Citazione Originariamente Scritto da sribba Visualizza Messaggio
A me piacerebbe partecipare, intanto perché adoro l'Italia centrale, e poi perché sarebbe un'occasione da non perdere per incontrare gente di cui leggo notizie e commenti ma che non conosco di persona. Ed il periodo indicato sarebbe davvero invitante. Pongo dunque alcuni quesiti che ai più sembreranno forse sciocchi, ma non ho idea di come si siano svolti i raduni in passato, e vorrei capire meglio per poi organizzarmi. Quindi ringrazio in anticipo chi mi vorrà dare utili consigli soprattutto perché si basano sulle esperienze di passate partecipazioni. Intanto è un Vespa Raduno, per cui immagino tutti i partecipanti intendano esserci coi loro cari insetti, ma è così per tutti anche a fronte di distanze considerevoli? Tipicamente siete attrezzati per trasportare la vostra Vespa sul posto, oppure intrepidi affrontate centinaia di chilometri ed intemperie (queste sperando di evitarle)? O più semplicemente chi arriva da lontano partecipa di persona per la compagnia, ma senza Vespa? Solitamente ci si trova per stare in un luogo, oppure, proprio per il piacere di farsi la scampagnata in Vespa, il programma prevede la gitarella, oltre alle grigliate? Sono davvero ben accetti suggerimenti e commenti.
La formula del raduno è sempre stata di due giorni di solito il sabato e la domenica, con il programma che prevedeva: la famosa grigliata la sera del sabato, il giro in vespa la domenica mattina con il pranzo presso un ristorante o la struttura che ci ospita per la notte.
I partecipanti, la maggiorparte, arrivano con il proprio mezzo macinando chilometri e questo di per se fà parte dell'esperienza complessiva, a volte soli, a volte in gruppo se provengono da zone limitrofe. Anche questo di per se è un primo approccio per fare conoscenza tra VRisti, a viaggiare in compagnia ,per me, c'è più gusto.
Nulla togle di venire auto/furgomuniti con la vespa al seguito, o con la famiglia, a volte le tempistiche per i partecipanti più lontani impediscono di venire su due ruote.