Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Il danno... pareri, consigli, impressioni, opinioni

  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Rosasco (PV)
    Età
    47
    Messaggi
    440
    Potenza Reputazione
    11

    Il danno... pareri, consigli, impressioni, opinioni

    Come da titolo voglio sentire la "vostra" sulla sorpresa che ho trovato revisionando il motore della mia px 150 MY e non fatico a capire da dove arrivava l'olio del mix...
    Il precedente proprietario, proprio non riuscendo a star fermo con le mani, con la volontà di raccordare scatola al carburo ha fatto questo scempio... il materiale rimasto è largo circa 2 mm ma c'è anche una grattata dove si vede chiaramente che gli è scappato il fresino (proprio sui 2 mm di piano)...
    Secondo voi conviene mandare all'aria tutto e fare un lamellare?
    Così dovrei tappare il foro dell'alberino del mix con un grano conico e lavorare per montare un lamellare magari il tranquillo DRT...
    Oppure così com'è può ancora tenere?
    Potrei anche spianare con una fresa tutto il piano togliendo via la grattata e scendendo di 0,5mm guadagno qualcosina sul piano ma non vorrei che poi potrei avere problemi con la pompa del mix...
    Si accettano pareri, consigli, impressioni, opinioni...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 2.jpg (44.8 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 1.jpg (67.8 KB, 0 Visualizzazioni)
    Ultima modifica di pulun; 21-02-15 alle 18:33

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Il danno... pareri, consigli, impressioni, opinioni

    ciao, mom la vedo cosi tragica, e" un danno riparabilissimo, basta un po di guarnizione specifica, io uso un mastice per realizzare quarnizioni della stp, ma ne trovi diversi tipi in commercio, procurati una guarnizione in carta nuova ritagliandola , visto che la tua valvola non e" originale ma raccordata , spalmala dalla parte a battuta , fai un finto montaggio in maniera che il mastice si stenda e riempia il piccolo graffio, rimuovi la scatola e pulisci eventuali eccessi dovuti allo sciacciamento , poi rimonta il tutto
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Il danno... pareri, consigli, impressioni, opinioni

    Quoto...

    Non spianare rischi di fare un brutto lavoro e aumentare il danno e non giurerei sul funzionamento del mix... Già mi mette l'ansia di suo il mix

    Non credo sia un danno grande... Se passi al lamellare devi rivedere la spalla dell'albero ma lascio ai più competenti consigli in proposito...
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Il danno... pareri, consigli, impressioni, opinioni

    la tenuta è più che sufficiente, se hai una perdita sul mix non è dovuta all'appoggio, il vecchio proprietario ha fatto un buon lavoro, migliorabile togliendo i piccoli scalini rimasti.

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Rosasco (PV)
    Età
    47
    Messaggi
    440
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Il danno... pareri, consigli, impressioni, opinioni

    A vederlo dal vivo l'ottimismo lascia spazio al... realismo.
    Ho postato altre due foto, la zona che ho contornato in rosso presenta una "buca" di qualche decimo che è stata causata dal fatto che la fresetta è "scappata" verso l'esterno della valvola...
    Da buon autoriparatore e a giudicare dal risultato ottenuto, il lavoro di raccordatura deve essere durato pochi minuti...
    Probabilmente eliminerò il mix e opterò per il lamellare... con molta calma...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 4.jpg (49.6 KB, 0 Visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 4-2.jpg (49.7 KB, 0 Visualizzazioni)

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Il danno... pareri, consigli, impressioni, opinioni

    prima di spianare valuta di riparare con un bicomponente

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Località
    Rosasco (PV)
    Età
    47
    Messaggi
    440
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Il danno... pareri, consigli, impressioni, opinioni

    Più che bicomponente stavo valutando se decappare e far riportare dell'alluminio a tig...
    Il mio unico problema è che non so quanto e come si potrebbe deformare con le temperature del tig... Ho un amico che mi potrebbe fare il lavoro di saldatura e un altro che mi potrebbe eventualmente spianare con una fresa...
    Mi sto procurando grane per il prossimo inverno...
    Per questa stagione (per fortuna) c'è un blocco originale che aspetta di essere rimontato.....

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Il danno... pareri, consigli, impressioni, opinioni

    Citazione Originariamente Scritto da pulun Visualizza Messaggio
    Più che bicomponente stavo valutando se decappare e far riportare dell'alluminio a tig...
    Il mio unico problema è che non so quanto e come si potrebbe deformare con le temperature del tig... Ho un amico che mi potrebbe fare il lavoro di saldatura e un altro che mi potrebbe eventualmente spianare con una fresa...
    Mi sto procurando grane per il prossimo inverno...
    Per questa stagione (per fortuna) c'è un blocco originale che aspetta di essere rimontato.....
    fai tutto ma non saldare, si deforma e devi rettificare tutti i piani, per giunta i carter Piaggio sono pieni di zinco, si saldano male e fanno le bolle. Usa acciaio liquido o bicomponente per recuperare la sede verrà sicuramente un lavoro migliore che con la saldatura.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Il danno... pareri, consigli, impressioni, opinioni

    Autoriparatore???

    Bi-componente???

    Saldare?

    Così può tenere?????


    Una cosa ho imparato a scuola... ad usare la lima... tutti qui a spinare in rettifica, tutti qui a incollare e saldare, togliere il mix ad una My del 2000 e farla lamellare!!!!!!!!!!?????

    per un solchetto da 2 decimi accidenti... che una buona lima a triangolo usata a 45° sistemerebbe in 5 minuti...

    e fanno meglio i piani le lime che non le rettifiche anche se nessuno lo ammetterà mai....

    la sua guarnizione originale verde è ben doppia da sola e solo lei (originale Piaggio) per certo già risolve....

    ma uno Bravo e degno di chiamarsi Meccanico, con il triangolo la spiana quel che basta!

    E la valvola poi ha ragione Rinaldi si lavora così, è pure ben fatta e andrebbe solo rifinita meglio ancora... notiamo il foro ammissione ben generoso della My...in foto.

  10. #10
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Il danno... pareri, consigli, impressioni, opinioni

    La lima? ..... e perchè non una selce appuntita?

    Pulun, ascolta un pirla: non toccare nulla, lascia stare lime, tig e bicomponenti ma prendi la guarnizione nuova, la SPORCHI di pasta rossa e monti il tutto.
    Per "sporchi" intendo spalmare la pasta rossa con due dita per creare un velo di gomma. ma ne basta veramente pochissima.
    Prima metticene una goccia dove hai il segno, monta la guarnizione "gommata" di pasta rossa, mettici la vaschetta, serra senza esagerare e lascia asciugare il tutto.
    Per sicurezza, quando è asciutto, controlla il canale dell'olio del mix pompandone un po' con una siringa.
    Da anni faccio così e mi sono dimenticato le perdite in quel punto maledetto!

    Poi se la tua idea sono le lamelle allora è un'altra storia.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Il danno... pareri, consigli, impressioni, opinioni

    Sarò strano io.... ma MAI metterei una sola goccia di pasta rossa su una vespa!

  12. #12
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Il danno... pareri, consigli, impressioni, opinioni

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Sarò strano io.... ma MAI metterei una sola goccia di pasta rossa su una vespa!
    Ti posso capire, sono punti di vista e li rispetto ci mancherebbe altro.
    Pensa che ci sono alcuni che non userebbero nemmeno l'ermetico ......
    Penso che la chimica in questi decenni si è evoluta anche per compensare le "mancanze" della meccanica e non usufruire di questi vantaggi è da sciocchi più che da puristi.
    Ho tentato di bloccare tutte le perdite usando tutti i sistemi possibili, tra cui la pasta rossa, che se messa ad-hoc non si nota nemmeno.
    Però de gustibus .....


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Il danno... pareri, consigli, impressioni, opinioni

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    La lima? ..... e perchè non una selce appuntita?

    Pulun, ascolta un pirla: non toccare nulla, lascia stare lime, tig e bicomponenti ma prendi la guarnizione nuova, la SPORCHI di pasta rossa e monti il tutto.
    Per "sporchi" intendo spalmare la pasta rossa con due dita per creare un velo di gomma. ma ne basta veramente pochissima.
    Prima metticene una goccia dove hai il segno, monta la guarnizione "gommata" di pasta rossa, mettici la vaschetta, serra senza esagerare e lascia asciugare il tutto.
    Per sicurezza, quando è asciutto, controlla il canale dell'olio del mix pompandone un po' con una siringa.
    Da anni faccio così e mi sono dimenticato le perdite in quel punto maledetto!

    Poi se la tua idea sono le lamelle allora è un'altra storia.


    Gg

    Pienamente d'accordo. Al limite se vuoi togliere l'angolo vivo puoi usare un po la pietra, ma poi la penso anche io così.

    N.

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di fatoturchino
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Campo Ligure
    Età
    50
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Il danno... pareri, consigli, impressioni, opinioni

    Citazione Originariamente Scritto da pulun Visualizza Messaggio
    Come da titolo voglio sentire la "vostra" sulla sorpresa che ho trovato revisionando il motore della mia px 150 MY e non fatico a capire da dove arrivava l'olio del mix...
    Il precedente proprietario, proprio non riuscendo a star fermo con le mani, con la volontà di raccordare scatola al carburo ha fatto questo scempio... il materiale rimasto è largo circa 2 mm ma c'è anche una grattata dove si vede chiaramente che gli è scappato il fresino (proprio sui 2 mm di piano)...
    Secondo voi conviene mandare all'aria tutto e fare un lamellare?
    Così dovrei tappare il foro dell'alberino del mix con un grano conico e lavorare per montare un lamellare magari il tranquillo DRT...
    Oppure così com'è può ancora tenere?
    Potrei anche spianare con una fresa tutto il piano togliendo via la grattata e scendendo di 0,5mm guadagno qualcosina sul piano ma non vorrei che poi potrei avere problemi con la pompa del mix...
    Si accettano pareri, consigli, impressioni, opinioni...
    Ciao, scusa ma , cosa c'entra l'olio del miscelatore, ok con quel segno li potresti avere un minimo di trasudamento che a lungo andare sporca il carter , ma piu' che altro avresti un minimo irregolare dovuta all aspirazione dell aria. Se hai una grossa perdita di olio io la ricercherei altrove.Se non hai problemi di aspirazione aria, un po di sigillante verde per cambi con una guarnizione nuova e via!.

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18

    Il danno... pareri, consigli, impressioni, opinioni

    Anche io non penso sia così tragica. Con della pasta rossa "seria" (non quella arexon per intenderci), risolvi tutti i problemi.

    PS: se una volta le vespe andavano con olio minerale non vuol dire che è un sacrilegio usare il sintetico.
    I prodotti da manutenzione hanno fatto passi da gigante, perché non usarli?
    Inviato dall'Applicazione Android

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    43
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Il danno... pareri, consigli, impressioni, opinioni

    se fosse la mia vespa creerei un piccolo smusso nell'area da riparare, verso l'esterno dell'asprrazione , sgrasserei bene con diluente nitro e metterei un po' di resina epossidica. Prima che catalizzi sarebbe bene appoggiarci sopra un vetro cosi' non dovrai neppure limare per ripristinare il piano. Dimenticavo, t'ho consigliato di smussare appena verso l'esterno per scongiurare che il materiale di apporto possa venire risucchiato anche se posso garantirti che la resina epossidica sull'alluminio fa miracoli. una buona guarnizione ben bagnata di olio e sei apposto per sempre ;)

  17. #17
    VRista L'avatar di AlanT86
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Napoli (pro tempore causa lavoro)
    Età
    38
    Messaggi
    447
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Il danno... pareri, consigli, impressioni, opinioni

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    La lima? ..... e perchè non una selce appuntita?

    Pulun, ascolta un pirla: non toccare nulla, lascia stare lime, tig e bicomponenti ma prendi la guarnizione nuova, la SPORCHI di pasta rossa e monti il tutto.
    Per "sporchi" intendo spalmare la pasta rossa con due dita per creare un velo di gomma. ma ne basta veramente pochissima.
    Prima metticene una goccia dove hai il segno, monta la guarnizione "gommata" di pasta rossa, mettici la vaschetta, serra senza esagerare e lascia asciugare il tutto.
    Per sicurezza, quando è asciutto, controlla il canale dell'olio del mix pompandone un po' con una siringa.
    Da anni faccio così e mi sono dimenticato le perdite in quel punto maledetto!

    Poi se la tua idea sono le lamelle allora è un'altra storia.


    Gg
    Quoto!


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •