. +39 0438 4548 - fax 0438 454915
    info@impa.it
    o chi ti ha venduto lo smalto e chiederei info a lui!!!

  9. #34

    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Castelfranco Emilia
    Età
    55
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Problema verniciatura.

    Citazione Originariamente Scritto da lore904 Visualizza Messaggio
    eccolo qua, dici questo?
    https://www.youtube.com/watch?v=m2hbhvYo2bs
    vedi che passa sopra gli adesivi? vuol dire che sta lucidando il trasparente..
    Lore il video è questo : https://www.youtube.com/watch?v=u-fK_t0aAzY
    la vercnice è come la mia (non la stessa marca ma stessa tipologia lucida diretta) avrò visto il video 30 volte...è bravissimo:

    nella parte finale del video a verniciatura ultimata fa vedere le operazioni da fare per eliminare lo sporchino.
    Ultima modifica di santuzzo; 25-02-15 alle 10:58

  10. #35
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problema verniciatura.

    si, è lucido diretto! beh, ha tagliato via lo sporchino con la 1500 esattamente come ti dicevo io e lucidato. se fosse stata una scolatura avrebbe dovuto tagliar via 1mm di spessore e , secondo me, non avrebbe ottenuto un buon risultato perchè si sarebbe notata la "sagoma" della scolatura di colore diverso..

  11. #36

    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Castelfranco Emilia
    Età
    55
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Problema verniciatura.

    Guarda, la mia colatura è veramente in in punto dove si fa fatica a vedere, tra l'altro davanti ci sara la ruota di scorta quindi figurati quanta voglia ho di rischiare, detto questo però come si vede nel video...la lucido diretto si può lucidare, addirittura ci da una mano di pasta abrasiva ovunque.
    sicuramente un dato di fatto è che lui ha due palle quadrate nel fare quelle cose, io non so

  12. #37
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Problema verniciatura.

    Citazione Originariamente Scritto da santuzzo Visualizza Messaggio
    Guarda, la mia colatura è veramente in in punto dove si fa fatica a vedere, tra l'altro davanti ci sara la ruota di scorta quindi figurati quanta voglia ho di rischiare, detto questo però come si vede nel video...la lucido diretto si può lucidare, addirittura ci da una mano di pasta abrasiva ovunque.
    sicuramente un dato di fatto è che lui ha due palle quadrate nel fare quelle cose, io non so
    se provi, fallo in un particolare di facile ripresa (esempio: il comando delle marce nel manubrio) e vedi subito!!!

  13. #38
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problema verniciatura.

    Citazione Originariamente Scritto da santuzzo Visualizza Messaggio
    Guarda, la mia colatura è veramente in in punto dove si fa fatica a vedere, tra l'altro davanti ci sara la ruota di scorta quindi figurati quanta voglia ho di rischiare, detto questo però come si vede nel video...la lucido diretto si può lucidare, addirittura ci da una mano di pasta abrasiva ovunque.
    sicuramente un dato di fatto è che lui ha due palle quadrate nel fare quelle cose, io non so
    ma hai letto cosa t'ho scritto??

  14. #39

    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Castelfranco Emilia
    Età
    55
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Problema verniciatura.

    Si si, scusami :)
    Delle volte a scrivere non traspare il tono delle conversazioni...non era un attacco insomma :)


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •