Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Prezzi pazzi

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22

    Prezzi pazzi

    Finita la revisione al motore comincio ora a dedicarmi alla carrozzeria...
    Vista la mia scarsa esperienza a proposito di carrozzerie e visto che ci tengo al risultato finale ho pensato di rivolgermi ad un carrozziere per i vari lavori di sabbiatura, stuccatura e verniciatura...
    Comincio a pentirmi di questa mia decisione perchè noto che i prezzi sono veramente folli!!!
    Non vorrei trovarmi a sbombolettare la mia vespina...
    Per ora ho chiesto due preventivi, il primo da un restauratore mi sembrava alto ma non esagerato, allora ho chiesto per scrupolo ad un altro storico restauratore di Torino che mi ha praticamente ucciso...

    Gli ho portato il telaio smontato sulla macchina, lui neanche l'ha tirata giù....colpo d'occhio veloce..."Eh...non sò se ne vale la pena, è marcia, bisogna tagliare le pedane, saldarle nuove e tutto il resto.....siamo sui 2/3 mila €uri ...."
    A quel punto gli ho stretto la mano e detto abbastanza seccato: "Arrivederci..." senza aggiungere altro...

    Non sò i "listini" dei carrozzieri...Ma sò che con una cifra del genere ne prendo 2 di 50N (Vespa sotto restauro) senza considerare quello che ho speso per il motore + tutti i pezzi che dovrò prendere, qui parliamo solo di colore senza neanche rimontaggio!!!

    Mi appello come al solito agli esperti...quanto può costare rifare il trucco alla mia Vespa?
    Quanto avete speso voi approssimativamente? E a chi è di Torino, conoscete un bravo carrozziere?
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26
    Io ti posso dire che per fare la carrozzeria della mia primavera ho speso tutto compreso (materiali, vernice ,lavoro ecc.) 650€.
    Cosiderando che il lattoniere ha fatto un lavorone, (http://old.vesparesources.com/index....ewtopic&t=6173)
    poco meno della metà se li è presi lui ma se li è meritati, sono fortunato o meglio ho trovato gente onesta che ti chiede il giusto.
    Ho visto anche le foto nel tuo post della N, e per me non devi sostituire le pedane quelle si riparano benissimo.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Firenze
    Età
    63
    Messaggi
    172
    Potenza Reputazione
    18
    scusa puoi rimettere il link che non è corretto quello che hai messo :D

    Ci puoi dire il nome del tuo lattoniere/carrozziere? magari a qualcuno può servire visto che dici sia valido e onesto

    Grazie


  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    Anch'io sono convinto che le pedane non siano da sostituire e così pure il carrozziere del primo preventivo...
    A questo punto faccio nome e cognome di chi voleva prendermi in giro sfruttando come al solito la passione per speculare...
    Mi spiace perchè ne avevo sentito parlar bene ma in questo caso si merita proprio una contro pubblicità....2/3 mila euro per la carrozzeria!? Caro signor Chiarle hai proprio sbagliato questa volta sicuramente è un punto di riferimento a Torino ma penso sfrutti la sua fama (già il padre aveva il centro Piaggio di Via Banfo) come al solito sulla Vespa ronzano troppi speculatori....Ma dove finiremo di sto passo
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  5. #5
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Per "qualsiasi" vespa quella cifra e' una rapina, ormai i prezzi dei carrozzieri per quanto riguarda le Vespe si e' abbastanza stabilizzato, se non ci sono da fare grossi lavori di lattoneria e bozze da tirare su siamo intorno ai 400/500 euro per una 50 e qualcosa piu' per una large, mentre se c'e' da lavorare molto, magari metallizzato e aggiungiamo un modello abbastanza raro (sono diventati esperi anche i carrozzieri), siamo tra 800 e 1000 euro tutto compreso.
    E vale la pena spendere quelle cifre ovviamente solo su modelli di pregio o a cui siamo affezionati; per le 50 il discorso e' legato molto al valore del mezzo una volta finito, consideriamo che anche una sportellino piccolo per quanto bella e messa bene non dovrebbe superare i 1800 euro (almeno per me) quindi, pensare di spendere 2000 euro di carrozziere,non ha senso alcuno!

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Età
    31
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Prezzi pazzi

    Citazione Originariamente Scritto da Ale15
    Gli ho portato il telaio smontato sulla macchina, lui neanche l'ha tirata giù....colpo d'occhio veloce..."Eh...non sò se ne vale la pena, è marcia, bisogna tagliare le pedane, saldarle nuove e tutto il resto.....siamo sui 2/3 mila €uri ...."
    A quel punto gli ho stretto la mano e detto abbastanza seccato: "Arrivederci..." senza aggiungere altro...

    Non sò i "listini" dei carrozzieri...Ma sò che con una cifra del genere ne prendo 2 di 50N (Vespa sotto restauro) senza considerare quello che ho speso per il motore + tutti i pezzi che dovrò prendere, qui parliamo solo di colore senza neanche rimontaggio!!!

    Mi appello come al solito agli esperti...quanto può costare rifare il trucco alla mia Vespa?
    Quanto avete speso voi approssimativamente? E a chi è di Torino, conoscete un bravo carrozziere?
    Secondo me, è la classica risposta elegante di chi non vuole fare il lavoro.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Ale15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Età
    38
    Messaggi
    4 734
    Potenza Reputazione
    22
    Concordo pienamente con te Horus, credo che 500 € siano sufficienti... Bisogna sempre e comunque ricordare il valore del mezzo che come dici giustamente è relativamente basso...
    Ricordo ancora che per me il valore di questa Vespa è soprattutto affettivo siccome è stato l'unico mezzo di mio nonno che non si è mai potuto permettere una macchina, è stato il mezzo dell'adolescenza di mio padre e voglio essere io a riportarla in vita dopo il lungo sonno anche se questo fosse antieconomico... Capirete che per me non avrebbe alcun senso comprare un telaio dello stesso modello magari più sano, o forse mi costerebbe ancor meno prendere una conservata o restaurata...ma non mi importa, voglio "resuscitare" la MIA Vespa...costi quel che costi......fino a un certo punto però
    - - >o- ___ -- -
    - - _/__) ...\--- ---
    __ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Horus, questo discorso ti ricorda qualcosa? (non ho mai ricevuto il file XLS)

    Ecco un altro post sullo stesso argomento: http://old.vesparesources.com/index....=114091#114091

    Ciao, Gino

  9. #9
    scusatemi, ma non capisco il discorso legato al valore del mezzo!
    a me, hanno chiesto come 3d da me aperto ,1000 euro per restaurare a regola d'arte un 125 primavera.a me sembrano già tanti,ma se come qualcuno mi ha detto(grazie Gipirat) è una cifra giusta ,perchè un restauro di una 50 dovrebbe costare meno? ci sono differenze ?
    vorrei capire sta cosa perchè in fondo i pezzi e il telaio da verniciare sono gli stessi.
    in fin dei conti non c'è da procedere nella stessa identica maniera e lo stesso uso di materiali e tempo?
    quindi 1000 euro vanno bene per un primavera ,ma per un 50 bastano 400/ 500?

  10. #10
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da Black pearl
    scusatemi, ma non capisco il discorso legato al valore del mezzo!
    a me, hanno chiesto come 3d da me aperto ,1000 euro per restaurare a regola d'arte un 125 primavera.a me sembrano già tanti,ma se come qualcuno mi ha detto(grazie Gipirat) è una cifra giusta ,perchè un restauro di una 50 dovrebbe costare meno? ci sono differenze ?
    vorrei capire sta cosa perchè in fondo i pezzi e il telaio da verniciare sono gli stessi.
    in fin dei conti non c'è da procedere nella stessa identica maniera e lo stesso uso di materiali e tempo?
    quindi 1000 euro vanno bene per un primavera ,ma per un 50 bastano 400/ 500?
    Non e' un discorso assoluto, verniciare una vespa smallframe costa 500 euro sia che si tratti di una 50 che una 90 SS o un ET3, e' pero' altrettanto chiaro che per una ET3 che poi vale 2000 euro o una 90SS che ne vale il triplo o il quadruplo si e' disposti a spendere piu' dei 500 euro che dicevamo e qui subentra la speculazione dei carrozzieri/restauratori!
    Io ho verniciato la GS VS5 da un bravo carrozziere ed ho speso tanto, alla fine mi e' venuta quasi 1000 euro, pero' il lavoro fatto e' stato particolare, la vespa e' stata verniciata in bicomponente nel suo grigio metallizzato, poi per darle l'aspetto giusto (quello della nitro) e' stata tutta passata a mano con pasta opacizzante e alla fine di nuovo a mano con pasta per lucidare, le'ffetto finito e' molto molto simile alla nitro e sinceramente i 1000 euro li vale visto soprattutto il valore del mezzo restaurato che oggi supera i 5000 euro; i cinquantini invece (soprattutto le Special) li faccio fare al volo in bicomponente da un carrozziere cosi' cosi' e pago dai 350 ai 400 euro (piu' la vernice), sempre lavoro discreto ma non a livello dell'altro.

  11. #11
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat
    Horus, questo discorso ti ricorda qualcosa? (non ho mai ricevuto il file XLS)

    Ecco un altro post sullo stesso argomento: http://old.vesparesources.com/index....=114091#114091

    Ciao, Gino
    hai rasgione, mi era sfuggito di mente.. provvedero' appena possibile!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •