Io non ricordo ormai da quanti anni l'ho levata, visto che per me è perfettamente inutile...![]()
Io non ricordo ormai da quanti anni l'ho levata, visto che per me è perfettamente inutile...![]()
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Piede destro addormentato anche x me!!!pensavo di essere l'unico![]()
Sono di solito problemi di circolazione... comuni un pò per tutti, sopratutto in posture scomode.... in altri casi si risolve definitivamente con...
l'AMPUTAZIONE!
Non so se abbiamo le stesse condizioni fisiche e 'problemi' di altezza , ma hai provato con quello che ho scritto io per risolvere nel mio caso ? (ovvero eliminare la fascia di appoggio del passeggero , almeno fino alla revisione)
Domenica scorsa mi sono fatto Siena - Pistoia - Taglio di Po (RO) e ritorno dalla mattina alla sera per un raduno , la fascia del passeggero ormai l'ho tolta da un bel po' , la sella è finita (poggio il c**o sulle due molle grandi centrali praticamente ,puoi immaginare) .. mi sono infilato un asciugamano sotto il ..deretano .. Più di 700Km in un giorno e nessun segno di piede addormentato ...
O forse sarà perchè mi sto facendo il callo da vespista ? ( in effetti fino a 7 mesi fa non sapevo nemmeno come fosse fatta una Vespa ) ..
Almeno il piede destro per frenare lasciamolo !
si risolve con il freno post sulla leva sinistra.... uno basta se una manca.... diabolico.
Fatti 1000Km tra venerdì e sabato, partenza e arrivo a Mantova passando da Asiago, Trieste, Porcìa, Passo Gardena, Egna, Monte Baldo...
Beh, a parte un po' di formicolìo alle mani nelle prime ore non ho avuto nessun addormentamento.
Ed ero con la 50 Special!!!
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Non ho mai avuto di questi problemi sino a qualche anno fa, quando, durante una 3 Mari mi sono ritrovato con la gamba dx che perdeva sensibilità. Stessa cosa l'anno dopo. Mi son detto: stai invecchiando! Senza contare i 5 schiacciamenti della colonna vertebrale che mi porto appresso da oltre 30 anni! Poi, un paio d'anni fa, ho cambiato la vecchia fascia lombare, ormai un po' allentata, con una nuova di modello differente e, come per magia, l'addormentamento è scomparso! Era la maledetta che mi comprimeva qualche vena o nervo.
Un po' come faceva la cinghia della sella per Razos. Un effetto puramente meccanico.
Una soluzione semplice a cui non avrei mai pensato, visto che usavo quella stessa fascia da una quindicina d'anni senza aver mai avuto controindicazioni.
Ciao, Gino
Io per ora monto ancora la sua sella mezza sfondata ..la fascia sulla sella per il passeggero oramai non c'è più (e non posso rimetterla dato che una delle due viti si è spaccata nel suo alloggio ..cercheremo una soluzione quando si dovrà fare la revisione ..se la fascia per i veicoli omologati per due è obbligatoria) .
Il dolore per ora non si è più ripresentato , ma potrebbe essere anche 'abitudine' a quella postura scomoda . La fascia lombare ? interessante !
Per ora nei lunghi viaggi piazzo un bel asciugamano piegato a quattro sotto il sedere..e la situazione cambia !
Ma prima o poi prenderò la famosa sella King & Queen ...
Ragazzi domanda che mi sorge spontanea poiché di posizioni scomode ne ho assunte un bel po' (459km di strade tortuose con una super sportiva in tuta con 30 gradi sono un esempio...), se provate a muovere le dita dei piedi o a far saltellare il piede sulla punta il formicolio rimane?
Meglio risolvere tutti i problemi "meccanici" ovvio ma non è che a volte si tratta di sola "stasi"? Da quando uso la Vespa mi sono stupito di quanto comoda sia...
Io con la super sportiva se devo fare strade dritte muovo tutti gli arti e da quando lo faccio arrivo molto più riposato e senza alcun pezzo addormentato.. [emoji12]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Credo sia tutto molto soggettivo .. anche calcolando le differenze di peso/statura/corporatura di ognuno di noi ..
Posso dirti che nel mio caso qualche volta i dolori sono stati causati dalla 'stasi' , ma a dirla tutta è una 'stasi in posizione di per se già scomoda' !
Inizialmente per combattere il formicolio alla gamba destra mi mettevo in piedi sulla pedana per qualche secondo ,la situazione migliorava ... per venti minuti , mi rialzavo qualche secondo e la situazione migliorava ..per dieci minuti .. fino al punto che era del tutto inutile mettersi in piedi..
Ora come ho già scritto ho risolto togliendo la fascia passeggero (che forse toccava qualche nervo ) in modo da variare spesso la posizione di seduta nei lunghi viaggi (per una persona come me che sfiora i 2 metri ... puoi immaginare) ; un bel asciugamano piegato in quattro sotto il deretano per le tratte ancora più lunghe...e una sella King & Queen per le traversate in attesa di essere comprata !![]()
Parliamo di sella simile alla King cioè la Spam giusto? Va detto che quella sella è più alta di alcuni cm rispetto all'originale e meno soffice della vera King ciò comporta una certa postura di seduta che alla lunga porta all'addormentarsi nel mio caso anche della mano dx e della gamba attribuibili anche alle vibrazioni che se anche impercettibili a na certa età e con tanti Km fatti lasciano il segno,poi vabbè l'anno scorso alla Tre Mari pure sulla Primavera con sella originale mi è successo la stessa ccosa, un tormento, al momento soluzioni non ne ho trovate ma credetemi le ho provate tutte dalla fascia lombare,cambio manopole e tanto altro infatti vi è una post aperto proprio da me un po di anni fà........
Tre l' capsald: l' femmn, l' trris, e u pulp arrzzat e c stà na birra fresch