Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: alla ricerca della scintilla perduta

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    alla ricerca della scintilla perduta

    ciao a tutti
    la mia magrolina deve proprio farmi impazzire ultimamente

    dopo aver cambiato l'albero perché faceva un casino impossibile e devo dire che secondo me sono arrivato giusto prima che il cuscinetto mi abbandonasse...

    ieri ho ri chiuso tutto provo e si accende, ma era tardi e non sono uscito.
    fumava tanto e non bruciava benissimo, oggi vado per partire accendo, 20 m e la vespa muore.

    scoppiava in marmitta, quindi penso di aver schiavettato o di essere fuori fase.
    toldo il volano e tutto era perfetto (siamo intorno ai 20* apertura puntie e chiavetta perfetta)

    faccio un po di prove, e la scintilla c'é, ma debole.

    dopo un po anche la debole scintilla svanisce...

    provo a cambiare candele, anti parassita, condensatore( il suo era quello di 40 anni fa) con uno nuovo, provo a tirare un filo al volo tra bobina e rosso del condensatore, per escludere le possibili masse ovviamente scollegando lo spegnimento, pulito le puntine.... ma niente....

    ora ho ordinato una bobina esterna ed un'altro condensatore e li aspetto, ma ho il dubbio che il problema possa nascondersi altrove.

    secondo voi, cosa potrebbe uccidere la scintilla?

    potrebbe esserci qualche altra componente che ho dimenticato? che filo potrebbe fare massa?

    grazie
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: alla ricerca della scintilla perduta

    Prima di tutto scollega tutti i cavi dalla scatola di derivazione e riprova..magari è un cavolo di cavo spellato che scarica parzialmente a massa.
    Seconda cosa scollega la bobina alta tensione, togli la candela e fai la prova scintilla direttamente con il cavo rosso che esce dallo statore...un minimo di scintilla deve esserci; escludendo un ipotetico corto interno della bobina (ma di solito capita a caldo e non a freddo), se vedi la scintilla è la bobina che è cotta, se non la vedi è colpa di quello che sta prima della bobina e lei non ha colpa perchè non può elevare nessuna tensione se non gli arriva niente.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: alla ricerca della scintilla perduta

    ok faccio la prova il prima possibile.
    non sapevo che senza bobina il condensatore bastasse per far scintille.
    per i cavi della scatola ho provato a tirare un filo tra condensatore nuovo e bobina esterna, penso che la cosa abbia bypassato la scatola, no? o c'é qualche cavetto infame che potrebbe ancora fare massa?

    grazie
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #4
    VRista L'avatar di Alberello
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    Parma
    Età
    29
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    12

    Re: alla ricerca della scintilla perduta

    Secondo me è la bobina AT. Hai fatto bene ad ordinarla, a me dava sintomi molto simili quando è partita per la tangente.

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: alla ricerca della scintilla perduta

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    ok faccio la prova il prima possibile.
    non sapevo che senza bobina il condensatore bastasse per far scintille.
    per i cavi della scatola ho provato a tirare un filo tra condensatore nuovo e bobina esterna, penso che la cosa abbia bypassato la scatola, no? o c'é qualche cavetto infame che potrebbe ancora fare massa?

    grazie
    Il rosso proveniente dalla bobina si unisce al rosso proveniente dal volano nella scatola di derivazione e a questi è attaccato il rosso di spegnimento; se hai tirato un nuovo rosso da puntine a bobina senza interrompere/scollegare i vecchi o eliminare quello dello spegnimento sei sempre li.
    Ecco perchè ti suggerivo di scollegare la scatola di derivazione e fare la prova con i soli cavi dello statore.
    Senza bobina la scintilla c'è ugualmente perchè viene generata dal condensatore ed elevata successivamente dalla bobina chiamata appunto di "alta tensione"; naturalmente è minima ma si vede.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: alla ricerca della scintilla perduta

    ok
    provo tutto e vi dico
    grazie
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: alla ricerca della scintilla perduta

    Adesso sono nel buio piú completo.
    provato a staccare tutto e usare il condensatore per fare la scintilla , ma niente, il buio senza lucine.... bopppp
    Aspetto il condensatore nuovo da sip e spero che la causa sia lui.

    Oranper facilitare le prove ho tirato un cavo dal giallo fino fuori, cosi posso mettere il condensatore esterno.
    Ma a parte il condensatore stesso ed eventualmente la bobina interna, cosa potrebbe eliminare ogni speranza di scintilla?
    Le puntine?
    Altro?
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: alla ricerca della scintilla perduta

    Ok per il cavo, però il condensatore deve avere la carcassa a massa altrimenti non funziona.
    Le puntine sono volgarmente un interruttore, quando aprono alla giusta misura e non sono bucate nei contatti platinati vanno bene.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  9. #9
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: alla ricerca della scintilla perduta

    Ah questa della massa non la sapevo :D
    Eseguiro.
    Grazie
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: alla ricerca della scintilla perduta

    Perdi ancora tempo con le puntine?Questo http://www.scooter-center.com/it/pro...ano*13*13*1*16 insieme a questo http://www.ebay.it/itm/like/30120606...=true&lpid=112 e ti togli il pensiero per un bel pò.Avresti comunque l'albero cono 19 ed un volano non troppo pesante ma se preferisci le puntine...

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: alla ricerca della scintilla perduta

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Perdi ancora tempo con le puntine?Questo http://www.scooter-center.com/it/pro...ano*13*13*1*16 insieme a questo http://www.ebay.it/itm/like/30120606...=true&lpid=112 e ti togli il pensiero per un bel pò.Avresti comunque l'albero cono 19 ed un volano non troppo pesante ma se preferisci le puntine...
    ragazzo, sono 170€ più regolatore, pulsante freno, qualche altra cavolatina, compreso eventualmente un impianto eletrico nuovo quanto fa?????

    ho cercato disperatamente l'accensione o solo il volano PK o ET3 usata, ma qui in francia é rarissimo trovarne e costano troppo

    per ora sono al verde e provo cosi....
    appena ho il tempo e ricevo il condensatore nuovo vi dico come é andata
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: alla ricerca della scintilla perduta

    Vedi se riesci a sistemare con quel che hai,se mi dovesse capitare qualcosa di valido a prezzo proletario ti faccio un fischio.

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: alla ricerca della scintilla perduta

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Vedi se riesci a sistemare con quel che hai,se mi dovesse capitare qualcosa di valido a prezzo proletario ti faccio un fischio.
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: alla ricerca della scintilla perduta

    Per esperienza... i fili statore spellati, stacca tutto come dice mincio solo collega il rosso statore alla bobina per accendere...

    sono o i fili o le puntine.. le puntine infatti se sono vecchie potrebbero non afre scintilla... di solito la fanno debole... il condensatore andato o la fa troppo forte o non la fa... la bobina dà problemi a caldo invece, ma se prima partiva non è lei.... sono i cavi, smontanto li hai mossi per certo e,,,

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: alla ricerca della scintilla perduta

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Per esperienza... i fili statore spellati, stacca tutto come dice mincio solo collega il rosso statore alla bobina per accendere...

    sono o i fili o le puntine.. le puntine infatti se sono vecchie potrebbero non afre scintilla... di solito la fanno debole... il condensatore andato o la fa troppo forte o non la fa... la bobina dà problemi a caldo invece, ma se prima partiva non è lei.... sono i cavi, smontanto li hai mossi per certo e,,,
    ciao
    ma c'è una cosa che non capisco.
    premetto che di fili spellati ce ne possono essere una marea ed alcuni li ho pure già riparati
    premetto anche che ultimamente avevo già dei problemi di scintilla a cui si è aggiunto sto cacchio di albero che mi ha abbandonato


    ma se (tolto il vecchio condensatore) metto il nuovo condensatore, il suo rosso sara ben nuovo, quindi perfetto e niente masse,


    quali altri fili a massa potrebbero impedire la scintilla?
    lo chiedo perchè mi pare che la bobina dell'accensione non mi pare che comunichi con nient'altro che il condensatore, no?
    grazie
    ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: alla ricerca della scintilla perduta

    Allora ragazzi
    Ho ritrovato la scintilla ed anche il perché della sua sparizione.
    Premetto che la prima sparizione é stata sicuramente dovuta al condensatore.
    Cambiandolo non mi ero accorto di un piccolo difetto che ha poi causato svariati mal di testa nonché la caduta di tutti i santi del calendario nel mio garage :D
    Il problema era che probabilmente avevano sostituito il vitino che connette la bobina alle puntine con uno piú lungo
    Quando ho cambiato il condensatore forse ho stretto troppo sto vitino che é arrivato fino a sfiorare il suo supporto (normalmente isolato) e quindi a mandarmi a massa le puntine .... hai voglia a cercare la scintilla... con le puntine a massa col cavolo che arrivava corrente.
    Comunque oggi ho guardato un po tutto lo statore e dopo qualche prova mi sono accorto della cosa
    Ho messo una rondellina in piú per fare spessore e come per magia la scintilla é tornata...

    Ora sembra tutto a posto, ma devo ancora provarla per bene prima di cantar vittoria

    Comunque quando cambiate il condensatore occhio alla vitina infame.
    ciaoooooo
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di ingappos
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    46
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    15

    Re: alla ricerca della scintilla perduta

    Da non credere, alla fine sono le cose più semplici ed impensabili a darci problemi....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •