Pagina 1 di 7 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 237

Discussione: "Testo unico" sul malossi 166

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di jimmy
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    roma
    Età
    43
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    "Testo unico" sul malossi 166

    Prego i moderatori di inserirlo in evidenza come gli altri.

    Malossi 166 montato di scatola senza guarnizione in testa,
    Albero mazzucchelli ant. e bilanciato,
    Travasi raccordati,
    Frizione 6 molle con anello,
    Rapporti z22/68,
    Volano 2.1 kg,
    megadella v4 classica,
    Carburatore si 24/24 getto min.55/160,max 160/b3/130,
    per il momento ho fatto pochi km finito il rodaggio aggiorneremo i dati con la velocità, ripresa è coppia

  2. #2
    L'avatar di jimmy
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    roma
    Età
    43
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    sostituito getto max a 135,vite posteriore 2 giri 1/2,ho messo la megadella 1.4 la v4 per il momento è troppo aperta,dopo il rodaggio vedremo se sostituirla,ho misurato lo squish che è 1,5 mm,candela bh8.
    con capisco perche il malossi non è apprezzato, secondo me,almeno per adesso, è come il polini.

  3. #3

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    bologna
    Età
    43
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    come va la tua configurazione? sei soddisfatto? Sto pensando seriamente di prendere questo GT, solamente che ho qualche dubbio sulle istruzioni Malossi. Dalle istruzioni la Valvola di aspirazione va allargata moltissimo, molto di più rispetto ad un polini. Per caso hai misurato le fasi del tuo GT con valvola allargata? Peccato che questa discussione sia stata abbandonata...

    Immagine.jpg

  4. #4
    VRista L'avatar di Enricoroma
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    12

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    Io lo ho montato con questa configurazione:malossi montato di scatola,senza guarnizione di rame sulla testa.squish 1.5.gt e carburatore raccordato.megadella v4.rapporti 22/68.getto max 130.fasi non le ho misurate,con il cupolino passo i 110,non ho ancora tirato al limite,ha buoni bassi e quando entra in coppia spinge da dio.per adesso ho fatto 2000 km.
    Ultima modifica di Enricoroma; 26-05-15 alle 13:39

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    fondi
    Età
    52
    Messaggi
    247
    Potenza Reputazione
    16

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    salve a tutti, effettivamente è un gt di cui poco si parla, e proprio per questo mi interessa moltissimo. Vorrei sapere come va sia con tutti i lavori del caso (valvola+travasi ecc) e anche montato p&p, ch prestazioni ha e soprattutto come si comporta a livllo di affidabilità: a voi la parola

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    Io ne monto uno stravolto e impostato con rapporti lunghi 23/64 e megadella da bassi 1.4. Il cilindro è 110/60 e abbassato 1.5 sotto poichè montato su carter due travasi e valvola non toccata. Che dire, la termica ed il pistone sono stati travolti ed il malossi, al massimo 7500 di quarta e 8200 di terza è poderoso.
    Strada particolare la mia, ma comunque rivela che anche il malossi come il polini si può gustare in diverse salse.....per me appena meglio del polini se da giri.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  7. #7

    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    bari
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: "Testo unico" sul malossi 166



    Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

  8. #8
    VRista L'avatar di Enricoroma
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    12

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    Citazione Originariamente Scritto da roby66 Visualizza Messaggio


    Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
    La candela va bene, per il malossi..comunque che olio usi, hai troppi residui.Gradazione candela? Usa una ngk grado 8, o equivalente.
    Io ho la tua stessa configurazione, solo con la 23/68 e monto il 125 di max.

  9. #9

    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    bari
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    la candela è una ngk grado 9,i residui carboniosi sono dovuti all'eccessivo olio durante i primi 500 km,l'olio è un bardhal kgr polar plus

  10. #10
    VRista L'avatar di Enricoroma
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    12

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    Metti la 8, la 9 è consigliata da malossi per uso gravoso

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    14

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    Che rapporti avete sul malossi nuova serie? Un amico sul suo px ha 23/68 e cambio denti grossi, ma dice che con due persone in collina ci vorrebbe il 21/68.
    Plug & play e con Si 24, fasi 115/60 fa i 116 di gps...
    Vi torna?

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di Lucifersam
    Data Registrazione
    Mar 2017
    Località
    Biella
    Età
    50
    Messaggi
    57
    Potenza Reputazione
    8

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    Citazione Originariamente Scritto da roby66 Visualizza Messaggio


    Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
    scusa, volevo sapere se monti il malossi 166mk2 o mk3 , la candela è a passò lungo giusto?

  13. #13

    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    bari
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    Ciao Bergo,io monto 22/68 con carburatore si 24.24 e getto Max 128,marmitta pinasco touring non soffre le salite...vel Max oltre i 110

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

  14. #14

    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    bari
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    Scusami albero originale,valvola e carter non toccati

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

  15. #15
    VRista L'avatar di Enricoroma
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Roma
    Età
    52
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    12

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    salve, io dopo consiglio di joedreed, ho messo la 23/68. ricarburato il tutto con 50/160 , 160 be3 135.
    Velocità in condizioni ottimali supero i 115 km/h. in salita tiene bene.
    Bisogna vedere cosa intende per collina, certo non puoi tenere la vel. max. io in due riesco a tenere anche 95/100 km/h.

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    14

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    OK, quindi si va da 22 a 23/68 in genere...

  17. #17

    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    biancavilla
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    Grande gruppo il Malossi!
    questa è la mia configurazione:
    Malossi con fasi 120° Aspirazione su tutti i travasi e 180° sullo scarico.
    Albero Tameni C60 anticipato
    Carburatore Pinasco 26/26 con filtro tipo t5 e scatola filtro alta.
    Primaria 22/68
    Marmitta Artigianale simile alla megadella
    Velocità massima di GPS 127km/h.
    Ottima accelerazione.
    Oltre 8.700 giri

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    Se metti il conetto sfiori i 130 allora! Bello!
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  19. #19
    VRista L'avatar di Bentu
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    South-east Sardinia
    Età
    51
    Messaggi
    291
    Potenza Reputazione
    15

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    Seguo, in quanto ho intenzione pure io di farmi il 167

    Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

  20. #20
    VRista L'avatar di Bentu
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    South-east Sardinia
    Età
    51
    Messaggi
    291
    Potenza Reputazione
    15

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    Ciao a tutti Vrvespisti, che voi sappiate ć è abbastanza ciccia nei carter PX My 2004 da poter raccordare il 167 malox o è necessario fare dei riporti esterni di materiale?

    Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

  21. #21

    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Ischia
    Età
    53
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    Citazione Originariamente Scritto da Bentu Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti Vrvespisti, che voi sappiate ć è abbastanza ciccia nei carter PX My 2004 da poter raccordare il 167 malox o è necessario fare dei riporti esterni di materiale?

    Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
    Anche senza raccordare va benone. L' ho smontato dopo quasi 2 anni di onorato servizio per una pulita ed un controllo e sul cielo del pistone si vedevano bene i flussi provenienti dai secondari.... Lo monto anche io senza raccordare perchè il materiale a disposizione nei carter è poco. Il pistone sfiancato sui lati è una manna dal cielo in questi casi.

  22. #22
    VRista L'avatar di Bentu
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    South-east Sardinia
    Età
    51
    Messaggi
    291
    Potenza Reputazione
    15

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    Citazione Originariamente Scritto da Monofascia Visualizza Messaggio
    Anche senza raccordare va benone. L' ho smontato dopo quasi 2 anni di onorato servizio per una pulita ed un controllo e sul cielo del pistone si vedevano bene i flussi provenienti dai secondari.... Lo monto anche io senza raccordare perchè il materiale a disposizione nei carter è poco. Il pistone sfiancato sui lati è una manna dal cielo in questi casi.
    Grazie Monofascia, sospettavo che i carter my avrebbero avuto necessità di apporto materiale per il 167. Adeguerò solo scatola- carburo-valvola.[emoji106] [emoji112]

    Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

  23. #23

    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Ischia
    Età
    53
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    Citazione Originariamente Scritto da Bentu Visualizza Messaggio
    Grazie Monofascia, sospettavo che i carter my avrebbero avuto necessità di apporto materiale per il 167. Adeguerò solo scatola- carburo-valvola.[emoji106] [emoji112]

    Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
    Ti divertirai parecchio con quel kit....E' un signor cilindro. Ti consiglio di non montare la guarnizione in rame contenuta nel kit altrimenti diventa troppo alto di squish (supera i 2 mm.) L' o-ring da montare sulla testa è più che sufficiente. Buon divertimento

  24. #24
    VRista L'avatar di Bentu
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    South-east Sardinia
    Età
    51
    Messaggi
    291
    Potenza Reputazione
    15

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    Citazione Originariamente Scritto da Monofascia Visualizza Messaggio
    Ti divertirai parecchio con quel kit....E' un signor cilindro. Ti consiglio di non montare la guarnizione in rame contenuta nel kit altrimenti diventa troppo alto di squish (supera i 2 mm.) L' o-ring da montare sulla testa è più che sufficiente. Buon divertimento
    Perché non dovrei montarla la guarnizione di rame? Se la Malossi la fornisce un motivo ci sarà[emoji6]

    Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

  25. #25
    VRista L'avatar di Bentu
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    South-east Sardinia
    Età
    51
    Messaggi
    291
    Potenza Reputazione
    15

    Re: "Testo unico" sul malossi 166

    Citazione Originariamente Scritto da Monofascia Visualizza Messaggio
    Ti divertirai parecchio con quel kit....E' un signor cilindro. Ti consiglio di non montare la guarnizione in rame contenuta nel kit altrimenti diventa troppo alto di squish (supera i 2 mm.) L' o-ring da montare sulla testa è più che sufficiente. Buon divertimento
    Ciao Monofascia una curiosità, quanti km hai percorso fino a oggi col malossi?

    Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •