Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: Olio miscela per Cosa 2 150

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    palermo
    Età
    45
    Messaggi
    118
    Potenza Reputazione
    11

    Olio miscela per Cosa 2 150

    Salve vorrei un consiglio su quale olio utilizzare per la mia vespa cosa 2 (VLR2T0002510) cil.150.
    Per adesso uso un repsol 2 tempi.
    Premesso sono completamente ignorante in materia di vespe o moto in genere, l'ho presa da un mese.
    Continuo ad usare questo o mi consigliate qualche altro tipo,la vespa è del 1992 ed ha 55 mila Km.
    Probabilmente tra non molto dovro' rifare il motore quindi forse mi serve un olio che lubrifichi parecchio.
    Grazie a tutti

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Olio miscela per Cosa 2 150

    Ciao, posso sapere quanto l'hai pagata? Grazie

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    palermo
    Età
    45
    Messaggi
    118
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Olio miscela per Cosa 2 150

    Solo il passaggio.
    Era del padre di un mio amico che non la usava da 3 anni.
    Perche'?

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    139
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Olio miscela per Cosa 2 150

    Per conoscere le quotazioni. Grazie

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    palermo
    Età
    45
    Messaggi
    118
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Olio miscela per Cosa 2 150

    mi dispiace non esserti stato piu' utile.
    Ciao

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Olio miscela per Cosa 2 150

    Se quello che usi è un semisintetico o sintentico va bene.
    Eviterei un minerale sopratutto se hai il miscelatore.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    palermo
    Età
    45
    Messaggi
    118
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Olio miscela per Cosa 2 150

    Si esatto ha il miscelatore.
    Ma c'è qualche tipo di olio che posso utilizzare per evitare di grippare o che aiuti a lubrificare meglio le parti del motore

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Olio miscela per Cosa 2 150

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziopazzo Visualizza Messaggio
    Si esatto ha il miscelatore.
    Ma c'è qualche tipo di olio che posso utilizzare per evitare di grippare o che aiuti a lubrificare meglio le parti del motore
    Un buon olio, come scritto che sia semisint o sintetico. Io mi trovo bene con l'elf 2 XT tech o lo scooter streetmax, sia su motori originali che elaborati.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  9. #9
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Olio miscela per Cosa 2 150

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Se quello che usi è un semisintetico o sintentico va bene.
    Eviterei un minerale sopratutto se hai il miscelatore.
    Perchè?

    Grazie

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    palermo
    Età
    45
    Messaggi
    118
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Olio miscela per Cosa 2 150

    Ciao Gigler tu non sei d'accordo?
    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Perchè?

    Grazie

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Olio miscela per Cosa 2 150

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Perchè?

    Grazie
    Lo trovo un po' più insozzante a livello di combustione, e con il miscelatore che varia la percentuale fino al 3% a gas aperto, che non con miscela "fissa" al 2%, ho trovato il cilindro più sporco.
    Quindi sono passato al sintetico...tutto bello pulito e il motore secondo me è un po' più slegato e reattivo.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Olio miscela per Cosa 2 150

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Se quello che usi è un semisintetico o sintentico va bene.
    Eviterei un minerale sopratutto se hai il miscelatore.
    quoto

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di FedePkXl
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    piane d'archi
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    11
    Motul 510-710 se ti capita...

    Fabriziopazzo, riguardo al minerale... Prima si usava solo quello, perché solo quello c'era... Ma questi olii moderni a base sintetica sono migliori, fanno meno fumo, bruciano meglio, imbrattano di meno, hanno molecole che si legano al metallo e aiutano contro le grippature (tipo il bardahl) ecc...
    Ultima modifica di senatore; 19-02-15 alle 09:35 Motivo: Ottimizzazione spazio.
    Inviato dall'Applicazione Android

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Olio miscela per Cosa 2 150

    Il motul 710 dovrebbe essere il top, schede tecniche alla mano.

    mpfreerider

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    venezia
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Olio miscela per Cosa 2 150

    il Motul 710 è un ottimo olio, ma le sue caratteristiche non ti darebbero nessun vantaggio apprezzabile rispetto ad un 510
    inoltre costa quasi il doppio, stiamo parlando di un motore 2T con caratteristiche molto tranquille.

  16. #16
    VRista
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    genova
    Età
    32
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Olio miscela per Cosa 2 150

    Io sulle mie moto ho sempre usato castrol tts e motul 800 (il primo l'ho abbandonato perché ho visto una sensibile diminuzione di miscela incombusta dalla marmitta)

    Adesso sulla vespa uso il 710 pagato 11-12 euro al litro su ebay... siccome la vespa non la uso quotidianamente se farò fuori 3lt d'olio all'anno è tanto...

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Olio miscela per Cosa 2 150

    Il bardhal però purtroppo lascia molte incrostazioni sul cielo del pistone e sulla testata.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  18. #18
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Olio miscela per Cosa 2 150

    alla fine ci piace sempre parlare di olio, anche se ci sono centinaia di post, e ad essere nominati sono sempre gli stessi...

  19. #19
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Olio miscela per Cosa 2 150

    Io mi sto trovando benissimo col Roil sintetico, ma hanno anche il semisintetico. Si acquista direttamente dal produttore, arriva velocemente a casa e si ha un ottimo olio a prezzo vantaggioso.
    http://www.roilpetroli.it/



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Olio miscela per Cosa 2 150

    Anch'io uso il Roil ed è tutto ok.Martedi ho tolto l'espansione per cambiare la guarnizione di scarico e come sempre ho trovato tutto pulito con zero incrostazioni;tenendo conto che si prende il sint 100% al prezzo di un minerale preso al supermercato,ci si puo stare.

  21. #21
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Olio miscela per Cosa 2 150

    Per i motori originali gli oli minerali vanno più che bene, i sintetici puri, soprattutto quelli per motori ad elevate prestazioni, tendono a lasciare residui incombusti su cielo del pistone, sulla testa in camera di scoppio e nel collettore di scarico.
    Inoltre occorre ricordare che l'olio della miscela non serve solo per il cilindro ma soprattutto occorre per lubrificare gli organi meccanici quali i cuscinetti di banco (lato volano), piede e testa di biella.
    Sarebbe bene trovare l'olio giusto per il proprio tipo di motore in base alla configurazione ed allo stile di guida.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Olio miscela per Cosa 2 150

    Il semisintetico della Roil è 70%minerale e 30% sintetico con pacchetto additivi vari,l'ho distribuito a tutto il vespaclub e son tutti felici e contenti.Lo usano su tutti i mezzi,dalle farobasso ai px 200 e nessuno si è mai lamentato visto che me lo chiedono in continuazione.
    Qarlo,a breve dobbiamo fare spesa che son quasi a secco!

  23. #23
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Olio miscela per Cosa 2 150

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Per i motori originali gli oli minerali vanno più che bene, i sintetici puri, soprattutto quelli per motori ad elevate prestazioni, tendono a lasciare residui incombusti su cielo del pistone, sulla testa in camera di scoppio e nel collettore di scarico.
    Inoltre occorre ricordare che l'olio della miscela non serve solo per il cilindro ma soprattutto occorre per lubrificare gli organi meccanici quali i cuscinetti di banco (lato volano), piede e testa di biella.
    Sarebbe bene trovare l'olio giusto per il proprio tipo di motore in base alla configurazione ed allo stile di guida.


    Gg
    tendono a lasciare residui incombusti su cielo del pistone, sulla testa in camera di scoppio e nel collettore di scarico

    e nelle sedi dei segmenti, ecco perché ho voluto provare un minerale puro, non le ho mai trovate rotte ma molto consumate e belle cementate nelle sedi.
    Poi fa un puzza vintage fantastica, speriamo bene al primo controllo.


  24. #24
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Olio miscela per Cosa 2 150

    "belle cementate nelle sedi" non è una bella cosa... Vuol dire che sono bloccate e non fanno più la necessaria tenuta...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  25. #25
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Olio miscela per Cosa 2 150

    Eni top ride sintetico e Selenia hi tech per la mia esperienza. Buono il bardhal bocciato solo perché incrosta troppo rispetto ai primi due


    Sent from my iPhone using Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •