Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: malossi 166

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: malossi 166

    Ok, ottima base! Segui la lavorazione della valvola che prescrive malossi e non esagerare con il ritardo altrimenti avrai un po' di rifiuto.
    Per la configurazione detta direi: 160/be3/120 minimo direi un 55/160. Attenzione alla portata del si 24 e ti consiglio il mitico filtro t5 e risavel se non meglio il conetto polini e rete all'imbocco del manicotto.
    Rodaggio dipende da quanto sei incosciente 10 km (io) oppure i corretti 500 km che serveno per fare le fasce.
    Lo scarico con il malossi non userei la v4 ma mi farei fare una v2cl da Mega su misura, mentre il 23 drt ci sta tutto, il nuovo Malossi lo divora (ma sei sempre in tempo a prenderlo).
    Poi sei a Roma e se vuoi fare prove con le mie megadelle o farlo modificare (specie il cilindro da Franco Rinaldi) sei avvantaggiato e poi c'è Poeta!!!
    Che vespa hai? Che frizione? Con quei giri devi, devi mettere l'anello almeno.
    Malossi è ottimo, ma pretende perfetto montaggio, precisa alimentazione e conetto (t5 o polini) oltre ai rapporti ed allo scarico adatto!!
    Dimenticavo, se monti su pxe sarebbe l'ideale la centralina variabile ed un volano alleggerito....!!
    Ultima modifica di joedreed; 17-02-15 alle 19:16
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  2. #2
    L'avatar di jimmy
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    roma
    Età
    44
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: malossi 166

    Malossi appena montato, si24\24 getto min 55/160 max 160/b3/130,volano 2kg albero ant. E bilanciato, travasi racc. Megadella v4, rapporti z22/68,
    adesso: Quanto rodaggio e soprattutto i getti per iniziare sono adeguati.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: malossi 166

    Ottimo! Rodaggio almeno 500 km con graduale tiraggio marce.
    Calcola che farai un casino di giri con il 22, ma probabilmente il 23 alla fine lo vorrai; io ne ho uno per 6 molle drt se lo vuoi provare.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  4. #4
    L'avatar di jimmy
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    roma
    Età
    44
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: malossi 166

    Citazione Originariamente Scritto da joedreed Visualizza Messaggio
    Ottimo! Rodaggio almeno 500 km con graduale tiraggio marce.
    Calcola che farai un casino di giri con il 22, ma probabilmente il 23 alla fine lo vorrai; io ne ho uno per 6 molle drt se lo vuoi provare.
    per adesso finisco il rodaggio,il libretto dice i primi 500km non superare i 70,da 500 a 1000 non superare gli 80.
    per quanto riguarda i getti:
    carburatore si 20/20 "albero normale." max 115,albero ant. max 120-122.
    si 24/24 albero normale. max 125,albero ant. max 130-132.
    phbh 30 bd albero normale max 130,albero ant. max 140-142.

    anticipo consiglia 18 io ho messo 17.
    candela w22fs uso normale e w24 fs uso gravoso.
    io ho montato una bh 8, non so a cosa corrisponda.

    devo dire che la differenza col polini non è come viene detta.
    il malossi non vibra, e, con i pochi km che ho fatto posso dire che la coppia sotto ne ha da vendere
    Ultima modifica di jimmy; 18-02-15 alle 20:43

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    23

    Re: malossi 166

    La candela è perfetta la 8, se tiri sempre anche la 9 (ma si imbratta); per i getti vanno bene i tuoi, poi affini.
    La nuova versione, come hai visto, specie con il volano leggero ed i rapporti corti è ottima; vedrai che sarai contentissimo!
    Per il rodaggio, dopo 500 km vai tranquillo si è sitemato; l'importante non è la velocità, è non tirare al massimo i giri, quindi occhio e tranquillo!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  6. #6
    L'avatar di jimmy
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    roma
    Età
    44
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: malossi 166

    joedreed ho visto che nella sezione tuning largeframe non c'è il testo unico sul malossi, perchè non lo crei tu per primo?

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    58
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: malossi 166

    con v4 il pignone da 22, se vedi che svuota troppo (tartagliamento anomalo ai medi) la v2cl è più giusta...

    montato in un baleno direi.... ben fatto accidenti!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •