Peccato.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
di solito si rettifica della misura indicata sul cielo del pistone, la tolleranza sta nella costruzione del pistone... alcune rettifiche a volte tendono a tenersi un pelo più larghi onde evitare sorprese, ma la regola è quella di tenere la misura indicata sul pistone
Buongiorno a tutti, mi è stata consigliata questa soluzione e vorrei sapere la vostra, qualificata, opinione...
Devo aprire il motore del mio arcobaleno 125 del 1984 per sostituire i vari cuscinetti. Attualmente monto un GT Dr da qualche migliaoio di Km che va molto bene... ma fa un rumore eccessivo. Quindi dovendo mettere mano mi hanno detto che basta sostitire le fasce con delle polini che il rumore va via... è vero? qualcuno lo ha mai fatto? Se nessuno ha mai fatto questo "esperimento" qualcuno mi potrebbe suggerire il metodo per far attenuare il rumore... Grazie.
non lo so non l'ho mai fatto ma se il rumore è dovuto al gioco eccessivo di montaggio, solo sostituendo le fasce non può diminuire...
Questa soluzione non serve a nulla.
L'eccesivo rumore lo puoi eliminare solo rettificando ed infilandoci un pistone con il giusto gioco di montaggio volgarmente e con errore chiamata tolleranza .
Puoi scegliere, Pistone DR, Pistone Polini, Pistone Grand Sport, Pistone Twins Racing.
Li puoi trovare tutti belli in vista su Subito.
ELABORAZIONI TWINS RACING
Felix, li puoi anche mettere nel mercatino.
http://old.vesparesources.com/35-mer...-vendo-scambio
Vol.
Alla fine ho ritirato il d.r rettificato con nuovo pistone da me fornito da 63.8 , causa profondi graffi , fortunatamente l"alesatura e" riuscita a togliere tutti i solchi, dopo diverse misure del tornitore , mi ha consigliato di farlo a 9|100 , sembrera stretto, ma fino ad ora 200 km fatti con cautela al 3% , ho notato da subito che e" sempre rumoso , forse per la estata originale modificata come quella Polini , a presto mettero settaggio ed impressioni su testo unico d.r
Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%
Io un GT con "qualche migliaio di km" alle spalle e che va bene non lo andrei certo a rettificare per un pò di rumore che è la normalità per un DR. Invece se hai tutto originale e avendo un DR è plausibile, vai a fari tutti i lavori del caso, raccordare carter come se volessi montare polini, lavorare in anticipo e posticipo l'albero e la valvola carburo, poi togli i pezzettini di ghisa che tappano parzialmente i condotti alla base del cilindro che alimentano i travasi di aspirazione del tuo DR, per finire dai una pelatina alla testata o ancora meglio sostituisci con una polini, all'occorrenza alza sotto il gt (non più di 1mm), anche con carburo da 20 dovresti tirare fuori dal tuo DR prestazioni sicuramente maggiori di un p&p.
Anche io sono un DRrista e se un giorno sarò costretto ad aprire, sicuramente farò i lavori suddetti.
Dimenticavo, il discorso delle fasce polini sembra anche a me una fesseria.