iena scusa io sapevo che il lamellare voleva un getto più grosso, che poi la valvola di chicaro è originale ok che il getto rimane lo stesso
iena scusa io sapevo che il lamellare voleva un getto più grosso, che poi la valvola di chicaro è originale ok che il getto rimane lo stesso
Ammetto che ho fatto massimo uno o due motori lamellari, quindi le mie "conoscenze" sono molto empiriche e molto limitate. Non mi meraviglierei se venissi smentito.
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Di norma il lamellare vuole un getto più grosso. Ma qui si parla di valvola intatta con collettore lamellare. Non mi stupisco dei 2 punti di getto in meno.
E comunque Iena, ho ancora la pelle d'oca per il fatto che su quel "famoso" motore hai rimontato il lamellare. Livello preparatore: Bimbominkia.
Però è vero: consuma poco.![]()
Ho pure io la pelle d'oca, più che altro perché non voglio più vederlo quel motore 😁
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Coni il motore in questione era il tuo??
meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!
No, di un amico in comune
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
quindi a quanto ho capito oltre che andare bene consuma anche poco?
meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!
Ha fatto 175Km con 3 litri ... vedi tu
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Quindi... Scusate se mi infilò nella discussione... Se potessi mettere un pacco lamellare alla mia vespa anche senza la vera e propria necessità di adottarla avrei solo un vantaggio in termini di consumo?
A me è capitato di peggio..uno mi ha portato una vespa che provava ad accedersi e dava il classico calcio alla pedalina ma non andava in moto..alla fine aveva montato un albero a spalle piene senza asportare la valvola
Se si mette il lamellare senza asportare la valvola è vero che consumi un po meno, ma vai anche di meno..a conti fatti il giro che fa la miscela per arrivare al cilindro è più lungo e più tortuoso.
ma se volessi toglierla posso togliere solo quello in foto o devo sfondare tutto come vedo in giro?
meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!
Dipende dalle dimensioni e dalla posizione del pacco lamellare che monterai..in linea di massima il discorso è analogo a quando raccordi il cilindro ai carter.
Non fai altro che montare il collettore, segnare i vari scalini che si creano e asportarli per rendere il percorso più lineare possibile.
Se l'ultima foto che hai postato è la tua ti direi di non montarlo neanche il lamellare perchè andare a sacrificare una valvola bella come quella per un lamellare polini non ne vale la pena.
Se la foto non è la tua fai come ti ho detto senza fare interventi a occhio: monti la prima parte del collettore, segni e limi.
Iena, amico mio, su dei carter PERFETTI nel loro accoppiamento, puoi ancora azzardare la chiusura come faceva mamma piaggio (guarnizione di carta rigorosamente montata nel carter piccolo + grasso su entrambi i piani di accoppiamento).
Con il minimo dubbio, io, da una vita uso l'ermetico Vittoria (così come Calindri beveva il Cynar) - ultimo baluastro contro il logorio della vita moderna (e dei 50.000 prodotti che ci sono come sigillanti)
- è sottilissimo;
- ha un odore buonissimo (lo puoi usare anche shakerato con lo Jagermeister + ghiaccio);
- non lo vedi da fuori a carter chiusi (se sborda, passi un panno con un pò di diluente e lo togli)
- non essendo grosso non garantisce la tenuta su carter devastati ma, se i piani son buoni, è perfetto!
Tu sei giovane....ma l'ermetico... è solo VITTORIA (parola di Sheridan - che era quello del Biancosarti)
![]()
.............rimurgina e rimurgina....mi ricordavo di aver visto qualcun'altro usare l'ermetico.....in un suo tutorial.......cerca e cerca ti trovo questa foto e se lo usa Lui......vediamo se riconoscete la mano![]()
meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!
Si esatto, questo è il minimo da fare.