Ciao chiedo se conviene 1000€ una PX 125 arcobaleno del 1985 con 13000 km, colore rosso ben conservata praticamente da circolare immediatamente. Grazie a chi vorrà rispondere
Ciao chiedo se conviene 1000€ una PX 125 arcobaleno del 1985 con 13000 km, colore rosso ben conservata praticamente da circolare immediatamente. Grazie a chi vorrà rispondere
Detta così ti direi: ovvio che sì!
poi se ci metti delle foto è ancora meglio!
![]()
Purtroppo non ho fatto delle foto quando l'ho vista! Il colore è un rosso non acceso non presenta ruggine, se non sotto la pedana ma superficialissima ha una buona compressione ma era scarburata
scarburata....lo sai vero quante cose influiscono sulla carburazione che possono mandarla in malora...dalle più semplici e banali alla più gravi..
N.
prendila!! anche se dovessi revisionare il motore sarebbe comunque un affare!
Avere Una vespa è come avere un cane...
... Deve Lasciare il suo odore nella sua cuccia ( il garage )
... Deve marcare il suo territorio...
... Deve essere portata a spasso tutti i giorni ...
... In alcuni casi, durante le sue passeggiate deve litigare con le altre....
.... Piiccccccccsssss
Descritta così può essere un buon affare, facci sapere!
Un migliaio di euro per un Arco ben conservato ci può stare. Anche se dovesse avere il motore da revisionare, mi pare un prezzo giusto. Le altre operazioni che potrebbero esserci alla meccanica e alla ciclistica, si possono considerare normale manutenzione ordinaria.
Ultima modifica di gluglu; 17-02-15 alle 21:12
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
e certo che può essere un affare anche se ci si deve trovare a dover rifare il motore, si stratta solo di esserne consapevoli sia chi vende sia chi compra. Se si ha una cifra a disposizione, questa può bastare a comprare la vespa, ma poi non ci permette di andare avanti in caso ci fossero delle serie riparazioni da eseguire. Per tutto ciò che è visibile automaticamente siamo in grado di giustificare o meno la cifra richiesta, ma per ciò che non vediamo, ed è peggio, dobbiamo essere un pochino più sicuri. Anche solo un dubbio del genere può essere motivo di richiedere un piccolo sconto. Mi spiego meglio: se un privato mi deve vendere una vespa a 1000 euro e non riesce a stare in moto o altro, cerco di renderlo consapevole del problema e che dopo l'acquisto ci potrebbero essere spese impreviste. quindi Io gli proporrei che me la prendo così con un po di sconto, altrimenti che la sistemi lui se vuole. Un minimo di trattative secondo me ci deve essere sennò fa bene chi vende pacchi e chi compra non controlla...
N.
Infatti la richiesta originaria era di 1.500, io gli ho offerto 1.000 proprio per i possibili problemi ma ancora mi deve far sapere se accetta! Nel frattempo ho fatto visura e risulta iscritta al Pra, nonostante non abbiano pagato quasi mai il bollo in questi 30 anni.
molto bene!!
Ma dato che non siamo indovini è sempre bene scrivere tutto subito all'inizio di un post. ogni pensiero sarà pulito dei se dei ma e dei forse.
Ad ogni modo come cifra va bene direi, ottimo invece se poi è tutto a posto, in quel caso è un bel colpo.
N.
Grazie per i consigli "fraterni"...lui è fermo per 1.200 spero mi chiami e per 1.000 chiudiamo. Anche se mi piacciono di più quelle anni 60/70
controlla bene all'aci per i bolli se come ho letto non ha pagato i bolli negli ultimi 30 anni sicuramente afra il fermo amministrativo per bolli non pagati, puo succedere che se compri il vespa px con bolli non pagati ti posso essere addebitati i bolli arretrati degli ultimi anni non pagati delvecchio proprietari, per sicurezza chiedi all'aci, se da 1500 e' sceso a 1000 euro mi sa che c'e' dietro qualcosa.
xche mi e' successo avevo una macchina anno 88 da demolire ,sono andato al demolitore per demolirla ,mi ha chiamato il demilitore dicendomi che non si poteva rottamare la macchuna xche risultava un bollo del 96 non pagato,dico io li ho sempre pagati. a fine dei conti ho dovuto pagarlo di nuovo per demolirla fine della storia non sai mai che soppresa ti trovi dietro l'angolo
Ultima modifica di tony; 20-02-15 alle 14:07
Grazie...tanto, ad oggi, non mi ha richiamato...sigh!
anche se ti chiede 1200 prendila lo stesso a ps. a la targa originale? se si ok se no vale la metta'.se vai dalla agenzia pratiche ci vogliono come ho pagato io 220 di trapasso piu una nuova tassa di 26 euro per moto depoca. se invece vai in comune con lui ti firma il cdi per autentificazione firma li paghi 1 euro di segreteria piu 16 euro marga da pollo .una volta che lui a firmato il vespa e' tuo dopo dalla data di certificazione firma ai tempo 60 giorni per andare al pra per fare i documenti aggiornati libretto e cdi nuovo totale spesa pra 90 piu 17 euro di segfreteria totale 107 euro cosi risparmi un po di soldi
Ultima modifica di tony; 20-02-15 alle 16:30
A fiuto è una carcassa... non la vedo ma mi puzza... al solito sono di idee contrarie alla massa... se era davvero bella gli avresti già dato i 1200 che chiede d'altronde... poi vanno prese subito, una foto la posti sul forum con il cell. e preso il tempo di un caffè ti si risponde, tu ancor più rapido dai caparra e via! Il tutto deve durare max un'oretta...
Tu aspetti invece da giorni che ti chiami per una vespa che è bella a parole...
la vedo dura... non si prendono così le vespe al volo! E quelle buone sono sempre prese al volo!
Metti qualche foto: sulla carta anche a 1200 ci può stare, se con qualche guarnizione, cambio olio e candela diventa come nuova. Poi, 100 o 200 euro in più o in meno non ti cambiano la vita, visto che i km, SE VERI, sono molto pochi.
Ma la ruggine sulla pedana andrebbe valutata...
Insomma, siamo in quella zona dove potrebbe essere un affare come una fregatura: è da vedere bene e provare.