Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: 50 special con motore 75cc

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di Madmazz
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Pescara
    Età
    48
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    50 special con motore 75cc

    Oggi parlando con mia suocera sono venuto a sapere che il motore che monta il 50 special del '78 che sta per diventare mio non è l'originale E' un 75 cc con sigla numerica (157271) invce che un v5a4m . Miseria, queste cose mi rompono proprio, sia perchè odio le moto truccate, sia per eventuali problemi con le assicurazioni e sia perchè, a questo punto, i 1750 Km che segna il tachimetro non sono veritieri

    Ma non è che la sigla V5A4M è stampata vicino a quella successione numerica ed io a causa della sporcizia bbondante non l'ho letta?
    Ultima modifica di Madmazz; 21-02-15 alle 00:53

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 50 special con motore 75cc

    Ciao, la sigla v5a4m in teoria se non ricordo male è sopra il numero. Per passare da 50 a 75 va cambiato solo il gruppo termico (pistone,cilindro e testa) e getto Max del carburatore, ergo è facilmente ripristinabile all'originale anche se ti consiglierei di lascialo così, se funziona bene...


  3. #3
    VRista Junior L'avatar di FedePkXl
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    piane d'archi
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    11
    Facile... Prendi un kit con alesaggio 38 (50 cc) e ce lo monti (ci vogliono max 2 orette) se hai sotto il 16.10 ci rimetti il getto max da 53 e la vite di regolazione aria-miscela svitata di 2-2.5 giri
    Inviato dall'Applicazione Android

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di FedePkXl
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    piane d'archi
    Messaggi
    195
    Potenza Reputazione
    11
    Per il contachilometri mi sembra che si possono togliere i chilometri con il trapano... Non ricordo
    Inviato dall'Applicazione Android

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di V50Sfede
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Guidonia
    Età
    30
    Messaggi
    166
    Potenza Reputazione
    14

    Re: 50 special con motore 75cc

    Citazione Originariamente Scritto da Madmazz Visualizza Messaggio
    Oggi parlando con mia suocera sono venuto a sapere che il motore che monta il 50 special del '78 che sta per diventare mio non è l'originale E' un 75 cc con sigla numerica (157271) invce che un v5a4m . Miseria, queste cose mi rompono proprio, sia perchè odio le moto truccate, sia per eventuali problemi con le assicurazioni e sia perchè, a questo punto, i 1750 Km che segna il tachimetro non sono veritieri

    Ma non è che la sigla V5A4M è stampata vicino a quella successione numerica ed io a causa della sporcizia bbondante non l'ho letta?
    Quella sigla è il numero progressivo del motore, la sigla sta scritta immediatamente sotto.

    Dei vecchi contachilometri non c'è da fidarsi poichè sono facilmente scaricabili e poi su mezzi d'epoca il kilometraggio non è così importante, quello che conta è che il pezzo risponda alle necessitá e sia integro (vedi valvola, piani di battuta, filettature), tanto a restaurare si fa sempre in tempo.

    Comunque fossi in te il 75 lo lascerei lì dato che col 50 sarebbe più pericoloso per te che per gli altri girarci, specie se dovessi uscire dal centro abitato o ti trovassi in casi in cui devi liberare un incrocio velocemente.
    Ultima modifica di V50Sfede; 21-02-15 alle 10:15 Motivo: correzioni

  6. #6
    L'avatar di Madmazz
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Località
    Pescara
    Età
    48
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 50 special con motore 75cc

    Intanto grazie per le risposte.
    A questo punto penso di lasciarlo il 75, due o tre volte a settimana la volevo far uscire per andarci al lavoro, almeno non mi addormento, sono 6 km da fare 4 volte in un giorno. Il discorso "tutta originale" manco mi interessa perchè non ho nessuna intenzione di iscriverla all'asi.
    Inoltre non sono molto ferrato nella meccanica e ho poco tempo, per questa estate me la terro' così, poi, con l'arrivo dei mesi invernali, facendomi aiutare da chi ne sa di più, la rimettero' a nuovo.
    Come gira non lo so, la devo ancora "prelevare" e portare nel mio garage. Ho qualche incertezza sui freni che di fabbrica escono per fermare un 50cc ma non sono uno smanettone, quindi non dovrei schiaffarmi sotto nessuno

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: 50 special con motore 75cc

    Citazione Originariamente Scritto da Madmazz Visualizza Messaggio
    Intanto grazie per le risposte.
    A questo punto penso di lasciarlo il 75, due o tre volte a settimana la volevo far uscire per andarci al lavoro, almeno non mi addormento, sono 6 km da fare 4 volte in un giorno. Il discorso "tutta originale" manco mi interessa perchè non ho nessuna intenzione di iscriverla all'asi.
    Inoltre non sono molto ferrato nella meccanica e ho poco tempo, per questa estate me la terro' così, poi, con l'arrivo dei mesi invernali, facendomi aiutare da chi ne sa di più, la rimettero' a nuovo.
    Come gira non lo so, la devo ancora "prelevare" e portare nel mio garage. Ho qualche incertezza sui freni che di fabbrica escono per fermare un 50cc ma non sono uno smanettone, quindi non dovrei schiaffarmi sotto nessuno
    Gli stessi freni li montiamo in vespe che fanno i 110-120 km/hr.
    Stai pur sereno e tranquillo e goditi la tua vespetta

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •