Risultati da 1 a 25 di 49

Discussione: lamelle rovinate?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    lamelle rovinate?

    salve ragazzi sto' restaurando una special 3 marce del 1971,smontando il motore mi sono accorto che monta un collettore lamellare polini,la vespa l'ho ripresa da un ragazzo che la teneva dentro una casetta coperta anche con teli ma senza porte e finestre la vespa era ferma da parecchi anni penso una decina,ora vi chiedo le lamelle o petali con gli anni si rovinano?perdono la loro elasticita' come faccio a capire se sono ancora buone?..............se mi riesce appena posso metto le foto
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Monaco di baviera - Catania
    Età
    41
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    15

    Re: lamelle rovinate?

    l'hai già accesa...

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: lamelle rovinate?

    non ho provato neanche perche' mancava il carburatore e perche voglio rifare tutto il motore(cuscinetti,paraoli crocera,ecc ecc) e anche perche devo mandare il telaio prima a far sabbiare e poi dal carrozziere
    Ultima modifica di chicaro; 18-02-15 alle 19:37
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: lamelle rovinate?

    Allora il problema non si pone!
    Più che altro con il passare del tempo si crea quella patina di olio/benzina che incolla le lamelle al pacco e se si forza parecchio c'è il rischio di romperle.
    Ti consiglio di smontare il pacco completo e metterlo a bagno con un po di benzina per ammorbidire lo sporco, successivamente, se serve, procedi alla sua revisione.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: lamelle rovinate?

    grazie Mincio ecco quello che volevo sapere e farti un altra domanda le lamelle di che materiale sono?
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Rimini
    Età
    41
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    14

    Re: lamelle rovinate?

    ciao, per le lamelle puoi sempre fare un esame visivo, se sono in buono stato, non sono sbeccate imbarcate o rotte, le puoi lasciare, poi ovviamente la resa dipende dalla loro elasticità e se quella è mutata con l'invecchiamento non ti resta che provarla, I materiali possono essere acciaio armonico, carbonio o vetroresina!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: lamelle rovinate?

    Ho pure io la pelle d'oca, più che altro perché non voglio più vederlo quel motore 😁
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: lamelle rovinate?

    Coni il motore in questione era il tuo??
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: lamelle rovinate?

    No, di un amico in comune
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: lamelle rovinate?

    quindi a quanto ho capito oltre che andare bene consuma anche poco?
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: lamelle rovinate?

    Ha fatto 175Km con 3 litri ... vedi tu
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  12. #12
    VRista L'avatar di benve1992
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    padova
    Età
    32
    Messaggi
    373
    Potenza Reputazione
    12

    Re: lamelle rovinate?

    Quindi... Scusate se mi infilò nella discussione... Se potessi mettere un pacco lamellare alla mia vespa anche senza la vera e propria necessità di adottarla avrei solo un vantaggio in termini di consumo?

  13. #13
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: lamelle rovinate?

    A me è capitato di peggio..uno mi ha portato una vespa che provava ad accedersi e dava il classico calcio alla pedalina ma non andava in moto..alla fine aveva montato un albero a spalle piene senza asportare la valvola

    Se si mette il lamellare senza asportare la valvola è vero che consumi un po meno, ma vai anche di meno..a conti fatti il giro che fa la miscela per arrivare al cilindro è più lungo e più tortuoso.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  14. #14
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: lamelle rovinate?

    ma se volessi toglierla posso togliere solo quello in foto o devo sfondare tutto come vedo in giro?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  15. #15
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: lamelle rovinate?

    Dipende dalle dimensioni e dalla posizione del pacco lamellare che monterai..in linea di massima il discorso è analogo a quando raccordi il cilindro ai carter.
    Non fai altro che montare il collettore, segnare i vari scalini che si creano e asportarli per rendere il percorso più lineare possibile.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  16. #16
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: lamelle rovinate?

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Dipende dalle dimensioni e dalla posizione del pacco lamellare che monterai..in linea di massima il discorso è analogo a quando raccordi il cilindro ai carter.
    Non fai altro che montare il collettore, segnare i vari scalini che si creano e asportarli per rendere il percorso più lineare possibile.
    E quello che vedi in foto e cioe' il polini non vorrei sbudellare tutto il carter al limite allungo un po la valvola sopra e qualche mm sotto
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •