Pagina 1 di 7 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 152

Discussione: 150 Sprint, niente scintilla.. help!

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    -
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    13

    150 Sprint, niente scintilla.. help!

    ho cercato sul forum ma non vedo niente di simile, non trovo una soluzione: vespa sprint 150 condensatore nuovo, puntine nuove. Dopo aver girato un pò (motore appena rifatto, stavamo provando e si è messo in moto subito) borbottava e non prendeva giri bene, aprendo il gas non prende giri... come se mancasse benzina. (rubinetto nuovo)
    controllo smontando la candela poggiandola a massa,..niente scintilla.

    all'improvviso è morta e non fa piu scintilla. puntine regolate sia a 0.30 che a 0.40 0.50 e 0.60 ... niente mai nemmeno una scintillina.

    la domanda è: come faccio a verificare con un tester l'impedenza dell'avvolgimento bobina accensione ? e come eventualmente controllo l'isolamento delle puntine?

    in più ho smontato per altri motivi anche la testata e (era stata pulita e lucidata due giorni prima) la trovo piena di olio nero molto grasso .... da dove arriverà mai?? è tutto nuovo... tra l'altro l'olio motore appena cambiato è chiaro e non puzza di benzina...

    comunque sto sistema delle puntine è veramente una cacca indegna...

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: niente scintilla.. help!

    non è che il sistema delle puntine è di cacca, e che quando ad un problema ci si somma altro e invece di andare per gradi, si va nel pallone, non si riesce ad arrivare a capo di nulla.

    partiamo dalla scintilla...prima di rifare il motore andava bene? si hanno notizie? se si, il fatto che adesso non ci sia è legato al fatto di averci messo le mani...e sperare di avercele messe bene. quindi prima di pensare alle bobine, se sono rimaste le stesse e prima andava, io mi accerterei sempre di un buon condensatore, di buone saldature e di una buona regolazione delle puntine.
    ripeto, questo per vedere di riavere la scintilla.....se dopo tutto questo nulla, allora puoi cominciare a pensare ad altro.

    (inoltre...anche se hai regolato le puntine più volte, vedi anche se la posizione dello statore è giusta, altrimenti hai voglia a regolare puntine...)

    per l'olio grasso nero non ne ho idea...non è che in fase di rimontaggio del motore hai esagerato nell'ungere o ingrassare qualche cuscinetto?...e chissà poi perchè..

    Concentrati bene per cercare di avere la scintilla intanto, poi pensi al resto.

    N.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    -
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    13

    Re: niente scintilla.. help!

    prima non si sa se non andava per via della scintilla perchè il paraolio lato volano era fuori sede e la vespa non andava.... la scintilla la faceva anche DOPO aver sostituito le cose... poi all'improvviso si è spenta e basta scintilla.
    lo statore come anticipo sta nel mezzo delle asole, com'era prima...
    se tengo le puntine separate da un pezzo di carta nel punto dove si toccano, devono essere isolate dal piatto? non vorrei si fosse rotta qualche rondella isolante! O_O

    tra l'altro, il discorso ocndensatore io non l'ho mai capito... non serve quest'ultimo ad assorbire tensioni eccessive che possono rovinaare le puntine, e nient'altro?.

    tutto ben saldato in ogni caso.....saldature lucide e rapide. il condensatore è quello a due fili.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: niente scintilla.. help!

    intanto verifica il corretto isolamento dei contatti puntine. Il condensatore8 richiede una buona saldatura, e io proverei anche ad una nuova sostituzione, non è un caso raro che anche di nuovi abbiano subito difettato.
    Se un condensatore rovina le puntine lo si dovrebbe vedere guardando se la parte dei contatti stessi delle punte sono parecchio sfiammate. Se non è così le puntine in nessun altro punto si danneggiano. e comunque si puù smepre provare a dar loro una pulita.

    N.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    -
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    13

    Re: niente scintilla.. help!

    mi sai dire come controllo l'isolamento con un tester?

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: niente scintilla.. help!

    no, purtroppo no..potrei pensarci avendolo sotto mano, ma senza saper indicarti nomi e pozizioni non saprei dirtelo. Prova a fare una ricerca per vedere se c'è già un argomento a riguardo per esaminare le puntine.
    N.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11
    Per vedere se le puntine vanno a massa, prendi il cavo che va al condensatore, imposta sul tester la "modalità" diodo, in quelli digitali mettendo assieme i due puntali da un suono. O altrimenti ti fai un circuito col un led, al positivo metti una resistenza, e la colleghi al positivo di una batteria da 9 volt. Il negativo della batteria la andrai ad attaccare al Carter, quello del led alle puntine.
    Controlla anche che i fili non vadano a fare contatto al volano
    Inviato dall'Applicazione Android

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    -
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    13

    Re: niente scintilla.. help!

    che significa controllare i fili che non facciano contatto col volano?

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    69
    Potenza Reputazione
    0
    Ciao, probabilmente il condensatore è difettoso. Io ne ho trovati 2 che hanno funzionato per un po e poi morti. ..
    Inviato dall'Applicazione Android

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Paolo50
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Escolca, Sardegna
    Messaggi
    981
    Potenza Reputazione
    11
    Non vada a massa il filo che va dalle puntine al condensatore, mi sono espresso male scusami
    Inviato dall'Applicazione Android

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    -
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    13

    Re: niente scintilla.. help!

    scusa di che, grazie anzi dell'aiuto!!!! senti ma io di fili ne ho due sul condensatore.. giallo e rosso. giallo va sulla parte fissa delle puntine, rosso mi pare di capire va direttamente fuori sulla bobina esterna azzurra... può essere?

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: niente scintilla.. help!

    si, è così.
    N.

  13. #13
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: niente scintilla.. help!

    Ciao, della sprint ho un po' di pratica è dal 1980 che ci giro..... I consigli che ti hanno dato sono corretti come la possibilità che i pezzi nuovi siano fallati, ma per risponderti devi spiegarmi che lavori hai fatto:
    Condizione fili statore
    Cavo candela come è ( teoricamente se è azzurra dovrebbe essere nuova )
    Bobina esterna condizioni
    Anticipo
    Solo sapendo questi punti è possibile dare delle risposte concrete.
    Francesco
    I collegamenti che hai fatto sono corretti
    Ultima modifica di franzpero; 25-02-15 alle 07:14

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    -
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    13

    Re: niente scintilla.. help!

    anticipo nel mezzo + un mm ruotando in senso orario com'era prima. mi dici dove sta l'anticipo originale?

    i lavori sono stati i soliti: carter aperti cambiati tutti i paraolio e i cuscinetti. compressione ne ha..testa e cilindro spianati nel loro accoppiamento in rettifica.

    oggi ho riprovato sia le vecchie puntine che il vecchio condensatore. le puntine sono isolate e vanno bene ma nulla.. fa una scintilla sola debolissima e poi piu niente. a volte nemmeno quella.
    bobina esterna blu.
    cavo candela ok controllato con tester e anche cambiandolo niente di nuovo..

    infatti provando spara dei boati dallo scarico dopo due o tre spedivellate... presumo quando , e se, arriva l'unica scintillina...

    i fili ho trovato il giallo e il rosso pizzicati, ma anche isolandoli bene niente scintilla.... a pensarci mi viene da vomitare ...assurdo.

    puntine regolate al pms in differenti modi ma sempre NULLA, MORTE. la verso e mi compro un liberty 125 -.-
    Ultima modifica di shamal; 25-02-15 alle 18:54

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    -
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    13

    Re: niente scintilla.. help!

    un'altra cosa in merito: dallo statore escono:

    giallo
    nero
    rosso
    blu
    verde

    di tutti questi il rosso è l'unico che poi fuori si sdoppia: uno spinotto alla bobina e uno alla scatola derivazione con gli altri fili.. qual'è di questi che mette a massa la bobina quando premo il pulsante!???? questo è importantissimo!!!!!

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: niente scintilla.. help!

    dovrebbe essere il rosso stesso. infatti uscendo dallo statore, mentre uno va alla bobina, l'altro va al devioluci, all'interruttore off.
    N.

  17. #17
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: niente scintilla.. help!

    Citazione Originariamente Scritto da shamal Visualizza Messaggio
    anticipo nel mezzo + un mm ruotando in senso orario com'era prima. mi dici dove sta l'anticipo originale?

    i lavori sono stati i soliti: carter aperti cambiati tutti i paraolio e i cuscinetti. compressione ne ha..testa e cilindro spianati nel loro accoppiamento in rettifica.

    oggi ho riprovato sia le vecchie puntine che il vecchio condensatore. le puntine sono isolate e vanno bene ma nulla.. fa una scintilla sola debolissima e poi piu niente. a volte nemmeno quella.
    bobina esterna blu.
    cavo candela ok controllato con tester e anche cambiandolo niente di nuovo..

    infatti provando spara dei boati dallo scarico dopo due o tre spedivellate... presumo quando , e se, arriva l'unica scintillina...

    i fili ho trovato il giallo e il rosso pizzicati, ma anche isolandoli bene niente scintilla.... a pensarci mi viene da vomitare ...assurdo.

    puntine regolate al pms in differenti modi ma sempre NULLA, MORTE. la verso e mi compro un liberty 125 -.-
    Ciao, la parte elettrica della Sprint è abbastanza semplice, ma quando si fanno lavori così occorre sempre rivedere completamente i fili ed i collegamenti.
    Ti allego foto della scatola BT e dello Statore in modo che tu abbia dei riferimenti:
    DSCN3594.jpg Statore 3.jpg Riguardo allo statore ed in particolare al condensatore, personalmente non ho più utilizzato quello a due fili ma solo quello con il cavo giallo e faccio il collegamento del rosso all'attacco delle puntine( spesso quelli a due fili li ho trovati fallati ).
    Ti consiglio a questo punto di sostituire tutti i fili che escono dallo statore ( attento quelli che si collegano alle bobine ilo cavo di rame di queste va bruciato con l'accendino prima di effettuare le saldature è ricoperto da una vernice isolante ).
    Per avere uno schema elettrico vai sul sito ceab e scaricati lo schema della sprint ( di solito faccio riferimento a quello ).
    L'anticipo della sprint è 22° al pms. e puntine a 0.4mm.
    Se nel restauro hai mantenuto l'originalità del motore, ricordati che non ama candele fredde tipo ngk 6 ma va molto meglio con il grado 5 della stessa marca.
    Per quanto concerne il collegamento quoto snaicol, il rosso dalla scatola Bt va direttamente allo spegnimento nel devioluci.
    Un consiglio prima di ammattire per provare il motore scollega tutte le derivazioni che si collegano ai fili dello statore nella Bt ( la vespa va lo stesso ), è l'unico modo per vedere se i collegamenti motore sono corretti ( spesso dopo lungo inutilizzo il circuito elettrico nel telaio fa falsi contatti ) per spegnere basta fare contatto tra il rosso ed il nero nella succitata scatola.
    Se hai ulteriori problemi contattami via pm.

    Franceso
    Ultima modifica di franzpero; 26-02-15 alle 08:36

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    -
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    13

    Re: niente scintilla.. help!

    aggiorno.. dopo aver isolato cavo scorticato statore la scintilla ora c'è.. solo che la vespa NON prende giri, tiene il minimo (irregolare e bassissimo) MA NON prende giri. salvo una sola volta che sembrava si fosse ripresa e saliva e scendeva di giri perfetta! per circa 20 secondi, poi niente più ..................si è spenta e adesso nonostante scintilla NON parte.
    NON si mette nemmeno più in moto..... ogni tanto solo un botto dalla marmitta.

    potrebbe essere un paraolio lato frizione difettoso di fabbrica? i sintomi ci sono? che ne dite?

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: niente scintilla.. help!

    non ti fermare al primo sintomo...ce ne sono altri che possono poi portare ad una certezza..

    stappa il carico olio e vedi se spedivellando di compressione (certo sarebbe meglio partisse) sputa olio o meno.

    se fino ad ora avevi problemi elettrici...ci si deve mettere pure il paraolio a rompere??
    N.

  20. #20
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    -
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    13

    Re: niente scintilla.. help!

    tu hai perfettamente ragione... ma non so più che pensare!!!! ora la scintilla la fa..ma non parte :( sti botti dalla marmitta non dovrebbero essere tipici di accensione?
    in ogni caso farò la prova.. il carter è pieno di olio fresco che cmq non puzza di benzina ed è ancora chiarissimo trasparente.
    poi mi togliete un dubbio? io ho il paraolio lato frizione montato come questo : http://i43.tinypic.com/t867ub.jpg , e cioè NON come nella px..qua sta SOTTO al cuscinetto.. e vabbè, ma posso montare il paraolio con il bordo in ferro oppure deve essere per forza questo tutto in gomma?
    Ultima modifica di shamal; 26-02-15 alle 20:21

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    -
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    13

    Re: niente scintilla.. help!

    ah, ovviamente NON ho schiavettato.. così escludiamo un'altro problema.

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: niente scintilla.. help!

    si, gli scoppi dalla marmitta possono essere un sintomo di problemi elettrici, quindi figa a parte escluderei problemi al paraolio.
    Per il paraolio usato, è giusto quello che vedo.

  23. #23
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: niente scintilla.. help!

    La 150 Sprint, non è una wideframe.
    Sposto nel forum adatto, con preghiera di fare attenzione a dove si postano le discussioni, nel vostro interesse stesso.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 150 Sprint, niente scintilla.. help!

    Il paraolio ti confermo che é corretto , gli scoppi sono sintomo di fuori fase , hai provato una semplice pulita con carta abrasiva delle punte ?
    un'altra cosa , il campo magnetico del volano é ancora buono?
    tempo fà quel sistema d'accensione mi faceva ammatire ogni 2/300 km a causa di condensatori inaffidabili, ho risolto passando all'elettronica .

  25. #25
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Verona
    Età
    66
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    15

    Re: 150 Sprint, niente scintilla.. help!

    Ciao, i sintomi che descrivi mi spingono a queste ipotesi per risolvere i tuoi problemi:
    Dici che i fili statore sono scorticati sostituirli subito e ricablare il tutto.
    Anticipo non corretto registralo per bene.
    Fatto questo vediamo di risolvere, ma per aiutarti posta delle foto anche delle puntine nuove che non vanno.
    Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •