Ciao!
E' da un po' che sento la mia PX un po' instabile, sensazione confermata anche dalla mia passeggera. Qualche settimana fa, poi, risalendo tutto lo stivale ho sudato davvero freddo in più di un'occasione quando mi trovavo dietro qualche camion o anche semplicemente c'era un po' di vento. Praticamente mi sembrava di stare su una barchetta in balia delle onde.
Questa instabilità l'avevo già notata prima di partire ma pensavo (e speravo) dipendesse dalle gomme un po' vissute. Purtroppo le nuove le ho montate il giorno prima di partire e così non avuto modo di testare il tutto.
Comunque arrivati a destinazione, controllando ben bene la Vespetta ho notato un leggero gioco al tamburo anteriore oltre al piatto ganasce, anche se quest'ultimo non dovrebbe influire sulla stabilità del veicolo.
Quindi sicuramente ci sono da cambiare i cuscinetti di tamburo e piatto. Ma, sinceramente, è dietro che sento la Vespa decisamente più strana tanto che a volte ho la sensazione di essere seduto storto sulla sella. Controllando quindi il posteriore (della Vespa!) ho verificato che il gioco del tamburo è rimasto sempre quello che ha ormai da decenni e che comunque è nella norma. Quello che invece mi ha colpito è lo spostamento dell'attacco inferiore dell'ammortizzatore, come da foto. A vederlo, e considerata qual'era la sua posizione originaria, sembrerebbe proprio che ci sia qualche "disaccordo" tra telaio e motore. Il che troverebbe conferma anche in quella sensazione di guidare storto.
Appena mi rimetto in salute correrò in garage con chiavi e cacciaviti, ma nel frattempo volevo chiedervi se voi avete qualche idea su quale potrebbe essere la causa di tutto ciò. Giusto per informazione, la Vespa l'ho completamente restaurata circa 4 anni fa (cambiando, tra l'altro ammortizzatori, silent block...), anche se da allora ha percorso più di 50mila km.
Che ne dite????
Grazie mille :)
![]()