Buongiorno!
Circa 1 anno fa ho acquistato una Vespa 50 Special del 1981 priva dei documenti e con regolare denuncia di smarrimento a Gennaio di quest'anno mi sono recato in motorizzazione a effettuare il collaudo per il rilascio della Carta di Circolazione e della Targa, da precisare che sulla carta è stata appuntata come anno di immatricolazione 2015 (dato che non avevo i documenti originali perché smarriti).
Con i documenti in mano e libero di circolare con la mia Vespa completamente Restaurata o voluto richiedere alla Piaggio il Certificato di origine che mi arriva a casa dopo circa 3 settimane dove in esso viene dichiarato che la Vespa con quel numero di telaio e motore è stata costruita negli stabilimenti di Pontedera nell'anno 1981 e venduta il 30/10 dello stesso anno a Civitavecchia.
Con tutti questi documenti avvio la pratica on-line dell'iscrizione al registro storico FMI e in appena due giorni passa l'esame preliminare dell'esaminatore passando all'esame della commissione cambiando però l'anno di immatricolazione 1981 (che avevo segnalato durante la pratica di iscrizione) a 2015.
Quello che vorrei chiedervi è come mai è accaduto questo? Anche se ho consegnato il certificato d'origine della Piaggio che indica come anno il 1981.
E dato che la Vespa ha 34 anni mi verrà rilasciata la Targhetta FMI oppure sarò penalizzato da ciò ?
Ecco la mia Vespa!
Lato Dx (3 Mp).jpg
Lato Sx (3 Mp).jpg
Grazie!