Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 78910 UltimaUltima
Risultati da 201 a 225 di 237

Discussione: "Testo unico" sul malossi 166

  1. #201
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    41
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    16

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    Citazione Originariamente Scritto da meloncino85 Visualizza Messaggio
    ...scriviamo qui proprio per condividere le proprie esperienze e accettare consigli.
    Dimmi, che rapporti mi consigli? Poi, ritieni siano pochi per un motore con Carter non lavorati?

    ALT!
    mi scuso, avevo dimenticato che hai i carter non lavorati! A questo punto, con albero originale (quindi fasatura standard) e travasi non raccordati direi che ci sei. Prendo come paragone il mio DR lavorato (mi dilungo su richiesta) che supera i 100kmh con 22/68, quindi mi vien da pensare che hai i rapporti corti. Ovviamente sono sicuro che il tuo motore mi bruci clamorosamente, solo che un po' di velocità in più ti permetterebbe anche velocità di crociera più alte in scioltezza, tutto qui :)

  2. #202
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    roma
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    12

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    Per avere le velocità di crociera più alte dovrei raccordare e mettere albero anticipato e quindi cambiare il pignone no?

    Per ora P&P

  3. #203
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    41
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    16

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    evita di complicarti la vita,con 25 euro monti un pignone da 22 e vedi che succede, a fare lavori costosi,invasivi e più "lunghi" sei sempre in tempo ;)

  4. #204
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    roma
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    12

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    Ma assolutamente c'è tempo, poi il motore l'ho rifatto e non mi va di riaprire poi cm va mi piace. Pignone 22, attualmente quale monta secondo te? Poi il pignone non esisteva a denti dritti o elicoidali?

  5. #205
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    26

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    Citazione Originariamente Scritto da meloncino85 Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti!
    La mia ultima, spero, configurazione:

    Vespa px150e
    Gruppo: malossi 166 MKIII
    Carter lavorati : no
    Carburatore: 24/24 ER Pinasco non raccordato
    Getti Carburatore : 160/be3/118 min. 60
    Frizione : originale
    Rapporti : originali
    Marmitta/Espansione: padellino originale modificato internamente
    Albero: originale
    Filtro aria: piccolo foro nel cuore su getto del minimo
    velocità max : controllata con l' app diablo super bike prima volta stamane 97km/h

    Considerazioni: Ottimo motore, pieno e sempre pronto. Consumi ancora non so!

    I primi 400km di rodaggio fatti con il 20/20 e i getti forniti da casa malossi con il gruppo, ora con il 24 va ancora meglio secondo me.

    Mi si è rotto il regolatore e con l' occasione ho preso uno con pin in più per ricaricare la batteria. Quindi ho aggiunto la batteria e messo un sistema tipo presa accendi sigari con 2 usb e un display che mi indica la carica della batteria nel bauletto così da ricaricare smartphone ecc

    Devi solo stare attento che alla colonna del massimo arrivi la benzina sufficiente, ma secondo me ottieni risultati migliori con un 20, sia a livello di prestazioni che di consumi.
    Il 22/68? Assolutamente da provare!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #206
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    roma
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    12

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    @Echospro
    C'ho fatto 400km col 20 ma... a me come sensazione mi pare meglio con il 24. Appena macino un pò di km ti dico.

    Xkè alla colonna del massimo non dovrebbe arrivare sufficiente benzina?

  7. #207
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    41
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    16

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    Se hai un 150cc monti rapporti 21/68, il 125cc in origine monta 20/68 ed una quarta marcia appena più corta. In commercio trovi il pignone da 22 e da 23 denti, puoi decidere tu quanto allungare. Visto che smonti la frizione ti consiglio di montare un cestello con anello di rinforzo, costa relativamente poco e ti mette al sicuro da brutte sorprese.

  8. #208
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    roma
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    12

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    @BR1 grazie! È un px150e. Oggi ho macinato più di 100km e no, se cambio rapporto per avere più velocità perderò sicuramente in ripresa e sarei costretto a compensare con un volano più leggero magari. Cmq a me piace proprio tanto così, anche in salita, spettacolo!

  9. #209
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    41
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    16

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    bè, se la vespa ti soddisfa così com'è.. non resta che dare del gas!

  10. #210
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    26

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    Citazione Originariamente Scritto da meloncino85 Visualizza Messaggio
    @Echospro
    C'ho fatto 400km col 20 ma... a me come sensazione mi pare meglio con il 24. Appena macino un pò di km ti dico.

    Xkè alla colonna del massimo non dovrebbe arrivare sufficiente benzina?

    Passare dal 20 al 24 senza preparare i carter ha delle controindicazioni, ma se la tua sensazione è positiva allora si vede che sei sulla retta via.
    Il 24 Pinasco ha i passaggi già maggiorati, mentre un carburatore originale no, per cui se mantieni il Pinasco ER non hai problemi in tal senso.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  11. #211
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    roma
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    12

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    Si che poi il pinasco 24 er monta di minimo il 60 e ha i passaggi maggiorati mentre lo stesso carburatore 24 SI monta il 55. Sarebbe normale che dopo un tragitto a minimo in riapertura avere del tartagliamento dovuto al fatto che è grassa ma invece zero, nessun borbottio, fa strano anche a me... poi in quarta a bassi giri, apri il gas e risale piacevolmente... però devo e farò la prova del colore della candela per vedere come siamo messi.

  12. #212
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    roma
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    12

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    Ecco la prova della candela tirando la 3a e spegnendo. Che dite??? 20170609_175920.jpg20170609_175839.jpg20170609_175854.jpg

  13. #213
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Rosasco (PV)
    Età
    46
    Messaggi
    440
    Potenza Reputazione
    10

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    Citazione Originariamente Scritto da meloncino85 Visualizza Messaggio
    Ecco la prova della candela tirando la 3a e spegnendo. Che dite??? 20170609_175920.jpg20170609_175839.jpg20170609_175854.jpg
    Secondo me sei perfetto!

  14. #214
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    roma
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    12

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    Permettetemi un out topic!
    Mi si è guastato il regolatore, ha bruciato tutte le lampadine e allora ho comprato qllo che mi permette di aggiungere la batteria G G B+ C. Nemmeno 100km che si è guastato anche qsto. In uscita dallo statore ho fino a 48volt in entrata al regolatore. Sono sfortunato io??? Altro regolatore e devo pregare sia migliore?

  15. #215

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    bologna
    Età
    43
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    Riporto anche la mia esperienza:

    Vespa: PX 150 my 2006
    Carter: VLX2M
    Gruppo: malossi 166 MKIII
    Carter lavorati : SI (in qualche post precedente ci sono le foto dei lavori)
    Valovo lavorata: SI
    Albero: originale posticipato come da istruzioni malossi
    Misurate le fasi: Scarico 172, Travaso 118, Aspirazione: 112/62
    Carburatore: 24/24 SPACO non raccordato, rubinetto benzina originale, fori passaggio benzina originali
    Miscelatore: Impianto originale
    Getti Carburatore : 160/be4/130 min. 52/140
    Frizione : 8 molle senza anello di rinforzo
    Pignone: 23 denti DRT
    Corona: 68 denti originale
    Rapporti : originali
    Marmitta/Espansione: Sip Road 2.0
    Filtro aria: Cornetto Polini + Filtro spugna polini
    Candela:grado 9
    velocità max : Il tachimetro va a fondo scala, oltre 120 km/h, provate diverse app gps che mi danno in media 115 km/h su un falsopiano in leggera salita
    Considerazioni: E' la mia prima elaborazione e sono soddisfatto, volevo un motore da 85-90Km/h con poco gas e il risultato è raggiunto. Non ho mai provato altre elaborazioni quindi non posso fare confronti ma la vespa è sempre pronta, sale benissimo di giri, alle volte bisogna tenerla altrimenti tende a sollevare la ruota davanti. Forse metterei i rapporti un po' più lunghi visto che viaggio sempre da solo. Ora mi tocca adeguare sospensioni, freni e ruote. Sono aumentate le vibrazioni ma pensavo peggio, unica pecca sono i consumi, quando si apre gas i serbatoio si svuota in fretta.

    Buona Vespa a tutti

  16. #216
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    roma
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    12

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    Spettacolo! Buon bolide a te!

  17. #217
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    26

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    Ottimo, soprattutto per la soddisfazione personale!

    Se posso permettermi un appunto, attento alla campana della frizione senza l'anello si rinforzo.
    Tende ad aprirsi ed a lasciarti a piedi.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  18. #218

    Data Registrazione
    Nov 2016
    Località
    udine
    Età
    40
    Messaggi
    33
    Potenza Reputazione
    0

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    Chiedo un consiglio....su questo tipo di motore con tutto raccordato ecc che tipo di volano avete messo? Mi an proposto uno della LML da 2.350kg con avviamento, dite sia valido e affidabile e i gradi accensione restano come con volano originale?

  19. #219

    Data Registrazione
    Aug 2017
    Località
    Pederobba
    Età
    48
    Messaggi
    1
    Potenza Reputazione
    0

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    Ciao ragazzi.. oggi ho montato il malossi sulla mia lml star, ma vi voglio chiedere un parere..
    intanto la mia configurazione:
    166 malossi
    24 24si con getti originali
    tolto la ghiera dell'accensione automatica dal volano
    raccordato la scatola del carburatore con il 24
    filtro aria px 200
    scarico pinasco touring
    statore messo su IT

    la mia domanda è questa.. dopo aver montato il tutto e regolato a motore non proprio caldo la vite posteriore del carburatore mi sono reso conto che anche dopo una decina di km il motore a 1/4 di acceleratore tartaglia (sembra una mitraglietta) dopo i 4/5000 giri diventa regolare.. non sono andato oltre x il rodaggio... secondo voi è normale o sono grasso ai bassi? provo ad avvitare un pò la vite posteriore? (ora sono a quasi 3 giri) ps ho il minimo alto, domani lo sistemo, ma non credo influenzi sul tartagliamento.
    grazie 1000

  20. #220
    L'avatar di joshle
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Località
    Adrano
    Età
    46
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    Malossi 166 su Cosa 2 rifasato con 190 gradi di scarico è 11 :1 di rdc
    carburarore SI26
    tutto raccordato
    megadella V4
    accenzione originale tutto su IT.
    in un primo momento avevo montato il 23 con cluster Pinasco ma era troppo lungo e nello stacco in prima dovevo sfrizionare...( il motore gira alto e ha un'entrata in coppia a 6000 giri...) raggiungendo i 130 orari ma in salita era inguidabile.
    successivamente ho rimontato il pignone 21.
    Adesso va bene anche in salita anche se è un motore da giri, molto simile a un T5 per intenderci...
    tira la IV a 8700 giri a quasi 120 orari.
    questo GT si presta a elaborazioni spinte se si vuole
    mi piacerebbe montarne uno con fasi di scatola

  21. #221
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    26

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    Benvenuti in VR AntoDP e joshle


    Passate in piazzetta oppure qui http://old.vesparesources.com/in-pia...icorrenze.html per presentarvi agli altri utenti.
    Vi consiglio anche di leggere il regolamento del forum che trovate qui http://old.vesparesources.com/misc.php?do=showrules e magari di presentare la vostre vespe qui: http://old.vesparesources.com/nostre-vespa/


    Buona permanenza tra noi


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  22. #222
    VRista Junior L'avatar di anafestico
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Capalbio city
    Età
    39
    Messaggi
    120
    Potenza Reputazione
    10

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    Eccomi anche io nel mondo del 166 Malox:
    166 mk3 montato di scatola senza guarnizione di rame sotto la testa, solo sbavato pistone e addolcito spigoli luci, i travasi non sono stati raccordati sul carter;
    24/24 no mix raccordato alla scatola e filtro 200;
    mazzucchelli anticipato c57 (fasi 110/60) con valvola originale;
    getti 55/160 min, 120/be3/160 max;
    polini original;
    frizione dischi originali nuovi, anello saldato intorno alla campana, boccolo bgm e molle dr (6);
    rapporti originali 21/68 con quarta da 35;
    volano 3 kg originale;
    accensione fissa piaggio a 18 gradi.


    Sono ancora in rodaggio, quindi non ho fatto tirate degne di nota ne affinato la carburazione, però mi piace davvero! Finché gira sotto coppia spinge di più e vibra meno del 150 piaggio..non credevo!
    Vedremo le prestazioni finito il rodaggio...probabilmente pignone da 22 e volano elestart senza ghiera arriveranno presto!

  23. #223
    VRista Junior L'avatar di anafestico
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Capalbio city
    Età
    39
    Messaggi
    120
    Potenza Reputazione
    10

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    Ragazzi ecco il primo problema: a quasi 500 km di rodaggio, motore ben caldo, decido di allungare un po in IV fino ai 90 indicati e appena tolgo un minimo il gas...SCALDATA!!il cilindro fortunatamente si è salvato, solo qualche ombretta lato scarico, ma non capisco come è stato possibile.
    Per quel poco che so ho preso una scaldata perché il getto del minimo è troppo magro, ma come è possibile con il 55/160 montato sul 24/24?Ho provato a montare il 52/140 che fornisce Malossi ma diventa troppo grassa al minimo, non mi sta neanche in moto con il minimo alzato al max e quella post. tutta avvitata!
    Come è possibile allora che il 55/160 sia troppo magro e il 52/140 troppo grasso?
    Dove è che sbaglio?
    Help me

  24. #224
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    roma
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    12

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    Caspita... il 55/160 è anche quello che esce di serie su quel carburatore e montato sui px 200... può essere che aspiri aria? Cambiata guarnizione sotto il carburatore quando l'hai montato e messo il sigillante? Vite della carburazione svitata di quanti giri?

  25. #225
    VRista Junior L'avatar di anafestico
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Capalbio city
    Età
    39
    Messaggi
    120
    Potenza Reputazione
    10

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    Vite svitata di 3 giri, guarnizioni cambiate...il sigillante non l'ho messo perché non credevo fosse necessario. Intendi tipo ermetico vittoria?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •